Autore |
Messaggio |
standbyme78 nuovo utente
Iscritto: 14 Gen 2016 Messaggi: 11
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2016 9:45 am Oggetto: Dittico 9 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
standbyme78 nuovo utente
Iscritto: 14 Gen 2016 Messaggi: 11
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2016 9:51 am Oggetto: |
|
|
Grazie infinite ad entrambi, sicuramente sbaglio qualche passaggio..riproverò con più attenzione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 13 Ott, 2016 7:05 am Oggetto: |
|
|
Non saprei, in termini strettamente di linguaggio, trovo l'accostamento delle due foto molto forzato. _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
standbyme78 nuovo utente
Iscritto: 14 Gen 2016 Messaggi: 11
|
Inviato: Gio 13 Ott, 2016 7:41 am Oggetto: |
|
|
Grazie Alessandro per l'attenzione..ti chiedo scusa ma, non ho capito cosa tu intenda con "in termini strettamente di linguaggio, trovo l'accostamento delle due foto molto forzato"..
Mi interessa sempre apprendere critiche costruttive diverse e vedere come cambiano queste critiche da un sito ad un altro, o tra fotografi propfessionisti e non.
Grazie e a presto
Monica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 13 Ott, 2016 8:06 am Oggetto: |
|
|
Mi ero promesso di ritornare perché ho scritto di fretta e dovevo allontanarmi, per poi ritornare.
Premetto che ritengo il dittico, (ma anche il trittico, tretrastico, serie ecc), un metodo per raccogliere due o più immagini che insieme si integrano e completano o, al contrario, si smentiscono, comunque pensate a formare un discorso comprensibile, direttamente o per assonanza.
In questo che proponi, vedo nell'immagine superiore un centro (il fiore) dal quale si staccano, e si spargono disperdendosi, i petali di cui è composto; nell'altra invece vedo un gruppo di ballo impegnato in un gesto corale.
Da questo punto di vista, secondo me, le due foto dicono una cosa diametralmente opposta. Che va bene, come detto all'inizio, se il dittico è pensato per narrare una contraddizione per immagini.
Ciò che mi ha spiazzato è però questo altro dittico e anche questo - se non ho capito male, fanno parte della stessa serie - che invece raccontano, tramite metafora grafica, una storia opposta con un mood che accomuna, unisce e completa inequivocabilmente le due immagini (e che secondo me funziona molto meglio). _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
standbyme78 nuovo utente
Iscritto: 14 Gen 2016 Messaggi: 11
|
Inviato: Gio 13 Ott, 2016 8:37 am Oggetto: |
|
|
Grazie infinite Alessandro..ora ho capito cosa intendevi..
Non saprei cosa dire, nel senso che ognuno ha la propria lettura..
A mio umilissimo parere e visione assolutamente personale in ogni dittico ritrovo similitudini tra i passi di danza e le sinuosità dei fiori..in questo caso trovo gli acheni che volano siano simili alle ballerine che danzano.
Grazie infinite
Buona giornata
Ultima modifica effettuata da standbyme78 il Gio 13 Ott, 2016 8:54 am, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 13 Ott, 2016 8:40 am Oggetto: |
|
|
standbyme78 ha scritto: | (...) Non saprei cosa dire, nel senso che ognuno ha la propria lettura..
A mio umilissimo parere e visione assolutamente personale in ogni dittico ritrovo similitudini tra i passi di danza e le sinuosità dei fiori..in questo caso trovo i licheni che volano siamo simili alle ballerine che danzano. (...) |
Assolutamente, è possibile! Io lo ammetto da sempre che il mio occhio da paesaggista documentarista oggettivo è fin troppo limitato!
 _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
standbyme78 nuovo utente
Iscritto: 14 Gen 2016 Messaggi: 11
|
Inviato: Gio 13 Ott, 2016 9:09 am Oggetto: |
|
|
Carissimo alessandro, chi ama come te i paesaggi ha un occhio tutt'altro che limitato...se poi scatti in iperfocale....
Rispetto le varie letture..è giusto ci siano i continui confronti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|