Autore |
Messaggio |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2016 7:47 am Oggetto: sapori di Sicilia |
|
|
suggerimenti e critiche sempre ben accettati
Nikon D700
obbiettivo Nikkor 28-300 mm.
apertura f.11
esposizione 6 sec.
focale 48 mm.
ISO 200 _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8465 Località: Como
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2016 10:13 am Oggetto: |
|
|
Ciao Angelo,
ti aiuteranno i guru del genere, mi permetto di osservare che la luce riflessa appare eccessiva in alcuni punti (in particolare sul piatto)  _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Smarc utente attivo
Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1896
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2016 4:52 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto la composizione di questo still Life, che rispecchia fedelmente quanto espresso nel titolo.
Buona la gestione della luce e l'atmosfera che, la tua rappresentazione, riesce a trasmettere, se pur con qualche riflesso, attenuabile in post produzione.  _________________ Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2016 8:25 pm Oggetto: |
|
|
Due problemini: la linea scura troppo netta ( è solo un riflesso?) a lato dell'ultima melanzana e del piatto... e la parziale sovrapposizione della ampolla con il bordo del piatto stesso. Anche a me piacciono colori ed atmosfera. Sei sulla strada giusta in questo genere di foto.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2016 8:58 pm Oggetto: |
|
|
Carlo
Marcello
Clara
grazie mille del passaggio e dei consigli  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29652
|
Inviato: Dom 22 Mgg, 2016 7:28 am Oggetto: |
|
|
Non sono un esperto in questo genere e non posso darti consigli ma mi piacciono molto i colori e come hai allestito la scena.  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Dom 22 Mgg, 2016 8:56 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille Sergio  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2016 3:25 pm Oggetto: |
|
|
manca il basilico, amico mio !... senza di esso viene un sugo nazional-popolare.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2016 4:55 pm Oggetto: |
|
|
Commento al volo dal telefono: proverei una composizione piú compatta, facendo attenzione a non sovraporre ampolla e piatto come ha detto Clara.
Mi piace la luce, un po' meno il modo in cui si riflette sulle superfici lucide dei pomodori e del piatto. La soluzione é quella di diffonderla, per farla apparire generata da una sorgente piú grande, e al contempo avere un passaggio graduale dalla sovraesposizione all'ombra e soprattutto una forma delle alte luci non piú cosí rotonda. Come fare? Per esempio frapponendo fra la sorgente luminosa e il set un grande foglio di carta per lucidi, con il conseguente adeguamento del tempo di esposizione.
Hai scelto una composizone con oggetti "complessi", come l'ampolla in vetro e il metallo dell'altro contenitore. Il risultato, pur con qualche problema tecnico di non semplice soluzione, lo trovo molto gradevole _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2016 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Continuo il commento, visto che ho inviato per errore
Lo trovo gradevole e meritevole di lode soprattutto perchè penso che stia sperimentando da autodidatta e mi piace sia l'impegno che quello che proponi. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2016 8:49 pm Oggetto: |
|
|
Filippo
Giorgio
grazie mille del passaggio e dei consigli  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|