vespa non identificata |
|
Olympus E-M1 - 200mm
1/500s - f/6.3 - 320iso
|
vespa non identificata |
di sampey |
Lun 06 Giu, 2016 5:25 pm |
Viste: 537 |
|
Autore |
Messaggio |
sampey utente
Iscritto: 22 Set 2006 Messaggi: 85
|
Inviato: Lun 06 Giu, 2016 5:26 pm Oggetto: vespa non identificata |
|
|
qualcuno mi da dare delucidazione su questa vespa non l'ho mai vista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sampey utente
Iscritto: 22 Set 2006 Messaggi: 85
|
Inviato: Lun 06 Giu, 2016 8:12 pm Oggetto: |
|
|
Scusate sapete dirmi di che vespa si tratta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 06 Giu, 2016 9:29 pm Oggetto: |
|
|
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/index.php?sid=709f10e8c80ad50fbdd8063dba2fc405
Su questo forum ti potranno dare tutte le indicazioni che vuoi, su qualsiasi soggetto...
Se non sbaglio si tratta di Dalmannia aculeata...., ma come sappiamo basta una striscia gialla in più e tutto cambia...
Un poco bassa come composizione..., e quello strano rumore sullo sfondo, ed anche sul fiore, toglie un poco di fascino..., emerso in post? forte ritaglio? o 320 iso lo producono...? Ritrovamento fortunato, complimenti. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|