Autore |
Messaggio |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2005 10:13 am Oggetto: Impilatore di piatti |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2005 10:15 am Oggetto: |
|
|
Metto le mani avanti: la foto è stata scannata da diapo con scanner piano con adattatore. Non è perfettamente nitida a causa di quel maiale di aggeggio
Detto ciò, che ve ne pare?
Teo _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PassionClick utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1055 Località: Milano
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2005 10:51 am Oggetto: |
|
|
Come composizione e rispetto della regola dei terzi ci siamo...peccato davvero per la nitidezza...
Forse avrei compreso nell'inquadratura ai bordi dell'immagine solo i 2 pali in legno e non la parte di cancello sulla sinistra e di tubo sulla parete di destra...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2005 11:04 am Oggetto: |
|
|
Mi piace, l'avrei vista bene in street dato che non è un vero e proprio ritratto. Personalmente avrei cercato di fotografare il soggetto senza farmi "beccare" dal suo sguardo. _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Pizzo utente attivo

Iscritto: 25 Ott 2005 Messaggi: 964 Località: Milano
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2005 2:19 pm Oggetto: |
|
|
ritengo che questo genere di immagini si possano fare in due modi: creando un'iterazione diretta tra il fotografo ed il soggetto (esattamente come hai fatto tu), o riprendendo il soggetto mentre è assorto nel proprio lavoro.
Al di la della nitidezza la composizione mi sembra buona, si poteva chiudere di più sull'uomo, si potevano tagliare i pali a destra e sinistra, insomma, una serie di considerazioni che ritengo siano più legate al gusto personale.
ciao, Max |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2005 2:40 pm Oggetto: |
|
|
Quando fotografo la gente mi piace sorridere, chiedere se posso fotografarli e ringraziarli con un sorriso; a volte si mettono in posa (e mi girano i santissimi), a volte si rimettono al lavoro, a volte mi offrono un the.
Insomma mi piace interagire, entrare gentilmente nelle loro vite anche se so che alla fine magari la foto non sarà un granché.
In fondo l'espressione un po' benevola, un po' incuriosita non mi dispiace.
Grazie per i commenti
Teo _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2004 Messaggi: 4695
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2005 3:22 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, a me la foto piace così com'è anche con le colonne ai lati perchè contestualizzano(questa parola la utilizzo sempre nel forum mai a voce )meglio la situazione.
Mi piace anche la foto che hai in galleria dell'elefante, forse un pò mossa, ma d'effetto(porello!).
 _________________
www.flickr.com/photos/diegobonomo/
"La solitudine è l'effetto collaterale della libertà" Io
"Prima pagina venti notizie, ventuno ingiustizie e lo stato che fa? Si costerna, s'indigna, s'impegna, poi getta la spugna con gran dignità" De André
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|