Autore |
Messaggio |
Smarc utente attivo
Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1896
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2016 7:08 am Oggetto: Modernità - Simbolismo |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Dati: Focale 10,5mm F/2,8
Iso =200 - F=8 - T=1/400
_________________ Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2016 8:03 am Oggetto: |
|
|
Sgrandangolata estrema con effetto fish-eye. Ottenuta in post o è proprio l'ottica? Anche a 10mm non ottengo simili risultati. In alcune circostanze l'effetto fish-eye enfatizza le prospettive e la scena producendo interessanti risultati, in questo caso la parte centrale noto assumere una curva non simmetrica che secondo me invece avrebbe donato maggiore armonia
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Smarc utente attivo
Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1896
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2016 9:25 am Oggetto: |
|
|
MTJ CYMK ha scritto: | Sgrandangolata estrema con effetto fish-eye. Ottenuta in post o è proprio l'ottica? Anche a 10mm non ottengo simili risultati. In alcune circostanze l'effetto fish-eye enfatizza le prospettive e la scena producendo interessanti risultati, in questo caso la parte centrale noto assumere una curva non simmetrica che secondo me invece avrebbe donato maggiore armonia  |
L'ottica utilizzata è un Fisheye (Nikkor 10,5mm. F=2 Ed G Dx).
In post produzione ho apportato lievi modifiche.
Non mi sembra, comunque, che la parte centrale difetti di simmetria , ma potrei aver commesso qualche imprecisione.
Allego la versione originale, senza modifica alcuna, ad esclusione del dimensionamento del file, al fine di un miglior confronto.
Mille grazie Max per la visita e commento.
_________________ Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Smarc utente attivo
Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1896
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2016 9:54 am Oggetto: |
|
|
Buongiorno Marcello, io non sono personalmente un amante del fish-eye, anzi in realtà mi disturba nel suo senso irreale di resa. A prescindere ti dirò, parere del tutto personale che la seconda versione da te postata nel topic mi piace di piu
Un caro abbraccio Marcello
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Smarc utente attivo
Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1896
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2016 10:23 am Oggetto: |
|
|
Cristian1975 ha scritto: | Buongiorno Marcello, io non sono personalmente un amante del fish-eye, anzi in realtà mi disturba nel suo senso irreale di resa. A prescindere ti dirò, parere del tutto personale che la seconda versione da te postata nel topic mi piace di piu
Un caro abbraccio Marcello  |
Buongiorno Cristian, neanch'io sono attratto dall'irreale "esasperato", ma l'enorme profondità di campo , l'indiscutibile nitidezza unitamente all' ampio campo visivo...sono in grado di "fornire", all'operatore, singolari opportunità applicative.
Ho letto con piacere il riscontro e ti ringrazio per la gradita visita.
Un affettuoso saluto.
_________________ Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Smarc utente attivo
Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1896
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2016 11:30 am Oggetto: |
|
|
Grazie del confronto Marcello, ecco quello che intendevo è che se osservi le due immagini si nota nella costruzione centrale un rigonfiamento prospettico a sx nella prima postata e a dx nella seconda postata. Il fish-eye è carogna, lo spostamento di un decimo di millimetro in ripresa si traduce in deformazioni di metri nell'immagine rappresentata. Conservando l'effetto fish-eye si può tentare di restituire comunque una certa simmetria e rendere più armonico l'effetto (non so se ci sono riuscito appieno comunque) Smile
Ciao
Grazie a te Max, per la premurosa risposta, ampiamente documentata.
Dovrò socializzare maggiormente con le funzioni specifiche, ritrovate nella mia vecchia versione in uso di Photoshop CS5, o cercare un software che abbia una maggiore efficacia.
Potresti consigliarmi qualcosa, di semplice, intuitivo o ritieni che il software in mio possesso possa essere in grado di soddisfare le esigenze sopra evidenziate?
Se lo ritieni puoi inviarmi un MP per non stancare gli amici utenti.
Un saluto cordiale.
_________________ Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|