Autore |
Messaggio |
Emanuela53 utente attivo

Iscritto: 10 Mgg 2014 Messaggi: 2258 Località: Ravenna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Ven 28 Ott, 2016 8:38 am Oggetto: |
|
|
Bella cattura Emanuela. La presenza di forte luce non era facile da gestire senza un pannellino per schermarla ma tu lo hai fatto abbastanza bene. A mio avviso i verdi ed i gialli sono leggermente da desaturare. A destra del petalo piegato si nota uno strano artefatto (forse un residuo di clone?).
Lo scatto è stato eseguito a mano libera giusto? _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emanuela53 utente attivo

Iscritto: 10 Mgg 2014 Messaggi: 2258 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 28 Ott, 2016 10:35 am Oggetto: |
|
|
Lo scatto è stato eseguito a mano libera giusto?[/quote]
Grazie Giuseppe per il tuo intervento!!! Si ho scattato a mano libera. Inizialmente avevo provato anche con il cavalletto, ma il risultato moooolto peggiore.
No non avevo pannelino ! Nel caso cosa posso usare tipo un ombrellino ?? O basta un pezzetto di tela, un foglio di carta ? O è meglio un prodotto specifico che non conosco!!!
A destra del petalo piegato si nota uno strano artefatto (forse un residuo di clone?).
In effetti, probabilmente dovuto alla forte luce, sui petali c'erano delle macchio,ine bianche minuscole. le ho cancellate con il clone. Come hai visto faccio qualcosa in PP ma non sono troppo esperta ed i risultati si vedono !!!
Grazie dei consigli sempre graditi. Un saluto!!  _________________ Emanuela
https://www.flickr.com/photos/96905766@N08/ Un’immagine vale più di mille parole. (Confucio) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5827 Località: L'Aquila
|
Inviato: Ven 28 Ott, 2016 11:11 am Oggetto: |
|
|
Dai primi scatti di macro hai già migliorato parecchio e si vede. Segui i consigli di Giuseppe e vedrai che a breve ci presenterai dei piccoli capolavori  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Ven 28 Ott, 2016 12:18 pm Oggetto: |
|
|
brava, si vede subito il miglioramento, ottima nitidezza anche sull'insetto  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 28 Ott, 2016 12:59 pm Oggetto: |
|
|
Emanuela53 ha scritto: |
Nel caso cosa posso usare tipo un ombrellino ?? O basta un pezzetto di tela, un foglio di carta ? O è meglio un prodotto specifico che non conosco!!! |
Tutto va bene purchè sia neutro e faccia ovviamente filtrare la luce, anche la carta forno o da disegno tipo pergamena. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emanuela53 utente attivo

Iscritto: 10 Mgg 2014 Messaggi: 2258 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 29 Ott, 2016 10:41 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i consigli. Un altro grazie per l'incoraggiamento. Spero di poter migliorare un po' scatto dopo scatto !  _________________ Emanuela
https://www.flickr.com/photos/96905766@N08/ Un’immagine vale più di mille parole. (Confucio) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|