Autore |
Messaggio |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Lun 06 Giu, 2016 8:29 am Oggetto: Pontia Edusa |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Lun 06 Giu, 2016 10:17 am Oggetto: |
|
|
Ciao, noto innanzitutto una MAF errata, complice anche un parallelismo non perfetto con l'insetto. Per questo tipo di fotografia f/6.3 è troppo aperto come diaframma, da riprovare con diaframmi più chiusi. Buona la composizione anche se personalmente avrei stretto di più sul soggetto. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Mar 07 Giu, 2016 4:22 pm Oggetto: |
|
|
lamedelcaos grazie anzitutto per passaggio e commento...
in effetti le zone esterne delle ali sembrano un tantino meno incise rispetto al resto (il soggetto ha le zampe che abbracciano la parte anteriore del posatoio, ovvero più vicino al sensore della reflex, e le ali che si scostano in diagonale, di pochi millimetri, verso la parte posteriore del posatoio), anche se apprezzare la MAF a queste dimensioni mi sembra un tantino azzardato, tuttavia, concordo perfettamente sull'apertura del diaframma, ma con appena 100mm su FF avrei potuto far poco altro con l'intento di staccare lo sfondo, se non avvicinarmi ulteriormente al soggetto, o alternativamente allontanare il tutto dallo sfondo. Erano le primissime luci dell'alba, chiudere ulteriormente avrebbe reso il tutto più cupo (oltre che lo sfondo nettamente più presente e distinguibile in ogni filo d'erba).
Vincenzo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2016 8:57 am Oggetto: |
|
|
Lo scatto è avvenuto a mano libera? Magari alzando leggermente gli iso e chiudendo il diaframma avresti avuto un risultato leggermente più nitido  _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2016 8:32 pm Oggetto: |
|
|
No, treppiedi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2016 6:59 pm Oggetto: |
|
|
Quello che manca allo scatto è la nitidezza, oltre che alle dimensioni del soggetto un po' piccoline per poter apprezzare appieno il dettaglio anche la mf risulta poco precisa.
A mio avviso ti avresti dovuto avvicinare di piu' al soggetto,visto che come dici erano le prime luci dell'alba e quidi soggetti poco reattivi, chiudere il diaframma a 10 12 cosi avresti avuto sul soggetto una miglior pdc ed uno sfondo altrettanto sfocato in quato aumentando l'rr diminuisce la profondita di campo dello sfondo.
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|