Autore |
Messaggio |
Bee2013 utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2013 Messaggi: 1198 Località: Milano
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2016 12:39 pm Oggetto: gate # 1 |
|
|
Prima che mi picchiate mi critico da sola
Vedo il micromosso, ma ho usato il cavalletto (unica volta nella vita...ancora forse non al meglio) però veramente c'era pochissima luce utile, visto che erano le 3 di notte la composizione almeno si salva ?!!?
Ah fra due week end ci torno per quello vorrei avere vostri pareri e consigli
_________________ Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
Founder MIARK @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
69andbros utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2013 Messaggi: 940 Località: Castellanza
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2016 1:06 pm Oggetto: |
|
|
la composizione mi piace molto, è una visione piacevolmente insolita della stazione di Reggio Emilia.
La linea più scura del pavimento racconta bene la vastità di questo manufatto e la partenza sullo sbarco della scala mi piace per come crea un inizio della lunga passeggiata.
Per il micromosso: se usi il cavalletto consigliano tutti di escludere lo stabilizzatore.
Avendo a disposizione il trepiede io porterei il diaframma almeno a 11, ma anche un bel 16 ci starebbe bene...
Secondo me
Ambrogio
_________________ La tolleranza, al pari della libertà, non può essere illimitata, altrimenti si autodistrugge.
Karl Popper |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2016 1:06 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Bee, ti dico la mia
La composizione non mi dispiace .
Il fatto che con tutto il cavalletto tu abbia ottenuto questo mosso complessivo mi lascia perplesso. Perdona la domanda che puo sembrare stupida (magari lo è davvero) , ma hai scattato dando i dieci secondi di tempo dopo aver cliccato il pulsante? In caso contrario , premendo e scattando nell'immediatezza potrebbe averne risentito la macchina , muovendosi anche solo di poco.
Detto ciò ma andando oltre la focale è troppo aperta a mio avviso , il risultato a 6.3 non è ottimale in quanto si perde di definizione. Avendo il cavalletto possiamo e dobbiamo impostare almeno da F 8 -in poi - e abbassiamo il tempo di scatto La foto complessivamente manca di stato materico!
Andando poi alla conversione diciamo che tutto risulta molto grigio , il b/n da te applicato in post non aggiunge nulla se non un immagine complessivamente piatta
Dai che siamo tutti con te tornaci e fagli vedere chi comanda
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bee2013 utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2013 Messaggi: 1198 Località: Milano
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2016 1:16 pm Oggetto: |
|
|
69andbros ha scritto: | la composizione mi piace molto, è una visione piacevolmente insolita della stazione di Reggio Emilia.
La linea più scura del pavimento racconta bene la vastità di questo manufatto e la partenza sullo sbarco della scala mi piace per come crea un inizio della lunga passeggiata.
Per il micromosso: se usi il cavalletto consigliano tutti di escludere lo stabilizzatore.
Avendo a disposizione il trepiede io porterei il diaframma almeno a 11, ma anche un bel 16 ci starebbe bene...
Secondo me
Ambrogio |
Grazie Ambrogio ...quello dello stabilizzatore non lo sapevo...prossima volta provo Si la foto l'ho fatto tipo 1 anno fa...vediamo se adesso ci capisco un po' di più di diaframma
_________________ Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
Founder MIARK @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bee2013 utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2013 Messaggi: 1198 Località: Milano
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2016 1:18 pm Oggetto: |
|
|
Cristian1975 ha scritto: | Ciao Bee, ti dico la mia
La composizione non mi dispiace .
Il fatto che con tutto il cavalletto tu abbia ottenuto questo mosso complessivo mi lascia perplesso. Perdona la domanda che puo sembrare stupida (magari lo è davvero) , ma hai scattato dando i dieci secondi di tempo dopo aver cliccato il pulsante? In caso contrario , premendo e scattando nell'immediatezza potrebbe averne risentito la macchina , muovendosi anche solo di poco.
Detto ciò ma andando oltre la focale è troppo aperta a mio avviso , il risultato a 6.3 non è ottimale in quanto si perde di definizione. Avendo il cavalletto possiamo e dobbiamo impostare almeno da F 8 -in poi - e abbassiamo il tempo di scatto La foto complessivamente manca di stato materico!
Andando poi alla conversione diciamo che tutto risulta molto grigio , il b/n da te applicato in post non aggiunge nulla se non un immagine complessivamente piatta
Dai che siamo tutti con te tornaci e fagli vedere chi comanda
 |
Ok ho capito da F 8 cmq e tempo più basso...
No ho scattato subito
uhm uhm ok
_________________ Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
Founder MIARK @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2016 1:21 pm Oggetto: |
|
|
Bee2013 ha scritto: | Ok ho capito da F 8 cmq e tempo più basso...
No ho scattato subito
uhm uhm ok  |
Hai scattato subito???
Ahahaahha
Allora probabilmente il mosso dipende da quello a mio avviso. Imposta la macchina a dieci secondi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bee2013 utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2013 Messaggi: 1198 Località: Milano
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2016 1:27 pm Oggetto: |
|
|
Cristian1975 ha scritto: | Hai scattato subito???
Ahahaahha
Allora probabilmente il mosso dipende da quello a mio avviso. Imposta la macchina a dieci secondi  |
Lo soooo che pollaaaaa
_________________ Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
Founder MIARK @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bee2013 utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2013 Messaggi: 1198 Località: Milano
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2016 1:29 pm Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | ti consiglio anche lo scatto remoto...cosi' non solleciti la fotocamera, quando scatti.
|
Wow sì appena ordinato il telecomando, anche se non so mi arriva in tempo...
Adesso mi attrezzo per bene
_________________ Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
Founder MIARK @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2016 2:22 pm Oggetto: |
|
|
Molto interessante l'idea di scatto, ben giocata su una notevole fuga prospettica. Mi piace!
Oltre alle utili indicazioni che ti hanno dato, valuterei un pdr più avanzato, eliminando gli accenni di scala per focalizzare al meglio lo slancio visivo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2016 7:16 pm Oggetto: |
|
|
Ho provato a lavorare sulla nitidezza. Hai piedi vedo lavoro incompleto.
Bella inquadratura.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
814.31 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2924 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bee2013 utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2013 Messaggi: 1198 Località: Milano
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2016 11:17 am Oggetto: |
|
|
Grazie Lupens la trovo molto migliorativa
_________________ Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
Founder MIARK @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2016 5:58 pm Oggetto: |
|
|
interessante struttura con una grande profondità, per il mosso ti hanno già detto tutto gli altri, concordo inoltre con Bruno per un pdr più avanzato
_________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hoissela utente
Iscritto: 29 Gen 2016 Messaggi: 202
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2016 12:45 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Bee,per me l'inquadratura è buona. Sono anch'io per far combaciare la linea nera con la metà verticale del fotogramma in modo che detti geometria all'insieme.
Per il micromosso ti hanno già detto tutto
Un saluto,Alessio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bee2013 utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2013 Messaggi: 1198 Località: Milano
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2016 12:51 pm Oggetto: |
|
|
Alessio e Angelo grazie anche a voi .... appena adesso comincio a capirci qualcosa di luce, tempi etc...speriamo prossima settimana di portare a casa foto migliori; cmq ringrazio tutti ! Siete preziosi
_________________ Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
Founder MIARK @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2016 5:49 pm Oggetto: |
|
|
inquadratura ok ma l'iperfocale? il primo piano è sfocato
_________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bee2013 utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2013 Messaggi: 1198 Località: Milano
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2016 6:12 pm Oggetto: |
|
|
MauMa ha scritto: | inquadratura ok ma l'iperfocale? il primo piano è sfocato  |
Cos'è l'iperfocaleeeee ?!?!??
_________________ Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
Founder MIARK @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2016 10:34 pm Oggetto: |
|
|
basta scriverlo su sanG che appare
La distanza iperfocale o semplicemente l'iperfocale, è la distanza oltre la quale tutti gli oggetti possono essere messi a fuoco in modo accettabile contemporaneamente. fonte Wikipedia
_________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2016 9:28 pm Oggetto: |
|
|
Il diaframmaaaaaaaaaaaaaa.
Lo scatto sarebbe potuto essere molto più incisivo se non ti fossi data allo sfuocato in prima visioneeee
Tre passi avanti e taglio più ampio e sarebbe stata "ariosa" così hai concentrato troppo l'occhio partendo da un fuori fuoco poco interessante e deviante..se vogliamo..
Riprovareeeee
un sorrisone sempre..
pj
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bee2013 utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2013 Messaggi: 1198 Località: Milano
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2016 10:52 pm Oggetto: |
|
|
Eccolo è arrivato Pj che mi bacchetta
Si vero ! Devo stare attenta
_________________ Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
Founder MIARK @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|