photo4u.it


Roma...Chiesa di San Lorenzo in damaso
Vai a Precedente  1, 2
Roma...Chiesa di San Lorenzo in damaso
Roma...Chiesa di San Lorenzo in damaso
NIKON D800 - 14mm
1/60s - f/2.8 - 2200iso
Roma...Chiesa di San Lorenzo in damaso
di Daniele Orsini
Dom 29 Mgg, 2016 7:08 am
Viste: 1627
Autore Messaggio
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Gio 02 Giu, 2016 4:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Hai solo il 300 fisso o vuoi includere anche la cima del campanile con un 18mm?


se ci pensi c'è la possibilità di includere tutta la piazza, cima del campanile inclusa, anche con un 3oomm Smile ... riparando sempre in post Very Happy
Citazione:

Sisto...tu sai già cosa scrivo e perchè lo scrivo.

....se ti riferisci alla frase quotata sopra...ehmm no, sinceramente... guarda che non sono mica intelligente come credete eh?? Triste


Citazione:
Comunque, lascia perdere San Marco...la Salute è la vera perla di Venezia

Very Happy san Marco era l'esempio, la salute l'ho già fotografata e lo rifarò ma nessuna delle due è nelle mie mire.... credo vagherò per ghetti ebraici e quartieri inesplorati (a venezia? ma quando mai? Mandrillo )
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 03 Giu, 2016 10:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vorrei riprendere il discorso sulle linee cadenti..
Il discorso di Silvano mi convince quando dice di foto "vergognosamente addrizzate" dove è palesemente evidente l'alterazione della realtà..
Ma aggiungerei..le linee cadenti sono altrettanto vergognose se create dall'incapacità del fotografo che pur di far "entrare" tutta la struttura distorce la realtà.
La bravura in architettura (a mio parere ovviamente) sta nello scattare più correttamente possibile..e mettendo in bolla il più possibile tutto.
Le minime correzioni non credo si possano annoverare nella distorsione o stravolgimento della realtà.
Entrare in una chiesa fotografata come in questa foto è un sacrilegio..
a mio parere (mi scuserà il fotografo solo preso come spunto..qui) poichè sia il punto di ripresa che la focale andavano cambiati.
La tecnica ci permette di non girare col soffietto cavalletto ed armamentario della metà del 900 e allora ben venga..ma con gusto e capacità.
Qualsiasi foto è la trasposizione della realtà ma qualsiasi trasposizione può avere gusto e denotare capacità artistica se ben eseguita.
un abbraccio a tutti
piergiulio Wink

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a Precedente  1, 2

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi