Autore |
Messaggio |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2016 7:27 pm Oggetto: Scansione lastra 10x15 |
|
|
Interrompo le uggiose monotonie padane con una delle lastre del tesoretto. Anche questa lastra è in condizioni problematiche, muffe, sporcizia cristallizza e tante ditate. Tutto originale, nessuna texture aggiunta. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29646
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2016 8:13 pm Oggetto: |
|
|
Il fascino di queste vecchie lastre è grandissimo.I segni lasciati dal tempo,a mio parere,ne accrescono la magia che ci restituisce volti e storie di un tempo più lontano degli anni trascorsi.Complimenti per questa tua ricerca e grazie per condividerla.  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2016 8:21 am Oggetto: |
|
|
essedi ha scritto: | Il fascino di queste vecchie lastre è grandissimo.I segni lasciati dal tempo,a mio parere,ne accrescono la magia che ci restituisce volti e storie di un tempo più lontano degli anni trascorsi.Complimenti per questa tua ricerca e grazie per condividerla.  |
Quoto punto per punto Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2016 9:08 am Oggetto: |
|
|
Sergio
Gianluca
Grazie e contento che vi piacciano questi scatti ed ancor più testimonianze di un secolo fa e che ne avvertiate la bellezza.
Ogni volta che lavoro su una di queste lastre, son sempre forti emozioni.
Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2016 5:11 pm Oggetto: |
|
|
Passo solo ora a commentare ....ma la avevo già notata. Riporti in vita con passione attimi del passato e consuetudini di vestiario, di occasioni di posa, che in tanti ricordiamo dai vecchi album di famiglia. Un lavoro prezioso e davvero ben eseguito.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2016 12:02 am Oggetto: |
|
|
ciao Giuseppe
grazie per questo "dipinto" (ma dove lo hai recuperato...qualche avo?)
un ritratto dipinto.
un racconto, costruito in modo classico come i ritratti di una volta.
queste espressioni difficilmente si possono riprodurre oggi se non da "attori". In questo caso sono espressioni di vita vera e vissuta.
Nonostante la fatica, si nota il tentativo dell' "ordine" attraverso quella camicia 'infagottata' e poi quelle mani che nonostante gli anni della lastra e la poca pulizia e nonostante siano chiuse e ravvicinate al corpo lasciano leggere in modo evidente la loro tensione e la loro abbronzatura da lavoro sotto il sole. E quella scala, come 'offerta' per il luogo di riposo che però viene "interrotta" dalla presenza di quella scopa girata che sembra raccontare che la giornata di lavoro - per quel giorno - è finita... _________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2016 12:08 am Oggetto: |
|
|
lo guardo e lo riguardo e penso davvero che dovremmo prendere tutti più spunto dalle 'basi' per non perdere l'essenza del ritratto (e questo ne è un esempio), andando a perderci nei nostri tecnicismi (mi ci metto per primo) o nei meandri di postproduzioni, pennellate varie e pose costruite poco credibili... _________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2016 2:17 pm Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Passo solo ora a commentare ....ma la avevo già notata. Riporti in vita con passione attimi del passato e consuetudini di vestiario, di occasioni di posa, che in tanti ricordiamo dai vecchi album di famiglia. Un lavoro prezioso e davvero ben eseguito.
Ciao
Clara  |
Grazie Clara.
Verissimo, spesso sono come ricordi che affiorano.
Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2016 2:23 pm Oggetto: |
|
|
Gannjunior ha scritto: | ciao Giuseppe
grazie per questo "dipinto" (ma dove lo hai recuperato...qualche avo?)
un ritratto dipinto.
un racconto, costruito in modo classico come i ritratti di una volta.
queste espressioni difficilmente si possono riprodurre oggi se non da "attori". In questo caso sono espressioni di vita vera e vissuta.
Nonostante la fatica, si nota il tentativo dell' "ordine" attraverso quella camicia 'infagottata' e poi quelle mani che nonostante gli anni della lastra e la poca pulizia e nonostante siano chiuse e ravvicinate al corpo lasciano leggere in modo evidente la loro tensione e la loro abbronzatura da lavoro sotto il sole. E quella scala, come 'offerta' per il luogo di riposo che però viene "interrotta" dalla presenza di quella scopa girata che sembra raccontare che la giornata di lavoro - per quel giorno - è finita... |
Bellissima e condivisa analisi, vorrei anche porre l'accento sulle foglie della vite, ne manca il colore ma n'è precipitavi tutta la materica cromia. E quella scopa di saggina rovesciata e deformata... Ha cento e più anni ma è come fosse ora.
Concordo con te anche riguardo le considerazioni del successivo commento.
Parole sagge.
Ciao e grazie. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|