Autore |
Messaggio |
Polaris88 nuovo utente
Iscritto: 17 Gen 2016 Messaggi: 21 Località: Benevento
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2016 8:09 am Oggetto: Macro-Test |
|
|
Nikon D7100 - Nikon Micro 105mm
ISO 800 f 32 5 sec _________________ "Credo che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Polaris88 nuovo utente
Iscritto: 17 Gen 2016 Messaggi: 21 Località: Benevento
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2016 8:10 am Oggetto: Primo test macrofoto |
|
|
Ecco la mia prima macro, critiche e consigli sono ben accetti. _________________ "Credo che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Orsini utente

Iscritto: 06 Mgg 2016 Messaggi: 243 Località: Roma
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2016 11:49 am Oggetto: |
|
|
Quello che dice AarnMunro è giustissimo... ma a me piace anche così con il fuoco che sfuma verso i petali....
Per essere la prima macro mi sembra eccezionale...!!!! _________________ Daniele Orsini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Reaptor utente

Iscritto: 18 Mgg 2016 Messaggi: 139 Località: Genova
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2016 12:31 pm Oggetto: |
|
|
Buona per me. Forse, avrei dato piu' aria in basso.  _________________ Emanuele Reasso |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2016 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Quanto suggerito da AarnMunro è corretto, l'unico problema è che il focus stacking non è proprio così semplice come possa sembrare soprattutto per chi è alle prime macro, quindi personalmente avrei messo a fuoco la parte in primo piano (quella verde) e giocato poi sullo sfocato dei petali, ma f32 non lo userei mai anche se l'ottica utilizzata è una signora ottica. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2016 9:58 pm Oggetto: |
|
|
nel complesso hai ottenuto un buon risultato, giusto il suggerimento di Cesare per quanto riguarda il diaframma puntando su una maf selettiva sulla parte verde  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 23 Mgg, 2016 8:20 pm Oggetto: |
|
|
Come ti hanno già detto... f32 è davvero esagerata come chiusura..., e ad un certo punto quello che guadagni in pdc, che comunque non ti basterà mai, si parla di millimetri, pochi..., lo perdi in nitidezza... Esegui test con la tua ottica e scopri i sui limiti... Per nitidezza meglio iso bassi ed uso di cavalletto, presollevamento dello specchio e scatto a distanza... Peccato avere tagliato il bocciolo sotto... _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Polaris88 nuovo utente
Iscritto: 17 Gen 2016 Messaggi: 21 Località: Benevento
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2016 4:24 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille a tutti per gli ottimi consigli, ne terrò conto. _________________ "Credo che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|