Autore |
Messaggio |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Ven 09 Set, 2016 10:57 pm Oggetto: geometrie con riflesso |
|
|
suggerimenti e critiche sempre ben accettati
Nikon D700
obbiettivo Nikkor 28-300 mm.
apertura f. 5,6
esposizione 1/160 sec.
focale 48 mm.
ISO 200 _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CICCA57 utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2011 Messaggi: 1797 Località: San Cesario di Lecce
|
Inviato: Sab 10 Set, 2016 8:30 am Oggetto: |
|
|
Mi piace molto Angelo, non riesco a capire che genere di riflesso sia (un muro?). Un saluto _________________ Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Sab 10 Set, 2016 11:54 am Oggetto: |
|
|
CICCA57 ha scritto: | Mi piace molto Angelo, non riesco a capire che genere di riflesso sia (un muro?). Un saluto |
felice che ti sia piaciuta, il riflesso sono degli alberi  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 10 Set, 2016 12:59 pm Oggetto: |
|
|
ti dirò che a me non spiace affatto,ma forse anche fabio, come me ha avuto qualche perplessità, per il tipo di resa della parte riflessa. La masse del verde alberato è come fluida, mossa da una vento che la rende soffice più che definita. La parte verde omogenea del vetro è come una tendina particolare, tagliata triangolarmente a ghigliottina. Originale.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Smarc utente attivo
Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1896
|
Inviato: Sab 10 Set, 2016 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Credo che la singolarità del soggetto, nel suo insieme, sia stata la molla che ti abbia indotto a scattare.
Particolari, geometriche/ci e vistose/si le/i tende/pannelli, che contribuisco ad incorniciare un riflesso tendente al mosso.
Buona la composizione.
 _________________ Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CICCA57 utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2011 Messaggi: 1797 Località: San Cesario di Lecce
|
Inviato: Sab 10 Set, 2016 7:08 pm Oggetto: |
|
|
Angepa ha scritto: | felice che ti sia piaciuta, il riflesso sono degli alberi  |
Grazie Angelo.  _________________ Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Sab 10 Set, 2016 8:35 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille Clara e Marcello, effettivamente c'era un po' di vento che muoveva gli alberi, il particolare che mi ha interessato e per cui ho scattato e dato proprio dal fatto che la parte superiore della finestra era completamente ricoperta da una plastica verde e nella parte inferiore c'era applicato un piccolo triangolo della stessa plastica, non chiedetemi il perché in quanto non l'ho capito nemmeno io  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Dom 11 Set, 2016 9:07 am Oggetto: |
|
|
Anche a me non spiace affatto.. quella ghigliottina posta a guardia del mondo attraverso lo specchio che si intravede dall'altra parte è narrativa  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Dom 11 Set, 2016 11:50 am Oggetto: |
|
|
grazie mille Max  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29621
|
Inviato: Dom 11 Set, 2016 10:32 pm Oggetto: |
|
|
Interessanti contrasti come il moderno infisso ed il vecchio vano della finestra ed ancora le rigide geometrie delle verdi coperture e la movimentata vegetazione riflessa,belli i colori.  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Lun 12 Set, 2016 12:30 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille Sergio  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Lun 12 Set, 2016 1:33 pm Oggetto: |
|
|
Veramente una bella riflessione.
Mi piace. Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Lun 12 Set, 2016 9:06 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille Giuseppe  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Mer 14 Set, 2016 4:55 pm Oggetto: |
|
|
Un bel documento e ottima resa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Mer 14 Set, 2016 9:01 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille Mario  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|