Autore |
Messaggio |
martino papesso utente

Iscritto: 09 Ago 2012 Messaggi: 190 Località: Biella
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2016 11:27 am Oggetto: Scorcio sul lago |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2016 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Ciao. Bella l'immagine nel suo complesso, peccato per i pali in primo piano fuori fuoco. Darei una leggera apertura alle ombre.
Una domanda: perchè 64 ISO e 1029 sec? _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2016 4:11 pm Oggetto: |
|
|
Suggestiva la luce colta.
Qualche passo avanti per far uscire dal campo i due pali in primo piano, fuori dalla pdc, avrebbero dato più slancio verso la riva opposta. _________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5727 Località: L'Aquila
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2016 5:32 pm Oggetto: |
|
|
gps73 ha scritto: | Suggestiva la luce colta.
Qualche passo avanti per far uscire dal campo i due pali in primo piano, fuori dalla pdc, avrebbero dato più slancio verso la riva opposta. |
Concordo  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudia Costantino utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 5751
|
Inviato: Sab 15 Ott, 2016 10:44 am Oggetto: |
|
|
gps73 ha scritto: | Suggestiva la luce colta.
Qualche passo avanti per far uscire dal campo i due pali in primo piano, fuori dalla pdc, avrebbero dato più slancio verso la riva opposta. |
Quoto il suggerimento di Paolo ed aggiungerei una clonatina a quel'adesivo nel retro del cartello ben visibile. Mi piace l'atmosfera ripresa. un saluto  _________________ Ciao
Claudia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
martino papesso utente

Iscritto: 09 Ago 2012 Messaggi: 190 Località: Biella
|
Inviato: Sab 15 Ott, 2016 10:59 pm Oggetto: |
|
|
lamedelcaos ha scritto: |
Una domanda: perchè 64 ISO e 1029 sec? |
Perché regolando la macchina fotografica a 64 ISO e con la F desiderata(nel mio caso F 13) per essa servivano quei secondi affinché la foto fosse correttamente esposta(usato filtro ND da 10 stop). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18452
|
Inviato: Lun 31 Ott, 2016 6:58 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Congratulazioni martino papesso, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Primi scatti nel mese di Ottobre 2016.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mar 01 Nov, 2016 11:04 am Oggetto: |
|
|
Complimenti per il meritato riconoscimento!!! _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
martino papesso utente

Iscritto: 09 Ago 2012 Messaggi: 190 Località: Biella
|
Inviato: Mer 02 Nov, 2016 10:19 am Oggetto: |
|
|
Grazie per aver scelto la mia foto.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|