Valeria |
|
FUJIFILM X-E2 - 60mm
1/125s - f/2.4 - 400iso
|
Valeria |
di medesimo |
Dom 06 Nov, 2016 11:02 pm |
Viste: 1125 |
|
Autore |
Messaggio |
medesimo utente

Iscritto: 02 Dic 2007 Messaggi: 492 Località: Rubiana (Torino)
|
Inviato: Lun 07 Nov, 2016 9:52 pm Oggetto: Valeria |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2016 9:00 pm Oggetto: |
|
|
Per il tono della immagine e il carattere della scena , direi che trucco abito e posa sono il cuore della proposta , la raffigurazione più che la personalità in sè, il lato più personale, e ritrattistico, quindi della protagonista. E qllaora sposto in sezione studio.
Personalmente, nonostante bianchi assai intensi, trovo il bianco e nero molto piacevole, e il dettaglio sulla donna ben centrato. Apprezzo meno la forse vignettatura, poco graduale, e forse anche quell'accenno di capezzolo che sembra farsi visibile; A titolo mio personale se era intenzionale doveva esserci più coraggio ( si fa per dire....) , altrimenti così pare una svista e in studio ogni particolare è importante.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
medesimo utente

Iscritto: 02 Dic 2007 Messaggi: 492 Località: Rubiana (Torino)
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2016 9:26 pm Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Per il tono della immagine e il carattere della scena , direi che trucco abito e posa sono il cuore della proposta , la raffigurazione più che la personalità in sè, il lato più personale, e ritrattistico, quindi della protagonista. E qllaora sposto in sezione studio.
Personalmente, nonostante bianchi assai intensi, trovo il bianco e nero molto piacevole, e il dettaglio sulla donna ben centrato. Apprezzo meno la forse vignettatura, poco graduale, e forse anche quell'accenno di capezzolo che sembra farsi visibile; A titolo mio personale se era intenzionale doveva esserci più coraggio ( si fa per dire....) , altrimenti così pare una svista e in studio ogni particolare è importante.
Ciao
Clara  |
Grazie Clara per il tuo commento, vorrei fare una precisazione, non è uno scatto fatto in studio, ma, durante uno shooting, in un momento di pausa nel cortile della villa che ha ospitato la shooting stesso. Per questo motivo ho postato la foto in ritratti e non in studio. Personalmente uso la vignettatura a me piace, penso che orienti lo sguardo dell'osservatore verso il soggetto.
Ciao Giancarlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2016 9:34 pm Oggetto: |
|
|
Scusa Giancarlo: faccio una precisazione. Lo spostamento, che in ogni caso ha solo valore orientativo ed atto a ricevere se possibile i commenti più mirati e costruttivi, io l'ho operato non perchè pensassi ad una seduta letteralmente in studio.
Immaginavo potesse essere una ripresa come quelle che mi hai descritto. Per studio si intende la cura dei particolari, il trucco, il vestiario, la posa recitativa. Fare un ritratto invece , cogliere un attimo, una angolo segreto, un lato più intimo e personale di un altro essere , è già cosa complicata e non facile, immaginiamo poi in fase di shooting collettivo.. Non impossibile ma arduo.
Come ben sai street non vuol dire foto fatta in strada.... eheh
nè studio in una camera di ripresa attrezzata in interni....
Tanto per farci capire anche dai novizi che magari leggono qui.
Per la vignettatura io non la discredito affatto: però trovo che qui, così scura e non molto graduale, appesantisca una foto già di per sè accesa negli sbalzi tonali...
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
medesimo utente

Iscritto: 02 Dic 2007 Messaggi: 492 Località: Rubiana (Torino)
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2016 10:25 pm Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Scusa Giancarlo: faccio una precisazione. Lo spostamento, che in ogni caso ha solo valore orientativo ed atto a ricevere se possibile i commenti più mirati e costruttivi, io l'ho operato non perchè pensassi ad una seduta letteralmente in studio.
Immaginavo potesse essere una ripresa come quelle che mi hai descritto. Per studio si intende la cura dei particolari, il trucco, il vestiario, la posa recitativa. Fare un ritratto invece , cogliere un attimo, una angolo segreto, un lato più intimo e personale di un altro essere , è già cosa complicata e non facile, immaginiamo poi in fase di shooting collettivo.. Non impossibile ma arduo.
Come ben sai street non vuol dire foto fatta in strada.... eheh
nè studio in una camera di ripresa attrezzata in interni....
Tanto per farci capire anche dai novizi che magari leggono qui.
Per la vignettatura io non la discredito affatto: però trovo che qui, così scura e non molto graduale, appesantisca una foto già di per sè accesa negli sbalzi tonali...
Ciao
Clara  |
Giancarlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|