Autore |
Messaggio |
paolodesa utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2007 Messaggi: 513 Località: Parma
|
Inviato: Mar 09 Ago, 2016 3:05 pm Oggetto: fog games in the mountains |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Potrei dire a quell'attimo: Fermati dunque, sei così bello.
J.W. Goethe - da "Faust" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mar 09 Ago, 2016 3:38 pm Oggetto: |
|
|
Luce, resa e tinte sono una favola. Ottima profondità di campo.
Mi manca solo un po' di piede in più
 _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Mar 09 Ago, 2016 3:53 pm Oggetto: |
|
|
Bella e suggestiva , ritengo corretta l'analisi del buon Max .
Ottimo scatto complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolodesa utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2007 Messaggi: 513 Località: Parma
|
Inviato: Mar 09 Ago, 2016 5:54 pm Oggetto: |
|
|
MTJ CYMK ha scritto: | Luce, resa e tinte sono una favola. Ottima profondità di campo.
Mi manca solo un po' di piede in più
 |
grazie per le giuste osservazioni e per gli apprezzamenti
un saluto
Paolo _________________ Potrei dire a quell'attimo: Fermati dunque, sei così bello.
J.W. Goethe - da "Faust" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolodesa utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2007 Messaggi: 513 Località: Parma
|
Inviato: Mar 09 Ago, 2016 5:55 pm Oggetto: |
|
|
Cristian1975 ha scritto: | Bella e suggestiva , ritengo corretta l'analisi del buon Max .
Ottimo scatto complimenti  |
Grazie Crisitian per le belle parole
ciao
Paolo _________________ Potrei dire a quell'attimo: Fermati dunque, sei così bello.
J.W. Goethe - da "Faust" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Mar 09 Ago, 2016 9:15 pm Oggetto: |
|
|
suggestiva, ben composta e bella luce radente, solo i neri un po' chiusi  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 3070 Località: Trento
|
Inviato: Mar 09 Ago, 2016 9:38 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Paolo!
Bella atmosfera, ben ripresa!
Mi sembra però eccessiva la schiarita del prato e delle baite (probabilmente con lo strumento scherma) che crea degli aloni poco naturali specialmente intorno alle baite e sugli alberi.
Sono assolutamente a favore dell'interpretazione delle proprie foto anche attraverso una post produzione "spinta". Quello che in questo caso trovo innaturale è il tipo di illuminazione che caratterizza la foto. La schiarita del prato e delle baite non "segue" la fonte principale di luce che sembra venire dal "buco" nel cielo, e cioè frontalmente, infatti le montagne sono in ombra.
Ognuno poi è ovviamente libero di interpretare la fotografia come meglio crede, questa è solo la mia opinione.
Mattia _________________ Mattia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolodesa utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2007 Messaggi: 513 Località: Parma
|
Inviato: Mar 09 Ago, 2016 10:00 pm Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | Ahhh, ai laik e lot de pikciaas uit de taitol in inglisc.
A veri biutifol taitol det saggest e muvement in de clauds ecsattly es appia in de freim.
Veri nais.
Uel dan! |
invece di sprecare tanto tempo a sproloquiare non era meglio andare all'aria aperta a fare qualche foto? _________________ Potrei dire a quell'attimo: Fermati dunque, sei così bello.
J.W. Goethe - da "Faust" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10949 Località: Vicenza
|
Inviato: Mer 10 Ago, 2016 5:57 am Oggetto: |
|
|
Ottimo momento di bellissima luce ripreso con attenzione e con risultato molto convincente per l'equilibrio della esposizione e per i toni del co!ore. Molto bella! Ciao, Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolodesa utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2007 Messaggi: 513 Località: Parma
|
Inviato: Mer 10 Ago, 2016 9:18 pm Oggetto: |
|
|
pulchrum ha scritto: | Ottimo momento di bellissima luce ripreso con attenzione e con risultato molto convincente per l'equilibrio della esposizione e per i toni del co!ore. Molto bella! Ciao, Francesco |
grazie Francesco per gli apprezzamenti
Un saluto
Paolo _________________ Potrei dire a quell'attimo: Fermati dunque, sei così bello.
J.W. Goethe - da "Faust" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolodesa utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2007 Messaggi: 513 Località: Parma
|
Inviato: Mer 10 Ago, 2016 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Angepa ha scritto: | suggestiva, ben composta e bella luce radente, solo i neri un po' chiusi  |
i neri sulla parte sinistra della montagna sono effettivamente chiusi. Ho provato a schiarirli ma la foto si appiattiva, ho scelto il risultato che mi sembrava migliore.
ciao
Paolo _________________ Potrei dire a quell'attimo: Fermati dunque, sei così bello.
J.W. Goethe - da "Faust" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolodesa utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2007 Messaggi: 513 Località: Parma
|
Inviato: Mer 10 Ago, 2016 9:34 pm Oggetto: |
|
|
Tia ha scritto: | Ciao Paolo!
Bella atmosfera, ben ripresa!
Mi sembra però eccessiva la schiarita del prato e delle baite (probabilmente con lo strumento scherma) che crea degli aloni poco naturali specialmente intorno alle baite e sugli alberi.
Sono assolutamente a favore dell'interpretazione delle proprie foto anche attraverso una post produzione "spinta". Quello che in questo caso trovo innaturale è il tipo di illuminazione che caratterizza la foto. La schiarita del prato e delle baite non "segue" la fonte principale di luce che sembra venire dal "buco" nel cielo, e cioè frontalmente, infatti le montagne sono in ombra.
Ognuno poi è ovviamente libero di interpretare la fotografia come meglio crede, questa è solo la mia opinione.
Mattia |
Si Tia, come giustamente hai rilevato il tetto delle baite è forse troppo chiaro. Il legno della copertura è comunque molto chiaro per effetto dell'età e della permanenza agli agenti atmosferici. Sul tetto della baita in lontananza forse ho avuto la mano pesante. Gli aloni che tu noti sono nebbie leggere che andavano e venivano in pochi attimi e che si incuneavano tra gli alberi. L'illuminazione proveniente dal passo non è puntiforme ma è diffusa dalla nebbia e dal riflesso sulle nuvole. Il prato è stato solo leggermente schiarito altrimenti la foto era molto cupa. E' comunque una scelta interpretativa personale che parte da quello che ho previsualizzato al momento dello scatto e dal risultato scaturito dall'elaborazione del file Raw abbastanza piatto.
Credo che si capisca che in questa immagine la gestione delle luci non era facile ma sollecitava anche ad un interpretazione personale come è avvenuto nel mio caso e come tu hai giustamente rilevato.
Un grazie per le preziose puntualizzazioni,
ciao
Paolo _________________ Potrei dire a quell'attimo: Fermati dunque, sei così bello.
J.W. Goethe - da "Faust" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 3070 Località: Trento
|
Inviato: Mer 10 Ago, 2016 9:49 pm Oggetto: |
|
|
paolodesa ha scritto: | Si Tia, come giustamente hai rilevato il tetto delle baite è forse troppo chiaro. Il legno della copertura è comunque molto chiaro per effetto dell'età e della permanenza agli agenti atmosferici. Sul tetto della baita in lontananza forse ho avuto la mano pesante. Gli aloni che tu noti sono nebbie leggere che andavano e venivano in pochi attimi e che si incuneavano tra gli alberi. L'illuminazione proveniente dal passo non è puntiforme ma è diffusa dalla nebbia e dal riflesso sulle nuvole. Il prato è stato solo leggermente schiarito altrimenti la foto era molto cupa. E' comunque una scelta interpretativa personale che parte da quello che ho previsualizzato al momento dello scatto e dal risultato scaturito dall'elaborazione del file Raw abbastanza piatto.
Credo che si capisca che in questa immagine la gestione delle luci non era facile ma sollecitava anche ad un interpretazione personale come è avvenuto nel mio caso e come tu hai giustamente rilevato.
Un grazie per le preziose puntualizzazioni,
ciao
Paolo |
Grazie a te per avermi risposto così dettagliatamente! Trovo questi confronti molto stimolanti!  _________________ Mattia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|