Autore |
Messaggio |
paolodesa utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2007 Messaggi: 513 Località: Parma
|
Inviato: Ven 16 Set, 2016 10:05 pm Oggetto: verso sera |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Potrei dire a quell'attimo: Fermati dunque, sei così bello.
J.W. Goethe - da "Faust" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
principessa utente attivo

Iscritto: 15 Set 2008 Messaggi: 4233 Località: Correggio RE
|
Inviato: Sab 17 Set, 2016 6:38 pm Oggetto: |
|
|
poesia....  _________________ "Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudia Costantino utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 5751
|
Inviato: Sab 17 Set, 2016 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Quoto principessa in tutto. Unico appunto l orizzonte al centro del frame poco mi aggrada  _________________ Ciao
Claudia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 17 Set, 2016 10:01 pm Oggetto: |
|
|
Qui dico la mia. Dati gli elementi in gioco, a mio parere, l'orizzonte centrale era quasi un obbligo. La dimensione del piede di sola acqua, prima della siepe lacustre, è necessario e sufficiente per comprendere anche l'ombra della stessa , che regale spessore, segue l'orizzonte centrale che ,però, non è vuoto, bensì sostiene le montagne in bella vaghezza, e in alto c'è il cielo, con un disegno particolare di nuvole che era bene mantenere, per una paesaggistica altrimenti troppo vuota. Per me qui un esempio in cui la regola solo teorica va allegramente trasgredita....
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolodesa utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2007 Messaggi: 513 Località: Parma
|
Inviato: Dom 18 Set, 2016 7:19 pm Oggetto: |
|
|
principessa ha scritto: | poesia....  |
grazie, in una parola un grande complimento
ciao
Paolo _________________ Potrei dire a quell'attimo: Fermati dunque, sei così bello.
J.W. Goethe - da "Faust" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolodesa utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2007 Messaggi: 513 Località: Parma
|
Inviato: Dom 18 Set, 2016 7:21 pm Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Qui dico la mia. Dati gli elementi in gioco, a mio parere, l'orizzonte centrale era quasi un obbligo. La dimensione del piede di sola acqua, prima della siepe lacustre, è necessario e sufficiente per comprendere anche l'ombra della stessa , che regale spessore, segue l'orizzonte centrale che ,però, non è vuoto, bensì sostiene le montagne in bella vaghezza, e in alto c'è il cielo, con un disegno particolare di nuvole che era bene mantenere, per una paesaggistica altrimenti troppo vuota. Per me qui un esempio in cui la regola solo teorica va allegramente trasgredita....
Ciao
Clara  |
grazie Clara,
ciao
Paolo _________________ Potrei dire a quell'attimo: Fermati dunque, sei così bello.
J.W. Goethe - da "Faust" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolodesa utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2007 Messaggi: 513 Località: Parma
|
Inviato: Dom 18 Set, 2016 7:28 pm Oggetto: |
|
|
Claudia Costantino ha scritto: | Quoto principessa in tutto. Unico appunto l orizzonte al centro del frame poco mi aggrada  |
grazie Claudia,
penso che il commento di Clara sia esaustivo in senso generale sull'obbligo di rispettare le regole fotografiche.
Nella mia foto la linea dell'orizzonte non si può considerare la fine del lago ma le montagne. A parte queste mie considerazioni del tutto personali, aggiungendo più spazio in alto o in basso avrei incluso aree prive di interesse.
ciao
Paolo _________________ Potrei dire a quell'attimo: Fermati dunque, sei così bello.
J.W. Goethe - da "Faust" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|