Autore |
Messaggio |
Daniele63 utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2013 Messaggi: 4145 Località: Mediglia (MI)
|
Inviato: Mar 13 Set, 2016 9:43 am Oggetto: s.t. #04 082016 |
|
|
Suggerimenti e critiche .... in questo caso particolare ancora piu' ben accetti... _________________ Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
https://danielerossi.org/
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Mar 13 Set, 2016 9:45 am Oggetto: |
|
|
Mi piace molto la composizione! Ottimo anche il dettaglio! Interessante il b/n quasi High Key. Forse, tuttavia, avrei preferito una traduzione più classica! Ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 13 Set, 2016 9:48 am Oggetto: |
|
|
C'è un errore di fondo sulla conversione, nella zona in cui l'albero e la roccia si sovrappongono e hanno lo stesso tono di grigio. Questo genera una confusione visiva rendendo poco accattivante "la stampa".
A parte questo, secondo me, l'albero è eccessivamente presente: più che da cornice, funge da soggetto. _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Mar 13 Set, 2016 12:53 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Daniele,
in questa proposta a mio avviso ciò che emerge è un unico contesto. Si ha difficoltà a staccare i grigi essendo coloro la parte più esposta nell'intero fotogramma. Il viraggio non ti ha aiutato ed ha "combinato" gli elementi da te ritratti in unico scenario tanto da avere difficolta ( ad esempio) nel vedere sin dall'inizio il tronco di destra e cosi, via via il resto.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele63 utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2013 Messaggi: 4145 Località: Mediglia (MI)
|
Inviato: Mar 13 Set, 2016 1:51 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti dei passaggi!
Alessandro Signore ha scritto: | C'è un errore di fondo sulla conversione, nella zona in cui l'albero e la roccia si sovrappongono e hanno lo stesso tono di grigio. Questo genera una confusione visiva rendendo poco accattivante "la stampa".
A parte questo, secondo me, l'albero è eccessivamente presente: più che da cornice, funge da soggetto. |
Alessandro grazie. Nella mia visione l'albero voleva essere un po' di piu' che solo cornice in questo caso ma puo' darsi che questo confonda un po'.
Per il sovrapporsi di rami e roccia: come avresti staccato di piu'? Se non in ripresa. _________________ Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
https://danielerossi.org/
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ettore Perazzetta utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2015 Messaggi: 1487
|
Inviato: Mar 13 Set, 2016 3:08 pm Oggetto: |
|
|
Nel B/N bisogna fare attenzione perchè alcuni colori producono tonalità di grigio molto simili, verde e rosso come esempio classico. Nella ripresa tradizionale vengono in aiuto i filtri veri, nella conversione quelli virtuali. Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 13 Set, 2016 3:59 pm Oggetto: |
|
|
Daniele, Ettore ti ha detto già tutto.
 _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ettore Perazzetta utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2015 Messaggi: 1487
|
Inviato: Mar 13 Set, 2016 4:07 pm Oggetto: |
|
|
Ettore Perazzetta ha scritto: | Nel B/N bisogna fare attenzione perchè alcuni colori producono tonalità di grigio molto simili, verde e rosso come esempio classico. Nella ripresa tradizionale vengono in aiuto i filtri veri, nella conversione quelli virtuali. Un saluto. |
Proverei anche a simulare l'uso di un'emulsione per infrarosso, combinando le due possibilità qualcosa dovrebbe saltar fuori, attenzione a non lasciarsi prender la mano. Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele63 utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2013 Messaggi: 4145 Località: Mediglia (MI)
|
Inviato: Mar 13 Set, 2016 4:42 pm Oggetto: |
|
|
Ettore, Alessandro, grazie mille! _________________ Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
https://danielerossi.org/
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Mer 14 Set, 2016 8:06 am Oggetto: |
|
|
Giusto quanto osservato da Alessandro e i suggerimenti di Ettore, per il resto rimane una bella immagine che si avvale di un'ottima composizione. Un saluto Daniele...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele63 utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2013 Messaggi: 4145 Località: Mediglia (MI)
|
Inviato: Mer 14 Set, 2016 11:22 am Oggetto: |
|
|
Grazie Giuseppe.
Approfitto per dirti che e' stato un piacere incontrarti e ammirare le tue immagini.
Giuseppe espone fino al 25 Settembre.
Dove: MULINO Vecchio di Bellinzago Novarese
Giorni e Orari: il sabato e la domenica dalle 14 alle 19 _________________ Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
https://danielerossi.org/
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Mer 14 Set, 2016 12:21 pm Oggetto: |
|
|
Un vero piacere anche per me, grazie di cuore Daniele.
Gentilissimo per il promemoria..
Un saluto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|