Autore |
Messaggio |
CICCA57 utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2011 Messaggi: 1797 Località: San Cesario di Lecce
|
Inviato: Sab 14 Mgg, 2016 5:37 pm Oggetto: Distilleria "De Giorgi" - San Cesario (LE) |
|
|
Distilleria "De Giorgi" San Cesario di Lecce, fondata nel 1906, famosa un tempo grazie alla produzione del liquore "Anisetta" ed al brevetto della REAL CASA concesso dal sovrano Vittorio Emanuele III nel 1920. Si tratta di una vera e propria "Cattedrale" dell'archeologia industriale dichiarata monumento nazionale nel 2005. Il complesso è ora di proprietà del Comune di San Cesario di Lecce che ha avviato i lavori di musealizzazione del sito. _________________ Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CICCA57 utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2011 Messaggi: 1797 Località: San Cesario di Lecce
|
Inviato: Sab 14 Mgg, 2016 6:23 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Cesare, contento del tuo gradimento. Anche a me piaceva tanto la foto dell'Ufficio, infatti non volevo inserirla e postarla da sola.
Per la lente, si tratta del canon 10-18 non è eccezionale ma ci si può accontentare. Cesare che intendi per cuscinettazione? Un saluto _________________ Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Sab 14 Mgg, 2016 6:56 pm Oggetto: |
|
|
credo si riferisca alla classica aberrazione a cuscinetto tipica di molti grandangoli spinti e anche meno spinti se non proprio di qualità, niente di irreparabile comunque, in post la si corregge in un attimo. Più che difetti sono delle vere e proprie features di questo tipo di ottiche, in fase costruttiva potrebbero essere corrette al 100% ma i prezzi diventerebbero fuori portata quindi, a fronte di un ottima nitidezza come nel tuo caso ci si convive tranquillamente. Il lavoro è ben realizzato e la sequenza scorre fluida. Interessante la musealizzazione che tende a restituire al sito oltre che una certa aderenza a ciò che fu anche una discreta componente scenografica. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CICCA57 utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2011 Messaggi: 1797 Località: San Cesario di Lecce
|
Inviato: Sab 14 Mgg, 2016 7:09 pm Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: | credo si riferisca alla classica aberrazione a cuscinetto tipica di molti grandangoli spinti e anche meno spinti se non proprio di qualità, niente di irreparabile comunque, in post la si corregge in un attimo. Più che difetti sono delle vere e proprie features di questo tipo di ottiche, in fase costruttiva potrebbero essere corrette al 100% ma i prezzi diventerebbero fuori portata quindi, a fronte di un ottima nitidezza come nel tuo caso ci si convive tranquillamente. Il lavoro è ben realizzato e la sequenza scorre fluida. Interessante la musealizzazione che tende a restituire al sito oltre che una certa aderenza a ciò che fu anche una discreta componente scenografica. |
Ti ringrazio per l'attenzione, per le utili considerazioni e soprattutto felicissimo per il tuo apprezzamento. Un saluto _________________ Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Sab 14 Mgg, 2016 9:59 pm Oggetto: |
|
|
una bella serie di immagini ben dettagliate ni particolari, per le imperfezioni della lente ti hanno già detto tutto gli altri  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CICCA57 utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2011 Messaggi: 1797 Località: San Cesario di Lecce
|
Inviato: Sab 14 Mgg, 2016 10:11 pm Oggetto: |
|
|
Angepa ha scritto: | una bella serie di immagini ben dettagliate ni particolari, per le imperfezioni della lente ti hanno già detto tutto gli altri  |
Grazie Angelo. Un saluto _________________ Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto P. utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2015 Messaggi: 711
|
Inviato: Dom 15 Mgg, 2016 12:02 am Oggetto: |
|
|
Belle sequenze Fabio e bel racconto fotografico  _________________ P.R. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Dom 15 Mgg, 2016 8:37 am Oggetto: |
|
|
Bel reportage Fabio, bella la storia che c'è dietro questa distilleria e ottima narrazione scorrevole delle scene tutte molto interessanti e con buoni dettagli  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Dom 15 Mgg, 2016 8:56 am Oggetto: |
|
|
Ottimo reportage su questo interessantissimo luogo.Belle tutte le immagini,mi sono soffermato maggiormente su quella dell'ufficio dall'esterno e l'ultima.Complimenti!  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Dom 15 Mgg, 2016 9:03 am Oggetto: |
|
|
Un luogo storico che è nella memoria di un po' tutti noi leccesi. Probabilmente si potrebbe tirar fuori un libro con centinaia di immagini, ma tu hai saputo sintetizzare a dovere il cuore della distilleria e della produzione passata.
 _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CICCA57 utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2011 Messaggi: 1797 Località: San Cesario di Lecce
|
Inviato: Dom 15 Mgg, 2016 11:50 am Oggetto: |
|
|
Roberto, Max, Sergio, vi ringrazio tanto per l'attenzione e graditi commenti. Un saluto _________________ Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CICCA57 utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2011 Messaggi: 1797 Località: San Cesario di Lecce
|
Inviato: Dom 15 Mgg, 2016 11:52 am Oggetto: |
|
|
Alessandro Signore ha scritto: | Un luogo storico che è nella memoria di un po' tutti noi leccesi. Probabilmente si potrebbe tirar fuori un libro con centinaia di immagini, ma tu hai saputo sintetizzare a dovere il cuore della distilleria e della produzione passata.
 |
E' vero Alessandro, un sito dove non si finisce mai di scoprire elementi nuovi ed interessanti. Veramente contento del tuo apprezzamento. Un saluto _________________ Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Lun 16 Mgg, 2016 2:40 pm Oggetto: |
|
|
Bella serie e ben "assemblata". Personalmente avrei utilizzato la foto di apertura come chiusura e la seconda così ripresa in verticale non mi convince.
Comunque complimenti.  _________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CICCA57 utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2011 Messaggi: 1797 Località: San Cesario di Lecce
|
Inviato: Lun 16 Mgg, 2016 6:38 pm Oggetto: |
|
|
Antonino Di Leo ha scritto: | Bella serie e ben "assemblata". Personalmente avrei utilizzato la foto di apertura come chiusura e la seconda così ripresa in verticale non mi convince.
Comunque complimenti.  |
Grazie Antonino per la visita, lo sai che avevo avuto anche io l'idea della prima foto come chiusura poi ho scelto diversamente. Ti ringrazio e un caro saluto. _________________ Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OLDMAN utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2013 Messaggi: 5870
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2016 7:36 pm Oggetto: |
|
|
Io non sono bravo , come chi mi ha preceduto per esternare in un commento quanto mi sia piaciuto questo reportage, pertanto lo evidenzio con una stellina .... preferito  _________________ Fermare nel tempo emozioni , per poi condividerle. Troppo poco il tempo da poter dedicare alla ns community |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CICCA57 utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2011 Messaggi: 1797 Località: San Cesario di Lecce
|
Inviato: Gio 19 Mgg, 2016 8:27 am Oggetto: |
|
|
OLDMAN ha scritto: | Io non sono bravo , come chi mi ha preceduto per esternare in un commento quanto mi sia piaciuto questo reportage, pertanto lo evidenzio con una stellina .... preferito  |
Oldman, contentissimo della preferenza. Un saluto _________________ Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2016 7:06 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace. Mi piace per la e lavata qualità di tutte la foto. Mi piace per la naturalezza dei colori, della luce e dei toni. Mi piace perché nel proporre la sequenza riesci pure ad illustrare un racconto.
Pure per me la preferita è quella dell'ufficio da fuori.
Complimenti e preferita. Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|