Autore |
Messaggio |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2016 2:07 pm Oggetto: Per non dimenticare |
|
|
Non so se gli scatti siano validi o meno, ma quello che ragala Castelluccio di Norcia a livello emozionale visivo e di pace penso sia ineguagliabile così come la gente del posto....
questi scatti sono stati effettuati il 2 e 3 luglio 2014 e spero possano far rivivere questo paesaggio e augure una pronta ripresa dalle sue profonde ferite. _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippo de marco utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2015 Messaggi: 4113 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2016 2:26 pm Oggetto: |
|
|
la 3 e' un capolavoro veramente un'opera eccellente. IO l'avrei postata da single. Preferita
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2016 2:28 pm Oggetto: |
|
|
ROSSODIVINO ha scritto: | la 3 e' un capolavoro veramente un'opera eccellente. IO l'avrei postata da single. Preferita
 |
Già fatto
Grazie
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=665540 _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2016 4:13 pm Oggetto: |
|
|
Poiché eravamo a Castelluccio insieme in quei giorni, anche io ho vissuto le stesse emozioni, e lo stesso dolore provo adesso per la distruzione che Castelluccio ha subito. Hai fatto bene a raccogliere una bella serie delle foto di quei giorni. Perché nessuno dimentichi quell'oasi di bellezza ora sparita, e con l'augurio che possa riprendersi, come scrivi tu, dalle sue profonde ferite.
Ciao,
Franco _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2016 4:25 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima e per certi versi commovente ricordo.
Bravo a proporle. Tutte belle.
Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2016 4:31 pm Oggetto: |
|
|
Avevo sempre in mente di visitare Castelluccio e le sue fantastiche coltivazioni ma per vari motivi ho sempre rimandato,questi tuoi magnifici scatti sono un motivo in più per andarci.Il terremoto spezza le pietre non i fiori e gli animi.Stupendo reportage,preferito.  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5727 Località: L'Aquila
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2016 5:47 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io avrei voluto sempre andarci e poi per un motivo od un'altro ho sempre rinviato. Ora credo che sapendo perfettamente cosa stanno passando non avrei il coraggio di avvicinarmi con la macchina fotografica.
Credo che non avresti potuto fare un omaggio più gradito al piccolo paesello conosciuto nel mondo. Per me una serie di immagini valide dal punto di vista fotografico che hanno meritato di essere messe tra le preferite.
1,3 e 5 Fantastiche  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2016 9:47 pm Oggetto: |
|
|
bellissimo reportage di questo unico posto con le sue meravigliose fasce di colori floreali, hai fatto molto bene a pubblicare queste splendide immagini con la speranza, come promesso dalle autorità, che questo splendore possa ritornare quello che era  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2016 5:34 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per avere apprezzato, ho stampato un libro che fortunatamente è venuto discretamente bene con circa 60 scatti, la foto di copertina è un unione di 13 scatti in verticale e e ho fatto due stampe su tela di cm 160 x 70 di cui una l'ho data a Franco Di Pisa che insieme alle nostre mogli in quei giorni abbiamo visitato questa splendida terra.
Aarn dovresti vedere l'imagine di copertina in dimansioni originali è fantastica l'albero la chiesetta e le nubi sembrano fuoriuscire dalla stampa.... una vera libidine  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2016 5:36 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per avere apprezzato, ho stampato un libro che fortunatamente è venuto discretamente bene con circa 60 scatti, la foto di copertina è un unione di 13 scatti in verticale e e ho fatto due stampe su tela di cm 160 x 70 di cui una l'ho data a Franco Di Pisa che insieme alle nostre mogli in quei giorni abbiamo visitato questa splendida terra.
Aarn dovresti vedere l'imagine di copertina in dimansioni originali è fantastica l'albero la chiesetta e le nubi sembrano fuoriuscire dalla stampa.... una vera libidine  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2016 1:12 pm Oggetto: |
|
|
Alcune immagini sono senza dubbio ben riuscite e anche ben pensate, nel complesso però la serie appare un po' ridondante a causa del ripetersi del paesaggio classico della piana e dello stile di ripresa adottato. Ci vuole secondo me una bella sfoltita, a cominciare dalla foto della via lattea che poco c'azzecca lì in mezzo con le altre a cominciare dall'impatto cromatico. _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Lorenzetti utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2009 Messaggi: 6248
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2016 5:58 pm Oggetto: |
|
|
incantevole paesaggio... tornerà ++++ bello che mai.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2016 9:50 am Oggetto: |
|
|
Alessandro Signore ha scritto: | Alcune immagini sono senza dubbio ben riuscite e anche ben pensate, nel complesso però la serie appare un po' ridondante a causa del ripetersi del paesaggio classico della piana e dello stile di ripresa adottato. Ci vuole secondo me una bella sfoltita, a cominciare dalla foto della via lattea che poco c'azzecca lì in mezzo con le altre a cominciare dall'impatto cromatico. |
Grazie Alessandro per i tuoi consigli che ritengo oggettivamente giusti, il mio intento era solo ricordare in questo momento particolare cosa ci stiamo perdendo sotto ogni punto di vista con questo disastro.... e spero tanto che tutto possa tornare a vivere come un tempo ed anzi meglio dal punto di vista della sicurezza e del paesaggio Grazie ancora del graditissimo passaggio  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2016 9:51 am Oggetto: |
|
|
Enrico Lorenzetti ha scritto: | incantevole paesaggio... tornerà ++++ bello che mai.
 |
Grazie Enrico, lo spero proprio  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
redazione4u redazione

Iscritto: 11 Gen 2008 Messaggi: 2363
|
Inviato: Dom 04 Ago, 2019 11:24 am Oggetto: |
|
|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 05 Gen, 2021 8:36 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|