Autore |
Messaggio |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2016 2:48 pm Oggetto: Prepona meander |
|
|
Comp. esp. -1/3 flash man. scatto rem. cavall.
Clicca sul file _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2016 4:42 pm Oggetto: |
|
|
Bella questa farfalla mai vista, sulla qualità della photo non mi espimo....ci hai abituato troppo bene....una ciofeca ogni tanto potresti anche concedercela....poi in quanto a ciofeche
kampes |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2151 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2016 5:25 pm Oggetto: |
|
|
Che meraviglia....soggetto allevato immagino...
bella composizione e cromie  _________________ www.simonespera.it
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2016 5:47 pm Oggetto: |
|
|
Simone..... ha scritto: | soggetto allevato immagino...
|
Le farfalle esotiche sono tutta opera di mio cognato, lascio a lui certe incombenze, ne approfitto solo per le foto.
Grazie per la vostra visita. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2016 10:47 am Oggetto: |
|
|
Dopo quest'altra meravigliosa foto di farfalla esotica... aspettiamo qualche esemplare esoterico!!!
Non che mi ci voglia dedicare, ma, giusto per curiosità, come ci si procurano le uova o i bruchi per questi allevamenti? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2016 1:35 pm Oggetto: |
|
|
MauroV ha scritto: |
come ci si procurano le uova o i bruchi per questi allevamenti? |
Da quello che mi ha detto il cognato, si è messo in contatto con degli allevatori inglesi. Gli è venuta questa passione e si è procurato anche una voliera per farfalle. Comunque hanno un costo non indifferente.
Grazie per la visita. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2016 5:15 pm Oggetto: |
|
|
Bello scatto.
Un saluto.
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|