Autore |
Messaggio |
Smarc utente attivo
Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1896
|
Inviato: Gio 05 Mgg, 2016 10:33 am Oggetto: Calla |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Ho voluto sperimentare l'utilizzo di un'ottica 200mm F/2,8, nata per sistema analogico Minolta e applicata su Nikon d7000 con anello adattatore.
Dati: Iso 400 - T=1/1000 - f=2,8 _________________ Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Smarc utente attivo
Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1896
|
Inviato: Gio 05 Mgg, 2016 12:23 pm Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | Molto delicata la parte in ombra...la parte illuminata ahimè è un po' "oltre".
Ti sposterei la foto in Macro &Closeup per beccarti consigli e critiche da utenti più esperti.  |
La parte illuminata, da controlli effettuati "in camera Raw", risulta sufficientemente corretta..ma posso aver preso un abbaglio.
Accetto la tua decisione, circa lo spostamento.
Grazie per l'attenzione.
 _________________ Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emanuela53 utente attivo

Iscritto: 10 Mgg 2014 Messaggi: 2258 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 05 Mgg, 2016 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Da non moiulto competente nel ramo specifico, è molto bella. Forse in qualche punto di bianco è un pòal limite, ma complessivamente la foto mi piace molto sia come composizione, come luce, alo sfondo sfocato. Per me  _________________ Emanuela
https://www.flickr.com/photos/96905766@N08/ Un’immagine vale più di mille parole. (Confucio) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Smarc utente attivo
Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1896
|
Inviato: Gio 05 Mgg, 2016 3:47 pm Oggetto: |
|
|
Emanuela53 ha scritto: | Da non moiulto competente nel ramo specifico, è molto bella. Forse in qualche punto di bianco è un pòal limite, ma complessivamente la foto mi piace molto sia come composizione, come luce, alo sfondo sfocato. Per me  |
Mille grazie Emanuela per la gradita visita e commento.
Mi ha fatto molto piacere il tuo riferimento allo sfocato, aspetto questo, che mi ha invogliato "prioritariamente" a sottoporre lo scatto all'attenzione del forum.
Un saluto. _________________ Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Gio 05 Mgg, 2016 4:30 pm Oggetto: |
|
|
Dal punto di vista compositivo nulla da eccepire, mi piace molto come entra il gambo della calla e come gioca bene la curva sviluppandosi nel frame.
Mi pare abbastanza nitida e dalle buona tonalità. La parte chiara sul bordo della calla invece è priva di informazioni purtroppo  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Smarc utente attivo
Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1896
|
Inviato: Gio 05 Mgg, 2016 5:22 pm Oggetto: |
|
|
MTJ CYMK ha scritto: | Dal punto di vista compositivo nulla da eccepire, mi piace molto come entra il gambo della calla e come gioca bene la curva sviluppandosi nel frame.
Mi pare abbastanza nitida e dalle buona tonalità. La parte chiara sul bordo della calla invece è priva di informazioni purtroppo  |
Ringrazio per la gradita e gentile attenzione.
Marcello _________________ Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Smarc utente attivo
Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1896
|
Inviato: Gio 05 Mgg, 2016 8:22 pm Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | E' il monitor del portatile in ufficio (...dove non ho exif viwer!)
Qui con il mio DELL 2410U (che ormai dovrei cambiare...) il bianche è molto più controllato...è bianco come dovrebbe essere.
Quindi, scusa e grazie della correzione.
 |
Non devi scusarti di nulla Cesare nel modo più assoluto.
Grato per la costante disponibilità ed attenzione.  _________________ Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Gio 05 Mgg, 2016 9:18 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Marcello, il soggetto e la composizione mi piacciono..., ma trovo lo sfondo un poco rumoroso, e con passaggi di tono non graduali ma con creazioni di scalini/posterizzazione... in alcuni punti, ( in particolare nelle zone dove si miscela al verde il grigio di parti meno floride ), la sommità dx della parte bianca perde dettaglio in effetti, e, ma potrebbe essere una tua precisa scelta, trovo troppo aperto il diaframma, il dettaglio si limita a porzioni davvero ristrette, ed con una ripresa tutto sommato ampia, non focalizzata su un particolare, questo, forse, è meno pagante... Adoro le Calle..., a presto  _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Gio 05 Mgg, 2016 10:18 pm Oggetto: |
|
|
un bel classico  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Smarc utente attivo
Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1896
|
Inviato: Ven 06 Mgg, 2016 8:13 am Oggetto: |
|
|
pocck ha scritto: | Ciao Marcello, il soggetto e la composizione mi piacciono..., ma trovo lo sfondo un poco rumoroso, e con passaggi di tono non graduali ma con creazioni di scalini/posterizzazione... in alcuni punti, ( in particolare nelle zone dove si miscela al verde il grigio di parti meno floride ), la sommità dx della parte bianca perde dettaglio in effetti, e, ma potrebbe essere una tua precisa scelta, trovo troppo aperto il diaframma, il dettaglio si limita a porzioni davvero ristrette, ed con una ripresa tutto sommato ampia, non focalizzata su un particolare, questo, forse, è meno pagante... Adoro le Calle..., a presto  |
Ho letto con attenzione ed interesse la tua analisi, rispetto alla quale non ho nulla da eccepire.
Come dicevo nell'introduzione al post, ho voluto verificare il risultato di questa focale a tutta apertura F=2,8, con interesse specifico allo sfocato, un tema che, in questo fase, mi coinvolge spesso.
Avendo il soggetto a disposizione, nel mio piccolo tappeto verde, ho avuto modo di dedicargli qualche scatto, in condizioni diversificate per punto di ripresa e fotocamera, con specifica attenzione al dettaglio e conseguente
diaframma idoneo ad una ripresa macro.
Proverò a postarlo... confidando nel tuo " sempre gradito" commento.
Il mio Grazie Stefano .
 _________________ Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Smarc utente attivo
Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1896
|
Inviato: Ven 06 Mgg, 2016 8:16 am Oggetto: |
|
|
Angepa ha scritto: | un bel classico  |
Ti ringrazio molto Angelo per la visita e l'apprezzamento.
 _________________ Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|