Prima della semina, dopo il raccolto! |
|
|
Prima della semina, dopo il raccolto! |
di Ettore Perazzetta |
Ven 16 Set, 2016 7:41 pm |
Viste: 1288 |
|
Autore |
Messaggio |
Ettore Perazzetta utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2015 Messaggi: 1487
|
Inviato: Ven 16 Set, 2016 7:43 pm Oggetto: Prima della semina, dopo il raccolto! |
|
|
Commenti e appunti ben accetti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicola.milani utente attivo

Iscritto: 13 Ago 2011 Messaggi: 2091 Località: Galzignano Terme (PD)
|
Inviato: Mar 20 Set, 2016 8:56 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Ettore.
La prima cosa che noto è la non uniformità del formato. Nella sequenza avrei preferito in ordine: seconda, terza, quarta, no la quinta, sesta, no la settima... Terrei la penultima orizzontale come conclusione finale... Mia opinione... Trovo gradevole il b/n di "vecchio" aspetto.
Ciao. _________________ -----------------------
Nicola Milani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ettore Perazzetta utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2015 Messaggi: 1487
|
Inviato: Mar 20 Set, 2016 9:41 pm Oggetto: |
|
|
nicola.milani ha scritto: | Ciao Ettore.
La prima cosa che noto è la non uniformità del formato. Nella sequenza avrei preferito in ordine: seconda, terza, quarta, no la quinta, sesta, no la settima... Terrei la penultima orizzontale come conclusione finale... Mia opinione... Trovo gradevole il b/n di "vecchio" aspetto. Ciao. |
La prima, che è un doppione dell'ultima, l'ho inserita per averla come miniatura di presentazione non sapendo se è possibile fare questo selezionandola con un flag. La serie quindi parte dalla seconda, come suggerito, per la chiusura ho adottato questa soluzione perchè l'immagine a me evoca il senso della staticità tipica di un lavoro sospeso in attesa di trovar definitiva collocazione. Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mer 21 Set, 2016 8:29 am Oggetto: |
|
|
sicuramente il filo logico c'è. A parte la prima come ti è stato detto, il resto rispetta la giusta sequenza. Il soggetto di per se è un pò povero, anzi di più, viene valorizzato dal bianco nero deciso e dalle trame in evidenza che ne derivano. Anche la grana a "pezzettoni" rientra nella visione rustica che hai immaginato. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mer 21 Set, 2016 10:16 am Oggetto: |
|
|
Anche secondo me l'aspetto formale si sposa bene con il mood grafico che hai inteso dare e che secondo me è il punto di forza della serie. Ci fosse stata un'immagine durante la fase di raccolta sarebbe stato il massimo. _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ettore Perazzetta utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2015 Messaggi: 1487
|
Inviato: Mer 21 Set, 2016 10:37 pm Oggetto: |
|
|
Alessandro Signore ha scritto: | Anche secondo me l'aspetto formale si sposa bene con il mood grafico che hai inteso dare e che secondo me è il punto di forza della serie. Ci fosse stata un'immagine durante la fase di raccolta sarebbe stato il massimo. |
Ci avevo anche pensato, ma alcuni fattori hanno remato contro e in tutta sincerità non ni son impegnato più di tanto per vincer la corrente. Uno, quando lavorano nei campi io lavoro in fabbrica e se non mietono di sabato o domenica per me è ciccia. Due, la mietitura la vorrei fatta a mano e, a parte qualche rievocazione storica, riciccia. Tre, la ripresa di una di quelle mastodontiche mietitrebbia mi sembrava mal calzazze in questo tipo di "lavoro" ma magari una qualche inquadratura di particolari inerenti all'impari lotta macchina-natura mi avrebbe risolto il problema, però ci ho fatto mente locale solo ora. Sarà per la prossima.
Ringrazio per le visite ed i commenti. Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|