Autore |
Messaggio |
tatirusco nuovo utente
Iscritto: 03 Ago 2015 Messaggi: 27 Località: Milano
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2016 8:11 pm Oggetto: Firenze |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Tatiana Rusconi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fiore blu utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2014 Messaggi: 648
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2016 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Uno scorcio di Firenze molto gettonato. Mi piace la nitidezza e la saturazione dei colori equilibrata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tatirusco nuovo utente
Iscritto: 03 Ago 2015 Messaggi: 27 Località: Milano
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2016 9:43 pm Oggetto: |
|
|
Inanzitutto ringrazio.
Penso sia una delle foto più classiche di Firenze, ma mi è piaciuto tanto il fatto che si vedano addirittura 4 ponti "in prospettiva".
Ho aumentato la saturazione, anche perché ho notato che ogni volta che riguardo i colori al pc sono sempre meno saturi rispetto allo schermo della macchina |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2016 11:32 pm Oggetto: |
|
|
Il pdr è molto interessante ed il panorama, ancorché inflazionato, è ben restituito. Bravo.
In effetti è un po' troppo satura.
Dovresti allegare sempre i dati di scatto per capire meglio come è stata riipresa e se eventuali difetti sono dovuti ad errori di impostazioni. _________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Mer 04 Mgg, 2016 8:27 am Oggetto: |
|
|
Bravo Tatirusco, una proposta decisamente piu di impatto rispetto la precedente. Siamo sulla giusta strada. Però non devi fare il monello e devi mettere questi benedetti dati exif. Al contrario di chi mi ha preceduto non vedo questa nitidezza , soprattutto in fondo . Un pò troppo satura ... Poi mi dirai se sbaglio ma non credo tu sia andato oltre un F 6.3 per questo scatto e questa, è un immagine che deve essere scattata almeno ad F 8 . Al contrario mi sembra di vedere un diaframma un pò troppo aperto
. Per le linee cadenti abbiamo tempo per imparare ma ripeto, decisamente meglio della tua ultima proposta. Continua a scattare
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tatirusco nuovo utente
Iscritto: 03 Ago 2015 Messaggi: 27 Località: Milano
|
Inviato: Mer 04 Mgg, 2016 4:00 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, allora, devo confessare che il diaframma era abbastanza aperto, anche perchè è stata scattata dall'interno di un museo dove stavo usando diaframmi molto aperti per via della poca luce e del divieto del flash, lo so che non c'entra, ma ero abbastanza di fretta e mi sebra di ricordare che ho ridotto il tempo di scatto e ho chiuso poco il diaframma.
Ho anche una domanda, ma come posso caricare quei dati .exif? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Mer 04 Mgg, 2016 4:06 pm Oggetto: |
|
|
tatirusco ha scritto: | Grazie, allora, devo confessare che il diaframma era abbastanza aperto, anche perchè è stata scattata dall'interno di un museo dove stavo usando diaframmi molto aperti per via della poca luce e del divieto del flash, lo so che non c'entra, ma ero abbastanza di fretta e mi sebra di ricordare che ho ridotto il tempo di scatto e ho chiuso poco il diaframma.
Ho anche una domanda, ma come posso caricare quei dati .exif? |
Ciao caro guarda, nessun problema. In realtà anche io avevo questo problema nel senso che, ogni qualvolta mi ritrovavo ad agire in Post Produzione, automaticamente perdevo i dati exif.
Ti consiglio magari di fare (se è ciò che capita anche te) una cosa abbastanza semplice. Segnati i dati di scatto prima di postprodurla e poi , hai presente quando metti la foto in critica? Metti il titolo dell'immagine nell'apposito spazio richiesto come hai fatto per intenderci nel riquadro dove hai scritto "Firenze" . Sotto a Quel riquadro ce ne è un altro rettangolare, piu ampio, li scriverai ad esempio : Canon 1200 D - F 8 - Iso 100 - 1/125 - 22 mm .... e poi vai sulla scritta "invia" come ti è consueto fare.
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Mer 04 Mgg, 2016 11:12 pm Oggetto: |
|
|
I dati di scatto (exif) li trovi sempre nelle proprietà del file.
Nei programmi di post, photoshop su tutti hanno un apposito flag da spuntare tra le opzioni selezionabili prima del salvataggio del file elaborato. _________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tatirusco nuovo utente
Iscritto: 03 Ago 2015 Messaggi: 27 Località: Milano
|
Inviato: Gio 05 Mgg, 2016 7:08 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille!!!! Allora prometto che nella prossima foto li includeró  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|