Autore |
Messaggio |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7080 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2016 6:16 pm Oggetto: Coenonimpha pamphilus |
|
|
Commenti e critiche gradite! _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2016 10:24 pm Oggetto: |
|
|
ma che bella !  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2016 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Immagine molto bella, dai toni molto caldi sia sul soggetto che sullo sfondo. La nitidezza nella parte frontale del lepidottero è buona ma sembra perdersi leggermente nella parte posteriore delle ali (ci vorrebbe un'immagine più generosa). _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2016 12:47 pm Oggetto: |
|
|
La farfallina ha un suo fascino (a me piace molto la folta peluria attorno agli occhi), ma questa immagine temo che non le renda piena giustizia, dato che non mi pare di vedere parti nitide.
Bello lo sfondo.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2016 1:24 pm Oggetto: |
|
|
immagine piacevole per cromie e composizione....il dettaglio non è il massimo, inoltre come già sottolineato da Giuseppe tende a perdersi ulteriormente verso l'estremità delle ali....mi viene però una domanda...scatto a mano libera ? perchè se si, allora si spiega questa mancanza e i datti di scatto  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7080 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2016 4:45 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti! Scatto con treppiede in precario equilibrio e venticello.  _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2016 5:53 pm Oggetto: |
|
|
La presenza del vento allora giustifica il fuori fuoco delle ali!!! _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|