Autore |
Messaggio |
Claudia Costantino utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 5751
|
Inviato: Mer 15 Giu, 2016 11:03 pm Oggetto: ... |
|
|
suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Ciao
Claudia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Orsini utente

Iscritto: 06 Mgg 2016 Messaggi: 243 Località: Roma
|
Inviato: Gio 16 Giu, 2016 7:58 am Oggetto: |
|
|
Brava non è facile fare il ritratto ad un bambino che non sia "banale"... lo sguardo "serio" e l'occhio vigile giustamente leggermente sfocato in secondo piano rendono questa immagine interessante e diversa alle solite
_________________ Daniele Orsini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudia Costantino utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 5751
|
Inviato: Gio 16 Giu, 2016 8:54 am Oggetto: Re: ... |
|
|
Gianluca Riefolo ha scritto: | Ciao Claudia,
mi tocchi le corde dell'emozione con queste proposte
Credo sia un ritratto estemporaneo e correggimi se sbaglio perchè credo che il bimbo dietro sia sbucato mentre tu componevi...e l'occhio del piccolo attira l'attenzione e ruba un po' la scena alla piccola protagonista. Se invece è voluto lo si doveva far partecipare di più nella fase di realizzazione dello scatto. La composizione non è ottimale ed il bn è migliorabile. Avrei preferito una composizione di questo tipo...  |
Scusami Gianluca ma preferisco la mia....
Lo scatto mi si è proposto così, sfido a mettere in posa due bimbi 5 anni e 5 mesi. Per lo meno non in questo caso.
La tua proposta mi perde del significato che ho voluto dare io.
_________________ Ciao
Claudia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudia Costantino utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 5751
|
Inviato: Gio 16 Giu, 2016 9:05 am Oggetto: |
|
|
Daniele Orsini ha scritto: | Brava non è facile fare il ritratto ad un bambino che non sia "banale"... lo sguardo "serio" e l'occhio vigile giustamente leggermente sfocato in secondo piano rendono questa immagine interessante e diversa alle solite |
Grazie per esser passato Daniele!
_________________ Ciao
Claudia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Gio 16 Giu, 2016 1:13 pm Oggetto: |
|
|
Claudia anche io ho avuto la percezione che il soggetto sullo sfondo sia stato inserito nel fotogramma non volutamente ma per casualità, questo non vuol dire che e' un difetto, solo che forse non avevi, in questa foto, il controllo assoluto e che te lo sei ritrovato dopo. Lo sguardo in camera del bimbo sullo sfondo fa perdere potenza anche al soggetto principale, altra cosa sarebbe stato lo sguardo del bimbo sul neonato in primo piano, avrebbe accentuato l'interazione e l'attenzione su uno dei due soggetti. cosi si perde un po.
_________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudia Costantino utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 5751
|
Inviato: Gio 16 Giu, 2016 9:32 pm Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | Claudia anche io ho avuto la percezione che il soggetto sullo sfondo sia stato inserito nel fotogramma non volutamente ma per casualità, questo non vuol dire che e' un difetto, solo che forse non avevi, in questa foto, il controllo assoluto e che te lo sei ritrovato dopo. Lo sguardo in camera del bimbo sullo sfondo fa perdere potenza anche al soggetto principale, altra cosa sarebbe stato lo sguardo del bimbo sul neonato in primo piano, avrebbe accentuato l'interazione e l'attenzione su uno dei due soggetti. cosi si perde un po.
 |
Grazie giovanni per esser passato!
_________________ Ciao
Claudia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Marzi utente attivo

Iscritto: 15 Ott 2014 Messaggi: 1547 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 17 Giu, 2016 1:50 pm Oggetto: |
|
|
io apprezzo molto il taglio di Gianluca e anche la resa del B-n. A differenza sua avrei però preferito lasciare (come da tua proposta) la parte di volto ma soprattutto l'occhio del (credo fratellino) che vige attento sulla piccola creatura
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Marzi utente attivo

Iscritto: 15 Ott 2014 Messaggi: 1547 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 17 Giu, 2016 1:51 pm Oggetto: |
|
|
La sua presenza mi trasmette/racconta qualcosa in più rispetto ad un, seppur bello, classico ritratto di bimbo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudia Costantino utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 5751
|
Inviato: Ven 17 Giu, 2016 2:59 pm Oggetto: |
|
|
Alessandro Marzi ha scritto: | La sua presenza mi trasmette/racconta qualcosa in più rispetto ad un, seppur bello, classico ritratto di bimbo  |
Grazie Alessandro mi fa piacere tu condivida il mio punto di vista!
_________________ Ciao
Claudia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|