Bruco su finocchio selvatico |
|
NIKON D7000 - 150mm
1/200s - f/9.0 - 500iso
|
Bruco su finocchio selvatico |
di ribefra |
Mar 15 Nov, 2016 10:29 pm |
Viste: 893 |
|
Autore |
Messaggio |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7080 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2016 10:30 pm Oggetto: Bruco su finocchio selvatico |
|
|
Commenti e critiche gradite! _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Mer 16 Nov, 2016 2:58 pm Oggetto: |
|
|
grande nitidezza  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2016 7:55 am Oggetto: |
|
|
Un bel bruchetto ben ripreso. In fase di scatto avrei ruotato il tutto in senso antiorario in modo da far combaciare le estremità del posatoio con i due angoli del frame. A livello di nitidezza molto bene, hai saputo ottenere una buona pdc nonostante l'insetto non fosse perfettamente allineato. Quelli che si intravedono nella parte anteriore e sulla testa sono riflessi del flash? _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7080 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2016 9:37 am Oggetto: |
|
|
lamedelcaos ha scritto: | Un bel bruchetto ben ripreso. In fase di scatto avrei ruotato il tutto in senso antiorario in modo da far combaciare le estremità del posatoio con i due angoli del frame. A livello di nitidezza molto bene, hai saputo ottenere una buona pdc nonostante l'insetto non fosse perfettamente allineato. Quelli che si intravedono nella parte anteriore e sulla testa sono riflessi del flash? |
Grazie per il commento e i suggerimenti. I riflessi sono causati dalla luce naturale, non uso il flash, qualche volta un pannellino riflettente autocostruito, qualche volta, per schiarire le ombre, mi sono accontentato di un semplice fazzoletto bianco di carta, non in questo caso, però... _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2016 10:27 am Oggetto: |
|
|
Se non sbaglio, direi Sitochroa palealis.
Bella immagine, il brucio mi pare ben ripreso.
Per gusto personale, presenterei la foto in orizzontale.
L'unica cosa che non mi piace è lo sfondo omogeneo, ma, anche qui, son gusti...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7080 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2016 3:14 pm Oggetto: |
|
|
Lo sfondo è dato da una strada imbrecciata, grazie del passaggio!  _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|