photo4u.it


Palazzo Milzetti
Vai a 1, 2  Successivo
Palazzo Milzetti
Palazzo Milzetti
NIKON D90 - 18mm
1/160s - f/6.3 - 1250iso
Palazzo Milzetti
di Emanuela53
Lun 02 Mgg, 2016 1:36 pm
Viste: 3069
Autore Messaggio
Emanuela53
utente attivo


Iscritto: 10 Mgg 2014
Messaggi: 2258
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Lun 02 Mgg, 2016 1:36 pm    Oggetto: Palazzo Milzetti Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Emanuela
https://www.flickr.com/photos/96905766@N08/ Un’immagine vale più di mille parole. (Confucio)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Emanuela53
utente attivo


Iscritto: 10 Mgg 2014
Messaggi: 2258
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Lun 02 Mgg, 2016 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sono esperta in architettura anche se mi piacerebbe imparare un po' di più !!
Ho cercato di centrare per quello che ho potuto, non sono riuscita a far di meglio !!! Mi sembra ancora che manchi un po' al centro, ma come si fa a trovare il centro???

_________________
Emanuela
https://www.flickr.com/photos/96905766@N08/ Un’immagine vale più di mille parole. (Confucio)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
principessa
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2008
Messaggi: 4233
Località: Correggio RE

MessaggioInviato: Lun 02 Mgg, 2016 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Emanuela53 ha scritto:
Non sono esperta in architettura anche se mi piacerebbe imparare un po' di più !!
Ho cercato di centrare per quello che ho potuto, non sono riuscita a far di meglio !!! Mi sembra ancora che manchi un po' al centro, ma come si fa a trovare il centro???
non sono esperta neppure io...ma qui vedo che pende a destra..credo sia l'errore più evidente Smile
_________________
"Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Emanuela53
utente attivo


Iscritto: 10 Mgg 2014
Messaggi: 2258
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Lun 02 Mgg, 2016 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Principessa!!! Ho cercato di raddrizzare le linee in alto, secondo te c'è una pendenza in basso ??? Non so se ho un obiettivo non adatto. Forse dovrei avere un grandangolo più potente tipo 10 o 20 !! Non riesco proprio a centrare e raddrizzare !!|!|
_________________
Emanuela
https://www.flickr.com/photos/96905766@N08/ Un’immagine vale più di mille parole. (Confucio)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Buonaluce
sospeso


Iscritto: 19 Nov 2014
Messaggi: 8940

MessaggioInviato: Lun 02 Mgg, 2016 2:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'architettura è una disciplina tosta, sei sicura di volere intraprendere questa strada ? - una volta a me mi hanno scotennato e, non contenti, mi hanno rigato lo sportello della macchina. Diabolico

dunque :
1) ruotare la foto di -1 grado
2) croppare la parte destra del frame fino a quando la finestra non ti risulta al centro ( oltretutto elimini quella cosa bianca dal divano e quindi prendi due piccioni con una fava)
3) clonare l'estintore
4) postare in...VARIE
LOL

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
opisso
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2014
Messaggi: 5478
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 02 Mgg, 2016 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Emanuela53 ha scritto:
Grazie Principessa!!! Ho cercato di raddrizzare le linee in alto, secondo te c'è una pendenza in basso ??? Non so se ho un obiettivo non adatto. Forse dovrei avere un grandangolo più potente tipo 10 o 20 !! Non riesco proprio a centrare e raddrizzare !!|!|


Oltre che scattando "pendente" le linee si "storcono" ( aprescindere da altre deformazioni ottiche) anche se punti alto/basso o sinistra/destra. Ovvero se il sensore della fotocamera non è anche parallelo alla parete.
Per cui tu l'hai raddrizzata usando un riferimento "sbagliato". Una volta ruotata correttamente ti rimarranno comunque delle linee storte. Se vuoi correggere anche quelle devi usare gli strumenti di "correzione obiettivo". Almeno si chiamano così su Lightroom. Ci sono anche sw dedicati.
Comunque non é semplicissimo... A me per ogni linea che raddrizzo me se ne storcono altre due Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cristian1975
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2015
Messaggi: 12183
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 02 Mgg, 2016 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao manu, parti dal presupposto che sono una capra a riguardo ma sembra come se tu non fossi proprio al centro, ho provato a dargli un addrizzata ma non so se ci sono riuscito, se disturba tolgo Triste


album_pic.png
 Descrizione:
 Dimensione:  650.05 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3242 volta(e)

album_pic.png


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Emanuela53
utente attivo


Iscritto: 10 Mgg 2014
Messaggi: 2258
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Lun 02 Mgg, 2016 4:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buonaluce ha scritto:
l'architettura è una disciplina tosta, sei sicura di volere intraprendere questa strada ? - una volta a me mi hanno scotennato e, non contenti, mi hanno rigato lo sportello della macchina. Diabolico

dunque :
1) ruotare la foto di -1 grado
2) croppare la parte destra del frame fino a quando la finestra non ti risulta al centro ( oltretutto elimini quella cosa bianca dal divano e quindi prendi due piccioni con una fava)
3) clonare l'estintore
4) postare in...VARIE
LOL

Ciao


Grazie mille di tutti i consigli che mi hai dato !!! Sono stata coraggiosa però a postarla in architettura, dimmi la verità!!! Eheheh!!
In effetti concentrandomi sul raddrizzamento ho dimenticato le cose da clonare, dell'estintore poi non me ne ero neppure accorta!!! Ciao Ciao

_________________
Emanuela
https://www.flickr.com/photos/96905766@N08/ Un’immagine vale più di mille parole. (Confucio)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Emanuela53
utente attivo


Iscritto: 10 Mgg 2014
Messaggi: 2258
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Lun 02 Mgg, 2016 4:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cristian1975 ha scritto:
Ciao manu, parti dal presupposto che sono una capra a riguardo ma sembra come se tu non fossi proprio al centro, ho provato a dargli un addrizzata ma non so se ci sono riuscito, se disturba tolgo Triste


Grazie Crtistian!!! Infatti non so se sbaglio posizione in fase di scatto ma mi vengono sempre un po' spostate !!! Mi sembra che la tua proposta, (non mi dispiace assolutamente, anzi ti rito grazio di farmi vedere come si può sistemare) mi sembra già notevolmente migliorata. Grazie, ci riprovo !!! Un applauso

_________________
Emanuela
https://www.flickr.com/photos/96905766@N08/ Un’immagine vale più di mille parole. (Confucio)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Emanuela53
utente attivo


Iscritto: 10 Mgg 2014
Messaggi: 2258
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Lun 02 Mgg, 2016 4:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

opisso ha scritto:
Oltre che scattando "pendente" le linee si "storcono" ( aprescindere da altre deformazioni ottiche) anche se punti alto/basso o sinistra/destra. Ovvero se il sensore della fotocamera non è anche parallelo alla parete.
Per cui tu l'hai raddrizzata usando un riferimento "sbagliato". Una volta ruotata correttamente ti rimarranno comunque delle linee storte. Se vuoi correggere anche quelle devi usare gli strumenti di "correzione obiettivo". Almeno si chiamano così su Lightroom. Ci sono anche sw dedicati.
Comunque non é semplicissimo... A me per ogni linea che raddrizzo me se ne storcono altre due Very Happy


Infatti è quello che succede a me. Ci riprovo, e proverò a cercare qualche guida su internet!!! Grazie!!! Ciao

_________________
Emanuela
https://www.flickr.com/photos/96905766@N08/ Un’immagine vale più di mille parole. (Confucio)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gennaro Morga
utente attivo


Iscritto: 25 Feb 2010
Messaggi: 5261
Località: Bari

MessaggioInviato: Lun 02 Mgg, 2016 6:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

i consigli ti sono arrivati tutti , osservandoli l'immagine diventa molto più gradevole ....
laddove si possono spostare anche gli oggetti che si sovrappongono è una cosa buona , osserva la poltrona a dx , per una scena pulita la si deve vedere completamente ...

hai comunque occhio Ok!

_________________
Gennaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Emanuela53
utente attivo


Iscritto: 10 Mgg 2014
Messaggi: 2258
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Lun 02 Mgg, 2016 6:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gennaro Morga ha scritto:
i consigli ti sono arrivati tutti , osservandoli l'immagine diventa molto più gradevole ....
laddove si possono spostare anche gli oggetti che si sovrappongono è una cosa buona , osserva la poltrona a dx , per una scena pulita la si deve vedere completamente ...

hai comunque occhio Ok!

Grazie Gennaro, infatti ho un po' rivisto la foto cercando di raddrizzare tutte le linee, clonando l'estintore che era veramente orribile, centrando di più la porta finestra in fondo. Per il discorso poltrone, in fase di scatto un pochino mi ero accorta che un po' si sovrapponevano, ma essendo una visita guidata, non mi era permesso di spostarmi più di tanto, e non so se avessi trovato un modo per non avere la sovrapposizione. Comunque hai fatto bene a ribadirmelo, perché mi succede di sormontare due oggetti insieme!!! Ciao Ciao

_________________
Emanuela
https://www.flickr.com/photos/96905766@N08/ Un’immagine vale più di mille parole. (Confucio)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Emanuela53
utente attivo


Iscritto: 10 Mgg 2014
Messaggi: 2258
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Lun 02 Mgg, 2016 6:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ripreso dal Raw, e rimodificato!! Mi sembra che ancora ci sia qualche linea che non va !!! Muro


Palazzo-web-Milzetti_01mag2016_8649.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  400.32 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3205 volta(e)

Palazzo-web-Milzetti_01mag2016_8649.jpg



_________________
Emanuela
https://www.flickr.com/photos/96905766@N08/ Un’immagine vale più di mille parole. (Confucio)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Lun 02 Mgg, 2016 7:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah però.... che miglioramento dalla proposta iniziale.
Direi che sei sulla buonissima strada....
Ovvio che un obiettivo più generoso in ampiezza e una attenzione estrema nell'inquadrare sono le premesse più efficaci.

Ciao
Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Emanuela53
utente attivo


Iscritto: 10 Mgg 2014
Messaggi: 2258
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Lun 02 Mgg, 2016 7:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Clara Ravaglia ha scritto:
Ah però.... che miglioramento dalla proposta iniziale.
Direi che sei sulla buonissima strada....
Ovvio che un obiettivo più generoso in ampiezza e una attenzione estrema nell'inquadrare sono le premesse più efficaci.

Ciao
Clara Smile

Grazie Clara !!! In effetti l'obiettivo aiuta ma certamente dopo aver imparato pazienza e analisi!!! grazie mille per essere passata e per aver lasciato la tua opinione !!! Ciao Ciao

_________________
Emanuela
https://www.flickr.com/photos/96905766@N08/ Un’immagine vale più di mille parole. (Confucio)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alessandro Marzi
utente attivo


Iscritto: 15 Ott 2014
Messaggi: 1547
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Lun 02 Mgg, 2016 7:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nell'ultima proposta non apprezzo il verde che assume la tenda perché in realtà è bianca. per quanto riguarda il resto (faccio riferimento ora alla foto che hai postato all'inizio) le linee cadenti possono essere facilissimamente sistemate in ps (ctrl+t e poi tiri un po' in qua e in là facendo attenzione che non parta tutto Very Happy), mentre per la centralità avresti comunque avuto problemi se non andavi a spostare le sedie e a centrarle in fase di scatto. ma non credo che i proprietari lo permettono viste anche le telecamere. Poi clone estintore e telecamere è un ottimo consiglio.

quindi sunto del discorso .. a parte le sedie per il resto puoi sistemare tutto secondo me senza dover tornare sul posto. Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Angepa
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2015
Messaggi: 10430
Località: Dobbiaco (BZ)

MessaggioInviato: Lun 02 Mgg, 2016 11:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Clara Ravaglia ha scritto:
Ah però.... che miglioramento dalla proposta iniziale.
Direi che sei sulla buonissima strada....
Ovvio che un obiettivo più generoso in ampiezza e una attenzione estrema nell'inquadrare sono le premesse più efficaci.

Ciao
Clara Smile


quoto pienamente Ok! Ciao

_________________
Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Emanuela53
utente attivo


Iscritto: 10 Mgg 2014
Messaggi: 2258
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Lun 02 Mgg, 2016 11:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Angelo, Grazie Alessandro !!! Per le linee cadenti provo e riprovo, mi hanno già detto tutto ! Raddrizzo qua mi cade là, pazienza imparerò !!!
Per il verde delle tende ho provato con le maschere, ma o restano sfumate arancio o assumono il verde ma non vogliono saperne di diventare bianche!! Dovrò provare con la candeggina!!! Scherzi a parte mi sembrava alla fine che il verde fosse il minore dei mali !!! Ciao Ciao

_________________
Emanuela
https://www.flickr.com/photos/96905766@N08/ Un’immagine vale più di mille parole. (Confucio)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 03 Mgg, 2016 7:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I consigli che ti sono arrivati sono giusti.
Un mio onsiglio..
Prima di scattare cerca la simmetria..cerca di avere tutto a fuoco e dritto.
Avrei abbassato i tempi e sarei arrivato ad f11 poi avrei fatto si che la parte dx fosse identica alla parte sx ..avrei controllato le perpendicolari e le parallele 100 volte..poi avrei giocato con la luce.
Il tuo scatto non è brrutto anzi mi piace ma devi curare meglio i particolari e diventare più precisa..
Noi siamo qui per te e col corriso ci riusciremo insieme..
un sorriso quindi
piergiulio Wink

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Emanuela53
utente attivo


Iscritto: 10 Mgg 2014
Messaggi: 2258
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mar 03 Mgg, 2016 8:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piergiulio ha scritto:
I consigli che ti sono arrivati sono giusti.
Un mio onsiglio..
Prima di scattare cerca la simmetria..cerca di avere tutto a fuoco e dritto.
Avrei abbassato i tempi e sarei arrivato ad f11 poi avrei fatto si che la parte dx fosse identica alla parte sx ..avrei controllato le perpendicolari e le parallele 100 volte..poi avrei giocato con la luce.
Il tuo scatto non è brrutto anzi mi piace ma devi curare meglio i particolari e diventare più precisa..
Noi siamo qui per te e col corriso ci riusciremo insieme..
un sorriso quindi
piergiulio :link:


Grazie Piergiulio, sei sempre gentilissimo, anche con una frana...come me. Perdona la domanda...F11 in un interno, senza flash ??? .... La trovi poco nitida ???? Non sono ancora esperta in nessun campo. Purtroppo temo di aver scelto un tema moooolto difficile !!! All'aperto almeno posso tenere gli Iso bassi !!! Ciao Ciao

_________________
Emanuela
https://www.flickr.com/photos/96905766@N08/ Un’immagine vale più di mille parole. (Confucio)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi