photo4u.it


IMGP3913
IMGP3913
IMGP3913
IMGP3913
di rarifer
Ven 09 Set, 2016 7:43 am
Viste: 557
Autore Messaggio
rarifer
utente attivo


Iscritto: 04 Set 2014
Messaggi: 1726
Località: Trieste

MessaggioInviato: Ven 09 Set, 2016 7:44 am    Oggetto: IMGP3913 Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Federico Ferrari
Il mio sito http://federicoferrari5.wixsite.com/federicoferrariphoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cristian1975
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2015
Messaggi: 12183
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 09 Set, 2016 7:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Fede, questa non mi convince tantissimo a differenza delle altre . Sarà forse per il soggetto troppo centrale, per la resa del gradiente che ha sconfinato dando un senso di irrealtà nella parte sinistra. Sarà forse per le righe azzurrine a bordo rotoballa enfatizzate dalla post. Non so, ti invito a chiudere gli occhi e ricordarti il momento in cui hai scattato questa foto. Ora riaprili , era questo ciò che avevi visto? Un abbraccio Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
rarifer
utente attivo


Iscritto: 04 Set 2014
Messaggi: 1726
Località: Trieste

MessaggioInviato: Ven 09 Set, 2016 9:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Cristian delle osservazioni. Naturalmente ho tentato di isolare una composizione da un paesaggio più vasto. Ciò che mi ha convinto per questo PDR sono le condizioni di luce (avevo su il polarizzatore e l'inclinazione del sole in questa inquadratura faceva si che che il cielo venisse fuori di un bel blu carico), le nuvolette bianche a spezzare la monotonia del cielo, l'albero sul terzo stando attento che non impallasse le nuvole, la rotoballa protagonista che dialoga con l'alberello, la tonalità più calda del cespuglio su fondo a sinistra. Insomma la composizione mi intrigava parecchio... Provo ad allegare una versione dello stesso scatto in rapporto 1:1 tra i lati, ma così mi si taglia l'ombra della rotoballa e il cespuglio marroncino...per quanto riguarda le righe azzurrine della rotoballa, quelle fanno parte della rete usata per compattare il fieno in quella forma, non credo avrei potuto toglierle, a scapito di non avere più una rotoballa da fotografare... Very Happy

PS: che cosa intendi per "resa del gradiente che ha sconfinato dando un senso di irrealtà" ?



IMGP3913_q_900.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  396.85 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 523 volta(e)

IMGP3913_q_900.jpg



_________________
Federico Ferrari
Il mio sito http://federicoferrari5.wixsite.com/federicoferrariphoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Daniele63
utente attivo


Iscritto: 03 Nov 2013
Messaggi: 4145
Località: Mediglia (MI)

MessaggioInviato: Ven 09 Set, 2016 9:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pur non commentandole, ero rimasto piu' colpito dale tue recenti proposte simili in bn, molto gradevoli e ben fatte.
Anche questa e' una gran bella imagine.
Il fmt quadrato, che di solito non amo molto, qui si adatta benissimo secondo me.

_________________
Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
https://danielerossi.org/
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cristian1975
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2015
Messaggi: 12183
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 09 Set, 2016 9:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Capisco cio che dici...
Parlavo di gradiente perche ero convinto che l'effetto del cielo fosse stato ottenuto in post e non per mezzo del polarizzatore anche perche, almeno da questo mio sciocco monitor percepisco banding in alto a sinistra fino a scendere giu verso la balla, come di solito accade dopo le post e il ridimensionamento del file a 500 kb
Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
rarifer
utente attivo


Iscritto: 04 Set 2014
Messaggi: 1726
Località: Trieste

MessaggioInviato: Ven 09 Set, 2016 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Daniele. Sono spesso nel dubbio se optare per la conversione in b/n o meno. In questo caso ho preferito il colore, perchè ci sono alcuni elementi nello scatto (in particolare il cielo e il cespuglio a sinistra) che me la rendono più "appetibile".

@Cristian: come intervento in post ho solo provveduto ad aprire leggermente le ombre, a schiarire un pelo e dare un minimo di contrasto. Spesso succede che la riduzione da 4800 px a 1200 e la successiva conversione in jpeg provocano qualche piccolo artefatto Ok!

_________________
Federico Ferrari
Il mio sito http://federicoferrari5.wixsite.com/federicoferrariphoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi