Omaggio a Tino Stefanoni |
|
Canon EOS 1000D - 50mm
1/30s - f/9.0 - 100iso
|
Omaggio a Tino Stefanoni |
di folgore76 |
Dom 29 Mgg, 2016 4:59 pm |
Viste: 296 |
|
Autore |
Messaggio |
folgore76 utente

Iscritto: 01 Mgg 2016 Messaggi: 257 Località: Pordenone
|
Inviato: Dom 29 Mgg, 2016 4:59 pm Oggetto: Omaggio a Tino Stefanoni |
|
|
Per gli amanti della pittura, una foto omaggio alle opere di Tino Stefanoni.. _________________ Emanuele De Martin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31019
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
folgore76 utente

Iscritto: 01 Mgg 2016 Messaggi: 257 Località: Pordenone
|
Inviato: Dom 29 Mgg, 2016 5:34 pm Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | E nel caso uno non lo conoscesse? Ok c'è google, e sono andato a vedere, ma cosi' restringi il campo dei fruitori della tua proposta a quei pochi che possono sostenere il confronto...
 |
Un titolo come un altro.. la foto ha dei riferimenti alle opere di Stefanoni.. ma, naturalmente, le critiche o commenti devono riguardare la foto in sé..
 _________________ Emanuele De Martin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31019
|
Inviato: Dom 29 Mgg, 2016 5:39 pm Oggetto: |
|
|
Beh insomma, io credo che tu l'abbia scattata pensando appunto allo Stefanoni, di cui almeno io non conosco nulla, senza questo input avrei scritto che la foto mi sembra esposta bene, manca un po di aria a lato sinistro, il nostro, che il verde e' un po troppo saturo, lo sfondo, quello era e non lo potevi cambiare, ma va bene cosi', che la composizione non e' male, ma appunto senza quel tuo suggerimento, ti avrei detto che non vado oltre la foto descrittiva, descrive una fioriera, mozzata ai lati, e 3 piante ben curate. _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Lun 30 Mgg, 2016 5:39 pm Oggetto: |
|
|
Con la giusta didascalia devo dire che il rimando c'è e la costruzione dell'immagine è piacevole comunque. Giusto un pelo di aria in più a sx  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
folgore76 utente

Iscritto: 01 Mgg 2016 Messaggi: 257 Località: Pordenone
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2016 11:00 am Oggetto: |
|
|
@Giovanni: grazie per il tuo riscontro..
@MTJ CYMK:grazie.. per l'aria a sinistra ho dovuto scegliere se conservare la simmetria delle righe delle mattonelle o oppure lo spazio a sinistra.. entrambe le cose non erano possibili..
Ho mandato la foto al maestro Stefanoni.. ecco la sua risposta: "Grazie , gentile Emanuele, è vero, c’è sintonia. Per me infatti gli ” elementi “ dei miei lavori, compresa la natura, sono considerati sempre come “ oggetti “: casa oggetto muro oggetto albero oggetto, tutte “ cose “ che fanno parte del mondo di competenza esclusiva dell’uomo, mentre gli altri due mondi, quello animale e vegetale non sono di sua competenza. La fotografia del suo albero infatti, la leggo più che come natura, come albero segnale albero icona .... albero oggetto. Cordialmente. Tino Stefanoni"
Anche la foto è forma d'arte (secondo il mio pensiero) al di là della mera tecnica.. _________________ Emanuele De Martin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|