Autore |
Messaggio |
maxbunny utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2006 Messaggi: 1079 Località: Roma
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2016 12:28 pm Oggetto: Rainbow |
|
|
D800 + AF-S 14-24/2,8 _________________ È meglio essere odiati per ciò che siamo, che essere amati per la maschera che portiamo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2016 1:11 pm Oggetto: |
|
|
splendida luce e bellissimo l'arcobaleno  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scarmar utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2007 Messaggi: 1050 Località: Pesaro
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2016 3:27 pm Oggetto: |
|
|
f 2.8? ma come fai a mantenere la profondità di campo con un'apertura del genere? _________________ Canon EOS R6 | Canon RF 14-35 L IS |Canon EF 55-250 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudia Costantino utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 5751
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2016 3:33 pm Oggetto: |
|
|
scarmar ha scritto: | f 2.8? ma come fai a mantenere la profondità di campo con un'apertura del genere? |
Credo che 2.8 sia l apertura massima dell'ottica e non quella applicata in fase di scatto.
Mi piace molto questo panorama. Complimenti. _________________ Ciao
Claudia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxbunny utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2006 Messaggi: 1079 Località: Roma
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2016 3:36 pm Oggetto: |
|
|
scarmar ha scritto: | f 2.8? ma come fai a mantenere la profondità di campo con un'apertura del genere? |
Ciao, molto banalmente: la profondità di campo è la distanza dell'oggetto dall'obiettivo. Maggiore è la distanza, più ampia sarà la profondità di campo.
In questo caso la messa a fuoco è su infinito, quindi.... _________________ È meglio essere odiati per ciò che siamo, che essere amati per la maschera che portiamo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxbunny utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2006 Messaggi: 1079 Località: Roma
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2016 9:08 pm Oggetto: |
|
|
Claudia Costantino ha scritto: | Credo che 2.8 sia l apertura massima dell'ottica e non quella applicata in fase di scatto.
|
Ciao, i dati di scatto riportati negli exif sono giusti:
D800 + AF-S 14-24/2,8 su focale 20mm
1/50 f/2,8 Iso 100.
MAF su infinito quindi non ha più senso parlare di profondità di campo, in questo caso la massima apertura del diaframma incide solo sul calo delle performance della lente ai bordi ( vale per ogni ottica ). Il 14-24 è una lente eccezionale anche nei bordi a tutta apertura.
Ciao _________________ È meglio essere odiati per ciò che siamo, che essere amati per la maschera che portiamo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|