Autore |
Messaggio |
Cube utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2008 Messaggi: 1639 Località: Recanati (MC)
|
Inviato: Dom 15 Mgg, 2016 8:43 am Oggetto: s.t. |
|
|
Commenti e critiche ben accetti.
Sottile ironia  _________________ Roberto Gasparrini
Nikon D750 - 24-120 f/4 / Sony RX100 V |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ankelitonero utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2007 Messaggi: 6795 Località: ...per CeNa
|
Inviato: Sab 21 Mgg, 2016 3:23 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente uno scatto pensato, però sono del parere che l'accoppiata si basi più su un richiamo concettuale che sulla visione diretta nella scena...e questo diventa un limite per la foto. Per intenderci: se al posto dell'opera del Buonarroti, ci fosse stata l'immagine di un Mosè con braccia spalancate in procinto di aprire le acque del Mar Rosso, il contenuto del racconto avrebbe beneficiato di quella sferzata risolutiva. _________________ "...una serie di piccoli attimi..."
"Tutte le ombre parlano del sole, sottovoce.... " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cube utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2008 Messaggi: 1639 Località: Recanati (MC)
|
Inviato: Lun 23 Mgg, 2016 11:58 am Oggetto: |
|
|
Ankelito, io ho associato la statua al personaggio di Nettuno (che poi non ne sono neanche molto sicuro che sia lui). Sicuramente la tua idea di un Mose' avrebbe reso la scena piu' forte. Mi sono "accontentato" del mio presunto dio del mare.
Grazie del tuo gradito commento  _________________ Roberto Gasparrini
Nikon D750 - 24-120 f/4 / Sony RX100 V |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ankelitonero utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2007 Messaggi: 6795 Località: ...per CeNa
|
Inviato: Lun 23 Mgg, 2016 12:36 pm Oggetto: |
|
|
Il fatto è che si tratta del Mosè di Michelangelo  _________________ "...una serie di piccoli attimi..."
"Tutte le ombre parlano del sole, sottovoce.... " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Lun 23 Mgg, 2016 12:52 pm Oggetto: |
|
|
Peccato la non consapevolezza da parte dell'autore della Statua di Michelangelo, sita a Roma in quel di San Pietro in Vincoli, perché il furgone cosi' appoggiato quasi sul ginocchio richiamava, non e' questo il caso ovvio,la legenda secondo la quale Michelangelo, ammirando il suo Mosè, estasiato dalle forme tanto realistiche dell’imponente scultura, sia stato colpito da un violento accesso d’ira ed abbia esclamato la celebre frase «Perché non parli!?» Non solo, si narra anche che l’artista abbia addirittura colpito con veemenza il ginocchio del personaggio biblico utilizzando un martello. Il furgone poteva richiamare, a me e' passato per la mente, un "incidente" al ginocchio di cui sopra..
 _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Lun 23 Mgg, 2016 12:56 pm Oggetto: |
|
|
pur essendo Mosè siamo ben lontani con il riferimento alla scena che divide le acque del Mar Rosso, l'associazione risulta deboluccia. ma vedo attaverso il finestrino uno scorcio de La Scuola di Atene di Raffaello e anche in quel caso nè Socrate nè Aristotele ti sarebbero potuti venire in soccorso... 
Ultima modifica effettuata da Buonaluce il Lun 23 Mgg, 2016 1:03 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Lun 23 Mgg, 2016 1:01 pm Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | Peccato la non consapevolezza da parte dell'autore della Statua di Michelangelo, sita a Roma in quel di San Pietro in Vincoli, perché il furgone cosi' appoggiato quasi sul ginocchio richiamava, non e' questo il caso ovvio,la legenda secondo la quale Michelangelo, ammirando il suo Mosè, estasiato dalle forme tanto realistiche dell’imponente scultura, sia stato colpito da un violento accesso d’ira ed abbia esclamato la celebre frase «Perché non parli!?» Non solo, si narra anche che l’artista abbia addirittura colpito con veemenza il ginocchio del personaggio biblico utilizzando un martello. Il furgone poteva richiamare, a me e' passato per la mente, un "incidente" al ginocchio di cui sopra..
 |
si da il caso che la leggendaria scalfitura è visibile (nella realtà) sul suo ginocchio destro, mentre il furgone sembra poggiarsi sul ginocchio sinistro, pertanto è bocciata anche questa forzata ipotesi...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cube utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2008 Messaggi: 1639 Località: Recanati (MC)
|
Inviato: Lun 23 Mgg, 2016 4:30 pm Oggetto: |
|
|
Me parete matti!  _________________ Roberto Gasparrini
Nikon D750 - 24-120 f/4 / Sony RX100 V |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|