Autore |
Messaggio |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2016 8:03 am Oggetto: IV |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rarifer utente attivo

Iscritto: 04 Set 2014 Messaggi: 1726 Località: Trieste
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2016 9:45 am Oggetto: |
|
|
Avrei dato una raddrizzatina generale a tutto (noto uno strano disallineamento nei limiti orizzontali delle finestre) e tagliato le due fasce laterali bianche. Se fossi stato un pelo più a destra al momento dello scatto credo che avresti mantenuto più simmetria e se ci fosse stata la possibilità, avrei lasciato anche un po' più di aria (muro) sopra e sotto le finestre per dare più equilibrio al tutto, ricavando uno scatto forse più armonioso
_________________ Federico Ferrari
Il mio sito http://federicoferrari5.wixsite.com/federicoferrariphoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2016 10:13 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille per l'analisi! Per quanto riguarda le imperfezioni devo dire che in gran parte erano insite nella struttura, e non facilmente correggibili mantenendo le fasce laterali. Eliminandole, come da te suggerite, avrei avuto sicuramente più margine. Un saluto!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2016 11:02 am Oggetto: |
|
|
Buongiorno Bruno , sposto in Architettura , non temete di inserire le proposte nelle giuste sezioni ragazzi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2016 11:12 am Oggetto: |
|
|
Ciao Giovanni, grazie per il passaggio e per questa buona proposta!
La distorsione della lente, come sempre, è la prima cosa che ho corretto. Forse i parametri automatici non sono totalmente precisi, ma di fatto ho riscontrato leggere imperfezioni strutturali difficili da togliere senza rinunciare ai margini laterali!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2016 11:16 am Oggetto: |
|
|
Ciao Cristian, grazie per lo spostamento. Ultimamente ho toppato tutte le categorie possibili!
Ma non per timore reverenziale ( o forse si ).
In questo caso ho notato che spesso i minimal vengono proposti come Varie. E questo scatto l'ho concepito come minimal, essenzialmente!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2016 11:18 am Oggetto: |
|
|
Bruno1986 ha scritto: | Ciao Cristian, grazie per lo spostamento. Ultimamente ho toppato tutte le categorie possibili!
Ma non per timore reverenziale ( o forse si ).
In questo caso ho notato che spesso i minimal vengono proposti come Varie. E questo scatto l'ho concepito come minimal, essenzialmente!  |
E' un dettaglio Bruno ma sicuramente di interesse architettonico , tra l'altro molto piacevole
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29621
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2016 1:38 pm Oggetto: |
|
|
Sergio ben trovato, felice per l'apprezzamento!
Cesare grazie anche a te per il riscontro! Interessante l'idea del quadrato. L'avevo esclusa perché ritenevo importanti le bande bianche a lato. Ma dopo i vostri interventi sto iniziando a riconsiderare un formato diverso.
A presto e un saluto a entrambi!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2016 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Anche a me piace molto questo particolare architettonico-minmal di una facciata abitativa. Il colpo di colore è forte e di efficace impatto e le linee lo assecondano perfettamente . Trovo efficace anche la inclusione nella proposta originale delle sottili bande più chiare ai due lati. Forse un intonaco diverso? Che comunque riprende la tonalità più chiara dei contorni delle finestre.
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2016 2:36 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace. Complimenti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2016 3:14 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Clara, grazie mille per il riscontro! Mi fa piacere che tu abbia colto e gradito il richiamo tra le bande laterali dell'intonaco e i bianchi di finestre e imposte.
Mario ben trovato e grazie anche a te per il passaggio!
Ciao!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Ven 18 Nov, 2016 10:23 pm Oggetto: |
|
|
Non perfetta nelle linee ma simpatica decontestualizzazione..
Avrei sparato un cincinnino in meno..ma già siamo nelle mie corde..
Vai Bruno vai..così..
pj
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Sab 19 Nov, 2016 8:26 am Oggetto: |
|
|
Grazie Piergiulio, un saluto e alla prox!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2016 10:04 pm Oggetto: |
|
|
da rivedere il taglio superiore 2mm di troppo, metti lo sfondo bianco e vedi il difetto(io con quello grigio scuro!! ).
buon esercizio da diminuire le alte luci così da riuscire a contare bene le righe orizzontali delle tapparelle.
correzione automatica utile ma non precisa(io nn la utilizzo quasi mai), meglio impostare la griglia di CR e utilizzare il nostro occhio controllando di allineare bene i 2/4 centrali dell'immagine il resto se nn torna perfetto va corretto con PS
semplice ma carina.
ciao e buona luce
_________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2016 7:17 am Oggetto: |
|
|
Grazie Maurizio! Lieto per il riscontro e per le annotazioni!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|