Autore |
Messaggio |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8464 Località: Como
|
Inviato: Lun 05 Set, 2016 9:59 am Oggetto: |
|
|
ecco cosa significa aver un buon occhio  _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Lun 05 Set, 2016 11:00 am Oggetto: |
|
|
carcat ha scritto: | ecco cosa significa aver un buon occhio  |
+1
E che belle cromie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Lun 05 Set, 2016 12:44 pm Oggetto: |
|
|
quasi 2/3 di fotogramma è occupato dal tettuccio dell'auto ma quel rimanente 1/3...è una chicca !  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Lun 05 Set, 2016 3:01 pm Oggetto: |
|
|
Foto stupenda! Bravissimo Mario. Preferita.
Un saluto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Lun 05 Set, 2016 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Quoto il commento di Buonaluce! Una bella e utile dimostrazione su come si possa comporre un buono scatto nonostante un ostacolo rilevante!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12605 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Lun 05 Set, 2016 5:51 pm Oggetto: |
|
|
A essere bella è bella, quindi complimenti. Forse non colgo a pieno la relazione tra i due elementi, ci avrei messo una bella ragazza o un bel ragazzo, no? Un caro saluto _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12605 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Mar 06 Set, 2016 10:50 am Oggetto: |
|
|
Allora non l'avevo proprio capita, mi hai aperto la mente  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ettore Perazzetta utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2015 Messaggi: 1487
|
Inviato: Ven 09 Set, 2016 1:07 pm Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | ... la scelta, tra le possibili varianti, è caduta su questo personaggio perchè, come avrete intuito, non riflette la propria immagine coerentemente con l'idea di fondo.
... grazie a tutti per i cortesi riscontri.
Webmin |
E’ proprio l’idea di fondo che mi perplime. Cosa si intende con “non riflette”? Il riflesso reale (quello che si dovrebbe vedere assieme agli altri elementi che compongono la scena) o il riflesso incondizionato che correla il vampiro a giovani vittime, oppure, e questa è una chicca, al fatto che i vampiri non vengono riflessi dagli specchi. Quindi il vero “succhia-sangue non è quello della pubblicità, ma la “simpatica” signora. Come dire: “ I vampiri sono tra di noi” lettura, quest'ultima, per la verità un tantino "aliena" all'immagine Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ettore Perazzetta utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2015 Messaggi: 1487
|
Inviato: Sab 10 Set, 2016 12:53 pm Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | ... l'intenzione era proprio quella di restituire una scena a contenuto "aperto"; per cui nelle tue parole trovo il migliore riscontro possibile.
Grazie del tuo interessante contributo.
Webmin |
Prendiamo due ritti, un’asticella, un’asta; poniamo l’asticella sui ritti ad una certa altezza e mettiamo l’asta in mano a qualcuno e diciamo: “ Vai! “. Il nostro qualcuno ha tre possibilità: scavalcare, abbattere, passare sotto l’asticella, quale sarà il risultato corretto? In mancanza di un preciso intento iniziale qualsivoglia soluzione potrebbe esser quella corretta. In ambiti ben precisi, al contrario, uno solo è il risultato contemplato. Nel salto con l’asta, l’asticella bisogna superarla, nel tiro a segno bisogna colpirla, nel ballo del limbo è indispensabile passare sotto la stessa. In questo momento sono più propenso alla suddivisione degli ambiti, credo possano dare linee più precise lungo le quali indirizzare commenti, apprezzamenti, critiche. Un saluto.
P.S. C’è anche la storiella dei due pistoleros che potrebbe rivelarsi interessante. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ettore Perazzetta utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2015 Messaggi: 1487
|
Inviato: Dom 11 Set, 2016 4:54 pm Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | ... è oramai opinione comune che i principi della semiotica mal si adagiano sulla Fotografia, salvo essa sia documentale o giornalistica, per cui ricercare strutture o declinare flussi di informazioni serve solo a razionalizzare falsamente un processo che di per se è istintivo. Può o meno piacere ma questo è un altro discorso: ciascuno è libero di arredare il proprio mondo con ciò che lo rappresenta.
Webmin |
Vediamo se ho capito. Oggi ero ad una festa in un piccolo borgo montano e, fra una fetta di polenta con il formaggio ed uno o più bicchieri di vino, ecco, tutti a parlar di semiotica interpretativa. C’è un semaforo nella giungla e scatta il rosso, passa un’animale, annusa, marca il territorio e passa oltre, poi passa un pigmeo nato e cresciuto nella foresta guarda incuriosito cercando di capire se quello rosso è un frutto commestibile e passa oltre, un altro indigeno che, guarda caso, aveva fatto l’Erasmus a Milano si è fermato e prima di proseguire ha aspettato il verde. In questo caso, il testo o segno che chiamar si voglia prende diverse forme e/o significati eludendo le false-verità create attorno allo stesso poichè non universalmente riconosciute. Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ettore Perazzetta utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2015 Messaggi: 1487
|
Inviato: Lun 12 Set, 2016 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | ... conoscevo la storiella, anche se con altri personaggi, ma rimango ugualmente dell'idea che insistere sulla valenza del segno universale, tralasciando il fatto che la street non è una racconto ma il riflesso culturalmente orientato della realtà, non sia la premessa migliore per approcciare il genere.
Grazie, ancora, per lo spunto.
Webmin |
La materia del dibattere è ostica e molto probabilmente non se ne verrà mai a capo, ma cercar di capirne di più non è cosa negativa. Portando al limite il ragionamento sulla non” valenza universale dei simboli” e la libera interpretazione degli stessi potremmo arrivare al paradosso di mettere in discussione il concetto stesso di “realtà” lasciando al singolo libertà di costruirsi quella più congeniale, purtroppo, o per fortuna, non è così. Purtroppo perché si limitano alcune intrinseche possibilità positive dell’essere umano, per fortuna per il motivo quasi opposto, si cerca, ponendo pacchetti di esperienze riconoscibili e riconosciute. di tener sotto controllo certuni aspetti negativi della medesima natura umana, stranamente la parola che le definisce è la medesima: "regole". Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|