photo4u.it


Still life - Autumn
Vai a 1, 2  Successivo
Still life - Autumn
Still life - Autumn
NIKON D7100 - 50mm
4s - f/10.0 - 100iso
Still life - Autumn
di Bruno1986
Lun 24 Ott, 2016 1:28 pm
Viste: 2149
Autore Messaggio
Bruno1986
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2015
Messaggi: 6051

MessaggioInviato: Lun 24 Ott, 2016 1:29 pm    Oggetto: Still life - Autumn Rispondi con citazione

Primo esercizio in questo ambito, mai esplorato prima. Commenti e critiche sempre ben accetti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Lun 24 Ott, 2016 1:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sposto in Studio.
_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bruno1986
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2015
Messaggi: 6051

MessaggioInviato: Lun 24 Ott, 2016 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Giovanni. Non ero sicuro sulla categoria. Avevo scelto la sezione varie per il contesto "casalingo" e spartano dello scatto. Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sanmoi
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2011
Messaggi: 2163
Località: Quartu Sant'Elena (CA)

MessaggioInviato: Lun 24 Ott, 2016 1:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che meraviglia... Ok!
...sembra un dipinto! Un applauso

_________________
Sandro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Buonaluce
sospeso


Iscritto: 19 Nov 2014
Messaggi: 8940

MessaggioInviato: Lun 24 Ott, 2016 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nello Still-Life, quello che fa veramente la differenza è l'illuminazione. Nella fotografia Still life la luce deve essere diffusa per non creare ombre troppo evidenti e riflessi. Se per fotografare un oggetto si utilizza il flash incorporato il risultato sarà pessimo sotto ambedue questi punti di vista. Lo stesso avviene riprendendo un oggetto alla luce del sole. Occorrerebbe attendere che il cielo sia uniformemente nuvoloso in quanto le nuvole funzionano da diffusore della luce solare. Ma non sempre si può attendere che le condizioni di luce esterne siano perfette. Per fotografare in interno vengono utilizzate delle apposite attrezzature per la diffusione della luce.
In studio sono utilizzati riflettori con ombrello riflettente, luci con soft box o illuminatori particolari. A livello amatoriale o nel "fai da te" industriale (per chi ha necessità di fotografare i propri prodotti per inserire le immagini su un sito internet, realizzare un catalogo o altro materiale pubblicitario) sono invece impiegate attrezzature più economiche: mini studi fotografici compatti, in genere a forma di cubo, con un tessuto diffusore sui lati, un fondale intercambiabile all'interno e una o due luci all'esterno. La luce delle lampade (lampade fotografiche a luce corretta) è diffusa dal tessuto, rimbalza all'interno sui lati ed è riflessa, illuminando bene il soggetto e permettendo di ottenere buoni risultati.
Leggiamo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bruno1986
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2015
Messaggi: 6051

MessaggioInviato: Lun 24 Ott, 2016 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sandro ti ringrazio per l'apprezzamento. Mi fa molto piacere perché è esattamente l'effetto che volevo ottenere!

Filippo ben trovato e grazie mille per l'utilissima guida! Volevo ottenere questo effetto "caravaggesco" a luce radente, con un fitto chiaroscuro. Il prezzo da pagare, purtroppo, sta nelle ombre sul fondale, ben poco gradite nei lavori professionali di questa categoria. Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Buonaluce
sospeso


Iscritto: 19 Nov 2014
Messaggi: 8940

MessaggioInviato: Lun 24 Ott, 2016 2:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

riprovaci in estate quando la frutta è più variopinta e più "allegra" ...in autunno le pere mi buttano giù di morale Triste

una volta ci ho provato anche io a fotografare alcuni oggetti di casa con questo stile. pur adoperando mille accorgimenti tra cui cavalletto, carta da forno etc.. risultati furono deludenti...così ho lasciato perdere. Crying or Very sad

tu non demordere : you can Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
francodipisa
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11116
Località: Pisa

MessaggioInviato: Lun 24 Ott, 2016 2:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche se non rispetta i canoni classici dello Still-Life (ma in effetti eri stato incerto sul tipo di attribuzione) è una foto gradevolissima, e effettivamente richiama i lampi di luce del Caravaggio. A me piace molto. Bella composizione. Trovo ammirevole la plasticità del grappolo d'uva.
_________________
Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( Diabolico ) o un po senza apostrofo (Muro )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Bruno1986
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2015
Messaggi: 6051

MessaggioInviato: Lun 24 Ott, 2016 3:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille Franco! In effetti questo scatto non nasceva come proposta Studio, nell'accezione più stretta del termine. Pertanto sono doppiamente lieto per il tuo gradimento! Soprattutto se il richiamo "caravaggesco" è stato colto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
wizard
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2009
Messaggi: 5727
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Lun 24 Ott, 2016 3:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con Filippo, hai fatto un buon lavoro anche se puoi migliorati alla grande. E' un genere di foto spettacolare ma difficile da eseguire. La luce quasi perfetta è nel lato sinistro dell'immagine, prova a tagliare l'uva e l'ultima castagna e vedrai che differenza. Per spunto e qualche stimolo ti invito a vedere le foto di Renato Marcialis che è un mago nel genere Ok! Ok! Ok! Ciao

P.S. anch'io ci ho provato ma con scarsi risultati. nel frattempo ci provo ancora Very Happy Very Happy

_________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bruno1986
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2015
Messaggi: 6051

MessaggioInviato: Lun 24 Ott, 2016 5:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Wizard! Sono andato a vedere Marcialis, è straordinario. Il controllo della luce è davvero totale, sembra quasi artefatta!
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Lun 24 Ott, 2016 5:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La luce diffusa uniformemente, senza ombre decise, senza riflessi, ottenuta magari con un cubelite, è la morte dello still life.

Nello specifico di questo primo esperimento, che sto guardando dal telefono quindi con dei limiti che non mi consentono di addentrarmi nei giudizi tecnici, posso dire che chi ben comincia é a metà dell'opera. Quindi, bravo.

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bruno1986
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2015
Messaggi: 6051

MessaggioInviato: Lun 24 Ott, 2016 7:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giorgio grazie! Sono davvero onorato. Neanche pensavo a una proposta degna della sezione Studio. Mi fa molto piacere il tuo riscontro! Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Lun 24 Ott, 2016 7:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bruno1986 ha scritto:
Giorgio grazie! Sono davvero onorato. Neanche pensavo a una proposta degna della sezione Studio. Mi fa molto piacere il tuo riscontro! Ciao


Le Sezioni sono per tutte le proposte che rientrano nella categoria, per permettere dei commenti mirati, non e' a livello qualitativo.

In Varie vanno le foto che hanno difficoltà ad essere inserite nelle principali categorie.

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bruno1986
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2015
Messaggi: 6051

MessaggioInviato: Lun 24 Ott, 2016 7:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Errore mio allora, inesperienza. Non attribuivo a ogni Still Life la specificità dello Studio, soprattutto se realizzata con mezzi non professionali. Un discorso di esecuzione tecnica, più che di qualità generale. Una differenza simile a quella che intercorre tra un ritratto "comune" e un ritratto Beauty.
Comunque concordo sulla maggior efficacia e correttezza della tua suddivisione. Grazie ancora per lo spostamento. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Angepa
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2015
Messaggi: 10430
Località: Dobbiaco (BZ)

MessaggioInviato: Lun 24 Ott, 2016 9:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anch'io per alcuni miei still-life mi sono ispirato ai meravigliosi scatti di Marcialis e direi che per essere un primo tentativo hai ottenuto un buon risultato Ok! Ciao
_________________
Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Bruno1986
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2015
Messaggi: 6051

MessaggioInviato: Mar 25 Ott, 2016 7:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Angelo! Grazie tanto per il commento e il riscontro! Un saluto Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ettore Perazzetta
utente attivo


Iscritto: 24 Dic 2015
Messaggi: 1487

MessaggioInviato: Mar 25 Ott, 2016 9:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

C'è anche chi illumina il set con una torcia, una sorta di light painting al contrario. Cavalletto, tempi mooolto lunghi e spruzzi di luce qua e là fino ad ottenere il risultato desiderato. Un saluto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bruno1986
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2015
Messaggi: 6051

MessaggioInviato: Mar 25 Ott, 2016 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per il suggerimento Ettore! Ho visto alcuni lavori di questo tipo e sicuramente sono accattivanti! Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mar 25 Ott, 2016 7:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ettore Perazzetta ha scritto:
C'è anche chi illumina il set con una torcia, una sorta di light painting al contrario. Cavalletto, tempi mooolto lunghi e spruzzi di luce qua e là fino ad ottenere il risultato desiderato. Un saluto.


In che senso "al contrario"? Quello che descrivi è il light painting " al dritto"

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi