Autore |
Messaggio |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2016 5:59 pm Oggetto: Granulosa |
|
|
Una Sympecma fusca con la pelle insolitamente granulosa, almeno rispetto agli altri esemplari che ho fotografato.
Critiche e commenti sono graditi
H.R. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 26 Ago, 2016 7:50 am Oggetto: |
|
|
Forse mi sbaglierò, ma da quando non fotografi, o meglio non presenti aracnidi le tue foto sono di molto migliorate.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Ven 26 Ago, 2016 8:33 am Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Forse mi sbaglierò, ma da quando non fotografi, o meglio non presenti aracnidi le tue foto sono di molto migliorate.  |
Ti ringrazio, anche se temo che il tuo parere sia viziato da un certo pregiudizio verso i poveri ragnetti!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 26 Ago, 2016 4:04 pm Oggetto: |
|
|
MauroV ha scritto: | temo che il tuo parere sia viziato da un certo pregiudizio verso i poveri ragnetti!!
|
Non pensarlo nemmeno, forse farfalle e damigelle sono soggetti meno complicati ed è quindi più facile ottenere dei buoni dettagli. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2016 12:31 pm Oggetto: |
|
|
la trovo ben eseguita...composizione, dettaglio, parallelismo e sfondo molto buoni  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2016 7:47 am Oggetto: |
|
|
Ottimo dettaglio e belle le cromie. Avrei clonato la parte in basso a destra del posatoio in modo da avere solo lo stelo.  _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2016 8:57 am Oggetto: |
|
|
lamedelcaos ha scritto: | ...Avrei clonato la parte in basso a destra del posatoio in modo da avere solo lo stelo.  |
E' l'eterno dilemma tra chi vuole foto pulite, e chi vuole foto più "naturali", più ambientate.
Io, tendenzialmente, mi riconosco più in questo secondo gruppo, e la foto mi pareva già fin troppo "vuota" così...
Grazie a tutti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Dom 04 Set, 2016 11:07 pm Oggetto: |
|
|
In HR si gode della bellezza dello scatto  _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|