photo4u.it


San Secondo - Rocca
San Secondo - Rocca
San Secondo - Rocca
Olympus E-400 - 35mm
1/15s - f/3.5 - 800iso
San Secondo - Rocca
di bikyga
Mar 20 Set, 2016 9:14 pm
Viste: 1681
Autore Messaggio
bikyga
utente


Iscritto: 29 Ago 2012
Messaggi: 166

MessaggioInviato: Mar 20 Set, 2016 9:19 pm    Oggetto: San Secondo - Rocca Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Olympus E-3, E-400, 11-22mm f2.8/3.5, 40-150mm f/4.0-5.6, 35mm Macro 1:3.5, 70-300mm f/4.0-5.6, 18-180mm f/3.5-6.3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bruno1986
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2015
Messaggi: 6051

MessaggioInviato: Mer 21 Set, 2016 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao! Trovo questa proposta interessante, benché perfettibile. Mi piace molto l'atmosfera di questo bianco e nero e il pdr scelto.
Di contro manca un po' di rigore architettonico e vedo i dati i scatto abbastanza tirati, soprattutto per il diaframma a tutta apertura.
Un saluto!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
bikyga
utente


Iscritto: 29 Ago 2012
Messaggi: 166

MessaggioInviato: Mer 21 Set, 2016 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bruno1986 grazie del passaggio e per i consigli.
Dato che sono agli esordi, come sarebbe stato meglio impostare il diaframma e il tempo?

_________________
Olympus E-3, E-400, 11-22mm f2.8/3.5, 40-150mm f/4.0-5.6, 35mm Macro 1:3.5, 70-300mm f/4.0-5.6, 18-180mm f/3.5-6.3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bruno1986
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2015
Messaggi: 6051

MessaggioInviato: Gio 22 Set, 2016 7:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo non avevi moltissimo margine se eri a mano libera. L'ideale sarebbe stato usare il treppiede, abbassare l'iso e chiudere il diaframma.
Per la fotografia d'architettura, di solito, è consigliabile come minimo un f/8. In questo modo aumenta sia la profondità di campo che la nitidezza. Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
bikyga
utente


Iscritto: 29 Ago 2012
Messaggi: 166

MessaggioInviato: Gio 22 Set, 2016 9:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ero si a mano libera, però per dare un po' drammaticità alla foto ho alzato io volutamente gli iso.
Grazie per i consigli, per le prossime foto vedrò di rispettare i valori da te indicati e vedere come migliora il risultato.

_________________
Olympus E-3, E-400, 11-22mm f2.8/3.5, 40-150mm f/4.0-5.6, 35mm Macro 1:3.5, 70-300mm f/4.0-5.6, 18-180mm f/3.5-6.3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gps73
utente attivo


Iscritto: 26 Mgg 2011
Messaggi: 3963
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 22 Set, 2016 10:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La composizione è piacevole, il contenuto idem avendo un punto di interesse nel quale si conclude l'osservazione.
Purtroppo il diaframma tanto aperto e forse una maf non proprio precisa la rendono carente sotto l'aspetto della nitidezza per apprezzarla appieno.

bikyga ha scritto:
...per dare un po' drammaticità alla foto ho alzato io volutamente gli iso...
In realtà hai ottenuto l'opposto, solitamente la drammaticità si ottiene scurendo e non illuminando..
_________________
Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
bikyga
utente


Iscritto: 29 Ago 2012
Messaggi: 166

MessaggioInviato: Gio 22 Set, 2016 10:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gps73 grazie dei consigli.
Li terrò a mente per le prossime foto!!!!

_________________
Olympus E-3, E-400, 11-22mm f2.8/3.5, 40-150mm f/4.0-5.6, 35mm Macro 1:3.5, 70-300mm f/4.0-5.6, 18-180mm f/3.5-6.3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Gio 22 Set, 2016 5:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si poteva aprire l'acqua della fontanella per vivacizzare un po il tutto.

Smile

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Staff Photo4U
moderatore


Iscritto: 27 Lug 2009
Messaggi: 18452

MessaggioInviato: Lun 03 Ott, 2016 12:09 pm    Oggetto: Congratulazioni! Rispondi con citazione

Congratulazioni bikyga, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Primi scatti nel mese di Settembre 2016.

Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u Un applauso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi