Autore |
Messaggio |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2005 8:56 pm Oggetto: QUADRO DA RIGATTIERE |
|
|
...stasera 22-11-05, ore 16,31...
...gli alberi in primo piano son leggermente mossi perchè tirava un vento da paura...
...le nuvole "lenticolari" in quota si formano quando fa piuttosto freddo...
...le montagne sullo sfondo son le Panie (Apuane)...
...filtro degradante... ...correzione esposizione -1... 0,3 sec. f.11 a focale 100 (eq. 150 su dgt.)
...bilanciamento del bianco su nuvoloso... (x accentuare i toni caldi del tramonto)
...Ombre +3, Luminosità -3... ...nessuna maschera di contrasto...
_________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2005 9:00 pm Oggetto: |
|
|
molto bella, si vede che fotografi paesaggi e natura da diverso tempo...in questi giorni stai sfruttando al meglio i colori autunnali
ps: può essere che sia storta? guarda l'edificio a destra
_________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2005 9:04 pm Oggetto: |
|
|
PietroF ha scritto: | molto bella, si vede che fotografi paesaggi e natura da diverso tempo...in questi giorni stai sfruttando al meglio i colori autunnali
ps: può essere che sia storta? guarda l'edificio a destra |
...sì... è leggermente storta...
_________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2005 9:34 pm Oggetto: |
|
|
Ben vengano i quadri da rigattiere, se sono in grado di trasmettere immagini del genere!
Il mio pensiero già lo conosci: fregatene delle critiche e continua a postare simili capolavori... ok?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2005 9:37 pm Oggetto: |
|
|
effettivamente è un po' storta, per il resto c'è una atmosfera calda e un po' irreale che mi piace.
PS x gianluca: hai letto il mio MP?
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2005 9:39 pm Oggetto: |
|
|
La foto sarebbe molto bella come composizione ed esposizione ma non riesco proprio a mandare giù quei colori... sorry...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2005 9:44 pm Oggetto: |
|
|
Forse questa volta hai caricato troppo i colori.
Sembrano davvero innaturali.
Sopratutto nel cielo, ma anche nel resto.
Avrei preferito vederla nei colori naturali, delicati, di un tramonto autunnale.
Si, forse meno drammatica, ma molto più vera.
Enzo
P.S. ma il quadro è 800 o 900, perchè sennò le cose cambiano
_________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2005 9:46 pm Oggetto: |
|
|
Muad'Dib ha scritto: | Forse questa volta hai caricato troppo i colori.
Sembrano davvero innaturali. |
Al di là dell'aver caricato i colori personalmente non mi piace il filtro degradante che termina in corrispondenza delle montagne e le rende palesemente innaturali. L'unico filtro degradante che non mi dispiace è quello neutro da usare quando c'è troppa differenza di luminosità tra vari punti della foto, i degradanti colorati non mi sono mai piaciuti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuliano utente attivo

Iscritto: 15 Gen 2004 Messaggi: 3113 Località: venezia
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2005 9:54 pm Oggetto: |
|
|
penso che in fotografia, oramai si può farlo con una relativa facilità, sia lecito utilizzare tutti gli artifici a disposizione per comporre l'immagine che si ha nella testa: e come vengono proposte immagini a volte ai limiti dell'astratto (io, per esempio, sto sperimentando qualche cosa del genere) così si trovano foto iper realistiche come questa, dove il paesaggio e la natura riescono ad essere rappresentate in maniera molto più spettacolare di quanto lo siano nella realtà.
Penso anche che il punto di partenza in questo caso sia uno scatto pregevole, ma il risultato finale non mi entusiasma ed in un certo qual modo mi infastidisce, come a molti non entusiasmano, ma infastidiscono, i miei risultati finali, credo per i medesimi motivi: che cioè la realtà sia modificata in maniera eccessiva.
Ti chiedo perdono per aver coinvolto, in qualche modo, anche miei lavoro per commentare "filosoficamente" la tua foto, ma l'esempio mi pareva calzante.
Ciao. Giuliano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gino Quattrocchi utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 3785 Località: Torino
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2005 10:07 pm Oggetto: |
|
|
Credo tu sia alla fine il destinatario ultimo del tuo lavoro....
se ne godi e sei contento di quello che hai ottenuto allora tutto ok....ma la sottoponi a tutti noi e allora diciamo la nostra
Tu esegui paesaggi molto belli per taglio e coposizione ed è evidente la tua particolare attitudine nel genere
Ci metti del tuo e non ti limiti a fotografare solo quello che è bello in quanto tale ma cerchi la profondità il sovrapporsi dei piani e via dicendo.....
Però secondo me ti lasci tentare dalla voglia di spettacolizzare quello che hai davanti ed ottieni a mio giudizio solo l'effetto di rendere irreale la scena..io non ho mai visto un immagine con colori simili e se mi fosse capitato sarei corso con grande preoccupazione dal mio oculista....
Giuliano esprime il pensiero in maniera egregia e lo condivido
Cosa diversa se posti l'immagine in " Artwork"si è vero che tu evidenzi che l'effetto è ricercato prima dello scatto e non dopo
ma poco inporta...in natura quello che ci mostri,non esiste.....
quindi questa è la sezione sbagliata
La tua tecnica ha dato risultati molto belli nella foto che per una settimana vedremo in prima pagina...eri al limite ma in quell'immagine era gradevole
in questa no
come ti ho detto in un commento precedente metti i filtri nel cassetto e regalaci i grandi colori..quando ci sono...se vuoi aiutali con la tecnica (come si è sempre fatto)ma rispetta la realtà....
_________________ Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2005 11:43 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Gianluca. Questa la definirei spettacolare non nel senso di straordinaria ma piu' vicina ad un film di fantascienza. Questa volta ci sei andato giu' pesante. Comunque ormai mi sono drogato di tue foto e anche questa non scherza. Bravo. Carlo.
_________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2005 12:00 am Oggetto: |
|
|
...la mia è solo provocazione... ...quando un'immagine è buona di partenza puoi farci sopre tutte le elaborazioni che ti pare...
...ricordo che la fotografia non è la realtà ma una sua interpretazione...
...se la posto più naturale diventa più bella ?? ...diventa più brutta ??
...è la situazione di luce che fa la foto... ...vi rendete conto dovè il sole in questi giorni alle 16,31 ?? ...non avete notato la bellezza del cielo stasera ?? ...quando il sole così basso sull'orizzonte tinge le nuvole, che son bianche, di arancio... che pensate che faccia sulle chiome già belle gialle di suo degl'alberi in autunno ??
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.04 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1355 volta(e) |

|
_________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/
Ultima modifica effettuata da Gianluca Moret il Mer 23 Nov, 2005 7:23 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Pizzo utente attivo

Iscritto: 25 Ott 2005 Messaggi: 964 Località: Milano
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2005 12:05 am Oggetto: |
|
|
ciao Gianluca,
mi sento di condividere quanto espresso da Giuliano e da Gino. La composizione è molto bella e non aveva certo bisogno di artifici per risultare attraente e spettacolare.
Mi sembra che in questo scatto, oltre all'utilizzo di un filtro colorato, tu abbia lavorato anche sui livelli in PS, caricando ulteriormente i colori. Questo ovviamente non è un peccato, ma il mio gusto personale mi spinge ad apprezzare maggiormente foto più vicine alla realtà.
un saluto, Max
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
super utente

Iscritto: 20 Ott 2005 Messaggi: 350 Località: TOSCANA
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2005 12:10 am Oggetto: |
|
|
... se ci sei batti un colpo!!!
_________________ 5D + BG & Canon EOS 5 + Ob. Canon 17-40L + Ob. Canon 50mm 1.8 + OB. Canon 28-135 IS USM + OB. Canon 70-200 F2.8L + OB. Sigma 180 macro + Canon Ext. 2xII + Filtro B+W 72mm & 77mm + Canon Flash 420EX + Manfrotto 190PROB + Testa 222&322RC2 + Powershot 710IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gino Quattrocchi utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 3785 Località: Torino
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2005 12:13 am Oggetto: |
|
|
Gianluca Moret ha scritto: | ...la mia è solo provocazione... ...quando un'immagine è buona di partenza puoi farci sopre tutte le elaborazioni che ti pare...
...ricordo che la fotografia non è la realtà ma una sua interpretazione...
...se la posto più naturale diventa più bella ?? ...diventa più brutta ??
...è la situazione di luce che fa la foto... ...vi rendete conto dovè il sole in questi giorni alle 16,31 ?? ...non avete notato la bellezza del cielo stasera ?? ...quando il sole così basso sull'orrizzonte tinge le nuvole, che son bianche, di arancio... che pensate che faccia sulle chiome già belle gialle di suo degl'alberi in autunno ?? |
non fa quello che mostra la prima foto e neppure quello che mostra la seconda
temo che tu imposti i settaggi interni al massimo dei valori e si vede
deleterio
meglio lasciare tutto neutro e lavorare poi il grezzo in camera chiara...viene meglio
.a proposito......se dichiari prima la provocazione sarebbe più corretto
magari noi poi si evita di perder tempo........
_________________ Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2005 12:36 am Oggetto: |
|
|
Al "naturale" (si fa per dire) la preferisco decisamente... ma continuo a non apprezzare il degradante che c'è sulle nuvole e che (soprattutto) arriva alle montagne: ammesso che si volesse usare il degradante a tutti i costi, le montagne sarebbero dovute rimanere fuori perchè una montagna così sfumata non l'ho mai vista. Mi ricorda un po' quei tramonti con le nuvole "rosso fuoco" che si riflettono, perfettamente bianche , in un lago...
Ognuno cmq è libero di interpretare come meglio crede una foto... io la vedo così...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2005 8:17 am Oggetto: |
|
|
O no!, questo non è un quadro da rigattiere.
I quadri di quel genere hanno una composizione sempre standard, cioè solida e rimandano a due periodi il '700 (inglese, franncese) l'ottocento anche inoltrato.
L'altra foto, quella con la presenza dell'albero in primo piano era un richiamo alla composizione di metà ottocento (francese di solito), era equilibrata.
Questa non possiede la caratteristica che si pretende come minima in questo genere di immagini: l'equilibri della composizione, come si insegna in ogni corso per dilettanti pittori.
La casa bianca a destra "casca" irrimediabilmente anche se la foto non fosse storta, la composizione ne risulta inconsistente.
L'invito, peraltro inascoltato, è sempre il solito: frequentare i musei dove questi quadri, ma di qualità, abbondano, fermarsi con calma, prendere appunti, magari fotografici (tanto non ti vede nessuno), meditare su colore, composizione e sulla varietà del sentimento espresso dagli artisti. ciao, Claudio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2005 6:54 pm Oggetto: |
|
|
Gianluca Moret ha scritto: | ...non ha mai visto montagne così sfumate ?? ...un vero peccato... |
No... e la cosa a dirla tutta non mi dispiace!
Gianluca Moret ha scritto: | un degradante degrada in linea retta e non seguendo un profilo ondulato...
...la linea di demarcazione sfuma poco più sù della vetta delle montagne... |
Ah si? Sicuro sicuro che l'effetto del filtro finisca sopra le montagne? E allora perchè la nuvoletta che spunta tra le due vette più o meno al centro della foto ha la stessa tonalità di quelle in alto, solo leggermente meno arancione (giustamente se il filtro si chiama "degradante" ci sarà un motivo...)??     Sono un po' perplesso... che a te piaccià così bene, io ho espresso solo una opinione mica ho detto "non ti azzardare più a scattare in quel modo" ma dire che l'effetto del filtro finisce sopra le montagne non mi sembra proprio corrispondente al vero...
Gianluca Moret ha scritto: | ...senza filtro degradante ricordo che il cielo sarebbe venuto "sfondato"...il mio filtro degradante corregge di 2 diaframmi... il suo uso era obbligato o sennò rinunci alla foto o perlomeno ti rimane da riprenderla alla meno peggio in PS... con gravi compromessi... la foto è sempre bene acquisirla in maniera più perfetta possibile... |
E infatti esistono i filtri degradanti neutri... non solo quelli colorati!
Il degradante colorato non era l'unico modo per non bruciare la foto... è stata una tua precisa scelta e come tale condivisibile e/o criticabile... tutto qui... a me non piace a te si, il mondo è bello perchè è vario!
EDIT: riquoto quanto avevo scritto sopra
Citazione: | L'unico filtro degradante che non mi dispiace è quello neutro da usare quando c'è troppa differenza di luminosità tra vari punti della foto, i degradanti colorati non mi sono mai piaciuti. |
La mia è una opinione personale... tutto qui...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2005 7:16 pm Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: | Gianluca Moret ha scritto: | ...non ha mai visto montagne così sfumate ?? ...un vero peccato... |
No... e la cosa a dirla tutta non mi dispiace!
Gianluca Moret ha scritto: | un degradante degrada in linea retta e non seguendo un profilo ondulato...
...la linea di demarcazione sfuma poco più sù della vetta delle montagne... |
Ah si? Sicuro sicuro che l'effetto del filtro finisca sopra le montagne? E allora perchè la nuvoletta che spunta tra le due vette più o meno al centro della foto ha la stessa tonalità di quelle in alto, solo leggermente meno arancione (giustamente se il filtro si chiama "degradante" ci sarà un motivo...)??     Sono un po' perplesso... che a te piaccià così bene, io ho espresso solo una opinione mica ho detto "non ti azzardare più a scattare in quel modo" ma dire che l'effetto del filtro finisce sopra le montagne non mi sembra proprio corrispondente al vero...
Gianluca Moret ha scritto: | ...senza filtro degradante ricordo che il cielo sarebbe venuto "sfondato"...il mio filtro degradante corregge di 2 diaframmi... il suo uso era obbligato o sennò rinunci alla foto o perlomeno ti rimane da riprenderla alla meno peggio in PS... con gravi compromessi... la foto è sempre bene acquisirla in maniera più perfetta possibile... |
E infatti esistono i filtri degradanti neutri... non solo quelli colorati!
Il degradante colorato non era l'unico modo per non bruciare la foto... è stata una tua precisa scelta e come tale condivisibile e/o criticabile... tutto qui... a me non piace a te si, il mondo è bello perchè è vario!
EDIT: riquoto quanto avevo scritto sopra
Citazione: | L'unico filtro degradante che non mi dispiace è quello neutro da usare quando c'è troppa differenza di luminosità tra vari punti della foto, i degradanti colorati non mi sono mai piaciuti. |
La mia è una opinione personale... tutto qui... |
mah.. allora forse non ci siamo proprio capiti...
HO USATO UN FILTRO DEGRADANTE GRIGIO NEUTRO (Cokin P121... ho solo quello !! (...vedi firma)).
...la tonalità calda gliel'ho data di proposito (...e per provocazione )
quando ho ripreso il dato in Raw passandogli il bilanciamento del bianco
su nuvoloso (l'immagine è stata acquisita con bilanciamento bianco in automatico)...
...giustappunto che la nuvoletta al centro tra le 2 montagne è più chiara... perchè in quel punto lì l'effetto del filtro era già scomparso...
_________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|