Autore |
Messaggio |
Daniele Orsini utente

Iscritto: 06 Mgg 2016 Messaggi: 243 Località: Roma
|
Inviato: Ven 26 Ago, 2016 12:46 pm Oggetto: Siena.-..Duomo.. Battistero... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Daniele Orsini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Lorenzetti utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2009 Messaggi: 6248
|
Inviato: Ven 26 Ago, 2016 6:03 pm Oggetto: |
|
|
Davvero fantastico , dipinti da capogiro per la loro infinita bellezza, ottima ripresa.
Enry |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Dom 28 Ago, 2016 3:46 pm Oggetto: |
|
|
avrei inserito alcuni scatti con particolari |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Dom 28 Ago, 2016 9:09 pm Oggetto: |
|
|
I colori sono fantastici e lo spettro di tanta bellezza fa impallidire a tutti noi che ci si prova a fare gli artisti!!! Sono ormai anni che non entro più in Duomo o nel Battistero, da quando hanno messo il biglietto. Vedere queste foto mi fa vero piacere!
Che dire delle foto in quanto tali? Il reportage così com'è si limita a esporre quanto appena scritto. Bellissimo il posto, arte superlativa. Esposizione buona e non è poco visto il posto. Oltre a una serie di buone foto ricordo non si va. E' intrinseco a questi luoghi che se si fotografa arte, è difficile fare arte. Se non si è pagati, non si può fare foto di catalogazione e alla fine, se il battistero non si prende come semplice scusa per fare altro, difficilmente si riesce a creare. Rimane la foto ricordo, il reportage mi pare che sia qualcosa di differente da questo. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Orsini utente

Iscritto: 06 Mgg 2016 Messaggi: 243 Località: Roma
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2016 7:29 am Oggetto: |
|
|
Ciao Filippo ... ti ringrazio per il commento....il problema è che io non ho nulla da dire di autorevole ed artistico e perciò mi limito a trasmettere a chi interessato la mia meraviglia per luoghi e ed architetture che colpiscono me.... con inquadrature che mi sforzo rendere esemplificative al meglio di quello che voglio sottolineare....
Ciao grazie buone foto Daniele _________________ Daniele Orsini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2016 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Allora, complimenti, perché hai raggiunto il tuo scopo! Ripeto, che come foto ricordo sono molto ben fatte e rendono giustizia ai fantastici affreschi del battistero. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2016 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Purtoppo mi duole dirlo ma lo ripeto ancora, non condivido l'intento dell'autore di inserire in critica fotografica delle foto solo con il desiderio di far conoscere luoghi e ambienti pieni di arte, peraltro stupendi, ai fruitori delle proprie foto. Non e' purtroppo questo il luogo adatto. Si mette in critica una foto per ottenere commenti su molti aspetti, come detto tecnico, di contenuto, emozionale, soggettivo, oggettivo, ecc.ecc.
Le foto di architettura presentate sono state analizzate, commentate e consigliato di riprendere in maniera diversa, vedendo le ultime proposte, nulla di quello che e' stato detto qua dentro viene minimamente messo in atto, neppure per sbaglio.
Quindi per concludere, il continuare a postare foto senza un minimo di messa in pratica dei molteplici consigli ricevuti, mi sembra che sia, come piu' volte confermato dall'autore, un voler rendere partecipe chi osserva qui su p4u dei molti luoghi visitati, ma stona un po come detto, con cio' che si vuole portare avanti qui, ovvero discussioni e letture fotografiche.
Un saluto. _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ViolettaPhoto81 bannato

Iscritto: 16 Giu 2016 Messaggi: 71
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2016 9:43 pm Oggetto: |
|
|
reportage significa raccontare un evento, le persone, gli oggetti, i desideri, i pensieri, le paure con lo scritto, la macchina fotografica o la telecamera, non è importante l'oggetto del reportage come non è importante la tecnica, quello che è davvero importante è interessare, essere utili al prossimo con il proprio lavoro.
tecnicamente nulla da eccepire , sono esposte bene , la temperatura colore è corretta , buono anche l'uso del grandangolo, certo , potevi fare di meglio evitando alcune ripetizioni e facendoci vedere magari qualche bel dettaglio.
io nel duomo di siena non ci sono mai stata quindi per quanto mi riguarda hai raggiunto il tuo obiettivo.
continua così  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Orsini utente

Iscritto: 06 Mgg 2016 Messaggi: 243 Località: Roma
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2016 6:57 am Oggetto: |
|
|
Ciao Giovanni. ...forse hai ragione le mie foto non sono adatte a photo4u.....
Quelle per voi degne di nota sono per me , sicuramente sbagliando, esercitazioni di formalismo ..
Per quel tipo di espressione ci sono altre forme d'arte..la pittura ..la grafica..ecc. la fotografia è interpretazione e documentazione della realtà ...
A questo punto sto valutando se non partecipare più a photo4u...o eventualmente non sottoporre più le foto alla discussione ..
Mi dispiace credevo di aver trovato un luogo di discussione e di confronto ma la tua posizione mi ha fatto capire che il mio modo di fotografare non interessa ....
Un sorriso daniele _________________ Daniele Orsini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2016 7:23 am Oggetto: |
|
|
No Daniele, il mio è solo un invito a cogliere i suggerimenti e a metterli in pratica nelle successive foto che vorrai mettere in critica qui su p4u.
I tuoi reportage se hanno solo la valenza di farci vedere luoghi senza porre l'accento sull'aspetto della presentazione di questi luoghi, secondo tutti i consigli che ti sono stati forniti in questi mesi perde di consistenza a mio parere.
Se il fotografo non interviene, ed e' difficile per tutti noi, per dare la propria impronta a cio' che propone il tutto si riduce solo ad un elenco visivo di cio' che si e' visto durante una gita, e a me sembra un po poco.
Ti volevo rappresentare questo, nessuno ti sta dicendo che non devi postare qui le tue foto, ci mancherebbe.... postare qui, ma seguendo un percorso fotografico, sempre che si voglia farlo eh.
 _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Orsini utente

Iscritto: 06 Mgg 2016 Messaggi: 243 Località: Roma
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2016 7:55 am Oggetto: |
|
|
"Se il fotografo non interviene, ed e' difficile per tutti noi, per dare la propria impronta a cio' che propone il tutto si riduce solo ad un elenco visivo di cio' che si e' visto durante una gita, e a me sembra un po poco. ..."
Il problema è che io ritengo di intervenire... quando riprendo l'interno di una architettura le mie inquadrature sono CRITICHE... ovviamente sulla base delle mie conoscenze e della mia cultura.... allo stesso modo quando riprendo un paesaggio la scelta di riprenderlo in quel modo tra le infinite possibilità comunica ciò che io VEDO e voglio trasmettere... la graficizzazione astratta estrapolata da una particolare inquadratura non sempre , anzi quasi mai, sottolinea ed enfatizzata un reale contenuto ma si limita a far vedere giochetti di linee e piani che nulla hanno a che vedere con l'oggetto fotografato...
Esempio... le foto sopra esposte del battistero sono riprese verso l'alto per offrire una lettura diversa da quella che si ha entrando.. ...una lettura che spinge a ragionare sulla formazione dello spazio "gotico-romanico" impreziosito da affreschi che nel gotico per eccellenza quello nord europeo quasi mai erano presenti.......
La foto serve a questo a far conoscere la mia interpretazione dell'oggetto fotografato... _________________ Daniele Orsini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2016 9:52 am Oggetto: |
|
|
Mi piace guardare le stelle del firmamento, soprattutto nelle calde notti d'estate ma sono sicuro che non sarei mai riuscito a star dietro ad una lezione di astrofisica di Margherita Hack.
Mi piacciono certi luoghi e spesso vado anche a vederli con la mia signora ma è escluso che apprezzi una disquisizione tecnica scientifica soprattutto in questo spazio in cui l'unico vero argomento è la fotografia, propriamente detta e spoglia di altre velleità specialistiche. Intendiamoci, non è che quel che proponi non sia fotograficamente valido ma queste sgrandagolate estreme, queste lievi varianti al tema, questo tuo incedere e soffermarsi al limite del maniacale su particolari che in ben altri spazi potrebbero trovare il giusto apprezzamento, per gente di bassa manovalanza come noi, che vediamo nella fotografia lo scopo e non il mezzo, che apprezziamo l'estro del fotografo e non quello di colui che diventa oggetto delle immagini, diventano col tempo se non noiose di certo difficili da commentare. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Orsini utente

Iscritto: 06 Mgg 2016 Messaggi: 243 Località: Roma
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2016 10:36 am Oggetto: |
|
|
Anche il gradito commento di nerofumo mi conferma che il mio, modo di fotografare non si sposa con la visione di photo4u....
caro nerofumo hai colto esattamente la questione ..per me la fotografia è il mezzo attraverso il quale voglio comunicare ed assolutamente NON..il fine....
Ripeto ancora... le immagini per le immagini sono argomento della pittura della grafica.. il mezzo fotografico appunto è un mezzo..... Fare grafica utilizzando il mezzo fotografico è lecito ma a mio avviso non è fotografia...Inoltre in mancanza di contenuti non so giudicarla....
Certo i contenuti che vengono comunicati possono essere "STORICI" o "BANALI" dipende dalla vita che si conduce e dalle scelte che ciascuno fa ma comunque sempre portatrici di contenuti e non di formalismi astratti per me assolutamente inutili....
Ci sto ancora pensando ma forse photo 4u, con tutto il mio rispetto per le vs. scelte, non è il sito adatto al mio modo di pensare...
Un sorriso daniele _________________ Daniele Orsini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|