photo4u.it


Centenari
Vai a 1, 2  Successivo
Centenari
Centenari
Canon EOS 6D - 35mm
1s - f/9.0 - 100iso
Centenari
di Magh
Mar 15 Nov, 2016 10:34 am
Viste: 1291
Autore Messaggio
Magh
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2012
Messaggi: 2735
Località: catanzaro

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2016 10:34 am    Oggetto: Centenari Rispondi con citazione

I rari e centenari Pini Loricati del Parco Nazionale del Pollino. Rari perchè esemplari di queste sculture viventi vivono esclusivamente sopra le vette del Pollino e nei Balcani, centenari perchè esistono esemplari di 800 anni di età.
_________________
http://www.antonioaleo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Claudia Costantino
utente attivo


Iscritto: 16 Nov 2014
Messaggi: 5751

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2016 11:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi domando perché tempi così bassi visto che l albero non è un soggetto in movimento e gli iso al contrario bassi al buio. Per compensare?
Avrei alzato io e poi regolato aventuale rumore in pp.
I colori del cielo non mi convincono. Ciao

_________________
Ciao
Claudia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Magh
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2012
Messaggi: 2735
Località: catanzaro

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2016 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Claudia, giudichi le foto dai tati exif? l'aurora che precede il sorgere del sole (circa 40minuti prima dell'alba) ha regalato quelle cromie, che sono rimaste impresse nella mente.
_________________
http://www.antonioaleo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jus
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2008
Messaggi: 15942
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2016 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che bellezza questo esemplare, la felice disposizione poi dei due alle spalle è come se ne amplificasse la chioma.
Immagine per me coinvolgente ed emozionante.
Ciao.

_________________
Giuseppe. Vera - Il padrone di casa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Magh
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2012
Messaggi: 2735
Località: catanzaro

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2016 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille Jus. I pini Loricati sono dei veri e propri monumenti viventi
_________________
http://www.antonioaleo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2016 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La anteprima non le rende piena giustizia. Bisogna aprirla per gustarne ogni raffinato particolare. Prima la singolarità della composizione, come già rilevato da Giuseppe, con le due chiome a lato che collaborano all'effetto finale, poi la perfetta apertura delle ombre sui rami, al punto esatto per restituire naturalezza in una foto a rischio di involontario effetto silhouette...
E poi la sfumatura perfetta rosa azzurra dello sfondo, di esemplare gradualità e delicatezza. Abituati ai tuoi miracoli colorati autunnali, qui il wow arriva un attimo dopo, ma è tutta sostanza fotografica!

Ciao
Clara
Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Tia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2007
Messaggi: 3070
Località: Trento

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2016 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Meno efficace rispetto ad altre tue proposte, Antonio.
Qui vedo un albero molto interessante con una composizione ed un momento di luce che non ne esaltano le caratteristiche.
Potresti provare a sfruttare la luce riflessa dell'aurora (quindi riprendendo l'albero dalla parte opposta) per sfruttare la luce per rendere più tridimensionale questo splendido albero. Ma questa è sola una delle possibili strada...

Ciao
Mattia

_________________
Mattia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Claudia Costantino
utente attivo


Iscritto: 16 Nov 2014
Messaggi: 5751

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2016 2:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Magh ha scritto:
Claudia, giudichi le foto dai tati exif? l'aurora che precede il sorgere del sole (circa 40minuti prima dell'alba) ha regalato quelle cromie, che sono rimaste impresse nella mente.



No non volevo giudicare era per capire invece.
Solo che non riesco a vedere il cielo blu di cui parla Clara.

_________________
Ciao
Claudia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Magh
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2012
Messaggi: 2735
Località: catanzaro

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2016 2:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per i commenti. Tia, per quel che mi è accaduto 1 ora dopo lo scatto (e cioè la telefonata che annunciava la morte di mia figlia) è già un miracolo aver portato a casa qualche scatto di quel luogo.
Io questa foto la volevo così, con queste cromie dovute alla twilight (ero in favore di luce ed era impossibile fare la foto dietro L'albero, vuoi perché il terreno in forte pendenza, vuoi per la mole del Pino), con quel sottile riflesso caldo sui tronchi degli alberi, con questa composizione con una prospettiva accidentale, che mettesse in evidenza il soggetto centrale , con i due laterali che fungono da contrappunto visivo. Io questa foto L ho pensata, percepita è realizzata così Smile

_________________
http://www.antonioaleo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
niente da capire
utente attivo


Iscritto: 03 Giu 2013
Messaggi: 1002

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2016 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono tanti gli studi che si sono fatti in ambito pittorico e ripresi sucessivamente in quello fotografico...il soggetto principale quando forma un triangolo trasmette armonia e serenità. Se poi il soggetto è uno splendido albero ripreso alle prime luci del mattino il risultato è garantito...bravo come al solito.

Carlo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2016 2:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

purtroppo la dominante credo aggiunta in post produzione si riflette anche sui sassi che dovrebbero essere naturalmente piu' chiari, questo inficia il realismo della proposta, altro conto se e' proprio voluto cosi' dall'autore che regolando le colorazioni ottiene questa bella immagine.
_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Magh
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2012
Messaggi: 2735
Località: catanzaro

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2016 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ragazzi. Ragazzi ripeto, io la foto l ho percepita cosi, ho percepito quei colori. Io non sono un grande smanettone della postproduzione, mi limito a dare il mio punto di vista, senza cadere nella fantasia e cercando di dare continuità alle mie foto. Potrei anche postare uno screenshot del RAW, cosi da mostrarvi le cromie non inventate da me, ma a che pro? Non mi interessa fare belle immagini, preferisco fare fotografie che raccontino qualcosa di me e di ciò che percepisco stando a contatto con questi luoghi. Un abbraccio
_________________
http://www.antonioaleo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2016 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io da parte mia ti do un feedback da quello che vedo, la tua scelta e' sempre da preferire comunque, l'interpretazione personale, quando c'è, e' da coltivare e portare avanti.

Wink

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Magh
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2012
Messaggi: 2735
Località: catanzaro

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2016 3:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo Giovanni, ci mancherebbe Smile anche se non capisco sotto quale logica i sassi dovrebbero essere più chiari. Le condizioni erano quelle, non ho aggiunto luci, colori, elementi inesistenti o altro nella foto. Ho bilanciato il colore per renderlo più simile a ciò che percepivo, senza cadere nell'irreale, come del resto faccio in tutte le foto.
_________________
http://www.antonioaleo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2016 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In natura che io sappia non esiste alcuna luce che colori sassi, sabbia, tronchi, scogli ecc. Quello che vediamo in molte foto è frutto dell'intervento via software o grazie all'interpretazione del sensore. E' una bella interpreazione che facciamo sulle ns. Foto può piacere e può essere interessante. Non lo metto in dubbio. Wink
_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Magh
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2012
Messaggi: 2735
Località: catanzaro

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2016 3:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

GiovanniQ non sempre è cosi. A volte un colore può essere riflesso indirettamente su di un oggetto, che può assumerne una parte di cromie. Ovviamente anche come hai detto tu, il sensore della fotocamera non può cogliere tutti i colori, le sfumature, la gamma dinamica di una scena; il sensore ha i suoi limiti.

Io come sempre ho dato una mia interpretazione alla foto, senza cadere nell'irreale, ma ovviamente non è detto che debba piacere, anzi, può anche far schifo, ma rimane sempre la mia interpretazione di una foto fatta in una determinata ora, con un determinato stato animo, con una determinata scelta compositiva, dando vita a questa immagine.

_________________
http://www.antonioaleo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
snk666
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2008
Messaggi: 1386

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2016 3:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tante volte purtroppo leggo commenti non adeguati in questo forum (secondo me)...spero per inesperienza nel giudicare le situazioni dello scatto e infine la resa finale della foto..

Questa foto è poesia.

veramente ottima Antonio

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2016 4:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

snk666 ha scritto:
Tante volte purtroppo leggo commenti non adeguati in questo forum (secondo me)...spero per inesperienza nel giudicare le situazioni dello scatto e infine la resa finale della foto..

Questa foto è poesia.

veramente ottima Antonio

Ciao


Concordo in pieno con te. Ed è proprio questo il bello del forum. Feedback da tutti. ..proprio tutti. Anche da te. Pensa un po'. Ti è data la possibilità di dire la tua. Come a tutti. Sta poi all'autore prendere il meglio dai commenti. Giudicando. Altrimenti solo 2 o 3 persone potrebbero veramente commentare. E invece no. Che bella cosa. Wink

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2016 4:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Magh ha scritto:
GiovanniQ non sempre è cosi. A volte un colore può essere riflesso indirettamente su di un oggetto, che può assumerne una parte di cromie. Ovviamente anche come hai detto tu, il sensore della fotocamera non può cogliere tutti i colori, le sfumature, la gamma dinamica di una scena; il sensore ha i suoi limiti.

Io come sempre ho dato una mia interpretazione alla foto, senza cadere nell'irreale, ma ovviamente non è detto che debba piacere, anzi, può anche far schifo, ma rimane sempre la mia interpretazione di una foto fatta in una determinata ora, con un determinato stato animo, con una determinata scelta compositiva, dando vita a questa immagine.


Concordo. Ma qui sta il bello. Nonostante qualcuno dica il contrario ovvero che solo pochi possono commentare. Non c'è nulla di meglio che il feedback che arriva da persone che sono solo fruditori della foto solo così puoi capire che impatti ha su più persone possibili altrimenti fai il tuo circolo e finisce lì. Non è il tuo caso ovvio. Questa foto a me trasmette irrealta' e poca attinenza von il reale. Non mi piace. Ma valgo 1. Come te.

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Magh
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2012
Messaggi: 2735
Località: catanzaro

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2016 4:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille Christian. Tu sai bene cosa c'è dietro questo generi di scatti, anche se oramai si tende a preferire le foto che emanano finzione da ogni poro, ricostruite al computer.

GiovanniQ apprezzo la tua sincerità Smile però mi fa sorridere la parola realtà accostata ad una foto, dove nulla è reale (infatti io parlo di sensazioni, e non di voler fotografare la realtà). Un abbraccio

_________________
http://www.antonioaleo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi