photo4u.it


Lecce
Lecce
Lecce
FUJIFILM X-T1 - 18mm
1/1000s - f/8.0 - 400iso
Lecce
di Antonino Di Leo
Sab 23 Apr, 2016 12:04 pm
Viste: 647
Autore Messaggio
Antonino Di Leo
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2012
Messaggi: 4204
Località: Salento

MessaggioInviato: Sab 23 Apr, 2016 12:04 pm    Oggetto: Lecce Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
filippo de marco
utente attivo


Iscritto: 06 Gen 2015
Messaggi: 4113
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 23 Apr, 2016 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah ma a lecce non c'e' mai un'anima viva?

Ciao


Ultima modifica effettuata da filippo de marco il Sab 23 Apr, 2016 4:37 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
essedi
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2013
Messaggi: 29610

MessaggioInviato: Sab 23 Apr, 2016 4:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un pezzo di Cina a Lecce! Molto belli i colori e notevole il contrasto tra la sontuosità dell'ingresso di questo locale e l'ambiente nel quale è inserito ed interagisce.Ottima! Ciao
_________________
Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Antonino Di Leo
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2012
Messaggi: 4204
Località: Salento

MessaggioInviato: Dom 24 Apr, 2016 8:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
ma a lecce non c'e' mai un'anima viva?

ma valli a capire sti turisti... Mah
Wink

Sergio grazie per il tuo sempre cortese passaggio e l'apprezzamento.

Buona Domenica. Ciao

_________________
Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
filippo de marco
utente attivo


Iscritto: 06 Gen 2015
Messaggi: 4113
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 24 Apr, 2016 9:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile e' noto ormai che tu volutamente non effettui scatti con la presenza umana e che i turisti a Lecce abbondano. Piu' che altro la sezione paesaggio corrisponde? ,semplice curiosita'.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Antonino Di Leo
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2012
Messaggi: 4204
Località: Salento

MessaggioInviato: Dom 24 Apr, 2016 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ROSSODIVINO
Citazione:
Piu' che altro la sezione paesaggio corrisponde?

oddio... credo di si...
c'è una strada, un marciapiede, un muro in cui la tipica pietra locale è stata rivestita, un portoncino aperto, l'ingresso di un locale rigorosamente "non tipico" chiuso, la przione di un insegna, il suggerimento di due balconi, due motori di climatizzatori, dei raccoglitori per la differenziata e non, c'è il sole, che non si vede ma grida la sua presenza con le ombre, insomma direi che di elementi descrittivi di un luogo, in un determinato momento, ce ne sono abbastanza da farmi presumere si tratti proprio di un paesaggio.

_________________
Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
filippo de marco
utente attivo


Iscritto: 06 Gen 2015
Messaggi: 4113
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 24 Apr, 2016 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ahh ho quasi capito il paesaggio e' l'aspetto di un luogo qualsiasi croppato + o -: quindi tutto puo' sempre essere inserito nella sezione paesaggio ad esempio anche una street-sarebbe interessante l'opinione di un fotografo paesaggista-peccato Mah
Grazie ,buono a sapersi cmq Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Antonino Di Leo
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2012
Messaggi: 4204
Località: Salento

MessaggioInviato: Dom 24 Apr, 2016 2:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
... sarebbe interessante l'opinione di un fotografo paesaggista

e chi sarebbe questa esperta figura secondo te?
Colui che fotografa (perdonate il termine) solo tramonti, albe, mare, vallate, montagne, colline, paesi da lontano, fauna, flora e simili, veramente non capisco...
Piuttosto credo sia proprio la definizione di paesaggio ad essere un pò stereotipata e sopratutto "sottovalutata".

Citazione:
ahh ho quasi capito il paesaggio e' l'aspetto di un luogo qualsiasi croppato + o -

emh... no, credo che tu non abbia capito...

_________________
Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
filippo de marco
utente attivo


Iscritto: 06 Gen 2015
Messaggi: 4113
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 24 Apr, 2016 3:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Antonino Di Leo ha scritto:
emh... no, credo che tu non abbia capito...


Mmmmm ma guarda che visto che esistono le SEZIONI mi sono permesso una semplice curiosita' e non ha nulla a che fare, per quanto mi riguarda, se piace o meno la tua foto, infatti avevo quasi capito ho detto.

ho cmq capito come l' intendi tu,sara' anche cmq possibile ritenere un paesaggio,unicamente (sbagliando forse) corrispondente alle tue descrizioni senza irritarsi.
Bene dai ci siamo capiti.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Antonino Di Leo
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2012
Messaggi: 4204
Località: Salento

MessaggioInviato: Dom 24 Apr, 2016 4:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ROSSODIVINO perdonami se ti son sembrato irritato, non era assolutamente nelle mie intenzioni.

Grazie e buona continuazione. Ciao

_________________
Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mar 26 Apr, 2016 7:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Rossodivino, la funzione principale delle categorie, è quella di provare a tenere ordine all'interno del forum e contemporaneamente cercare di indirizzare gli utenti verso commenti mediamente mirati, dacché ad ogni sezione corrisponde generalmente uno staff scelto ad hoc con esperienza e/o interesse in quel genere. Poi capita che vi siano fotografie border line e/o interpretazioni sbagliate (da chi posta o dallo staff) e relativi spostamenti, ma sempre nell'ottica di quello che ho scritto prima.

A parte questo - e qui sono d'accordo con Antonino - se per "paesaggio" ci limitassimo solo a tramonti, albe, mare, vallate, montagne, colline, paesi da lontano, fauna, flora e simili, ci troveremmo di fronte a un'interpretazione del genere sicuramente molto limitata e amatoriale.
Per completezza d'informazione e nell'interesse di tutti coloro che fossero interessati ad un approfondimento del tema, segnalo il libro universalmente riconosciuto come "La Bibbia" della Scuola di Paesaggio Italiana: Viaggio In Italia di L. Ghirri, sfogliatelo QUI.

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
filippo de marco
utente attivo


Iscritto: 06 Gen 2015
Messaggi: 4113
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 26 Apr, 2016 9:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alessandro Signore ha scritto:
Rossodivino, la funzione principale delle categorie, è quella di provare a tenere ordine all'interno del forum e contemporaneamente cercare di indirizzare gli utenti verso commenti mediamente mirati, dacché ad ogni sezione corrisponde generalmente uno staff scelto ad hoc con esperienza e/o interesse in quel genere. Poi capita che vi siano fotografie border line e/o interpretazioni sbagliate (da chi posta o dallo staff) e relativi spostamenti, ma sempre nell'ottica di quello che ho scritto prima.

A parte questo - e qui sono d'accordo con Antonino - se per "paesaggio" ci limitassimo solo a tramonti, albe, mare, vallate, montagne, colline, paesi da lontano, fauna, flora e simili, ci troveremmo di fronte a un'interpretazione del genere sicuramente molto limitata e amatoriale.
Per completezza d'informazione e nell'interesse di tutti coloro che fossero interessati ad un approfondimento del tema, segnalo il libro universalmente riconosciuto come "La Bibbia" della Scuola di Paesaggio Italiana: Viaggio In Italia di L. Ghirri, sfogliatelo QUI.


Ciao ALESSANDRO grazie dell'attenzione.

Molto contento per il libro e me lo sono guardato bene fotograficamente-molte foto sono veramente belle .con un po' di tempo lo leggero' anche.
Conosco quasi tutti questi fotografi ed ho la preferenza x mimmo jodice . i fotografi paesaggisti non avrebbero questo particolare riconoscimento se fotografassero solo angoli di strade-muri-interni-giardini-negozi chiusi o aperti, che possono essere presenti in ogni citta'.
Detto questo-senza nulla togliere allo scatto di ANTONINO- io non sono convinto della sezione giusta.
Pero' ho capito come l'intende Lui -ad occhi aperti tutto e' paesaggio, visto sotto questo aspetto ha sicuramente ragione piena e se provo a chiudere gli occhi ed aprirli, effettivamente mi trovo davanti un paesaggio ogni volta.
Fotograficamente non la ritengo valida,ma nella parola paesaggio e' concepibile.
CMQ e' solamente un mio punto di vista ed ero curioso di avere pareri in merito. Il dialogo e' stato interessante.
Grazie ancora Wink
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Roberto P.
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2015
Messaggi: 711

MessaggioInviato: Mar 26 Apr, 2016 10:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ROSSODIVINO ha scritto:
Ciao ALESSANDRO grazie dell'attenzione.

Molto contento per il libro e me lo sono guardato bene fotograficamente-molte foto sono veramente belle .con un po' di tempo lo leggero' anche.
Conosco quasi tutti questi fotografi ed ho la preferenza x mimmo jodice . i fotografi paesaggisti non avrebbero questo particolare riconoscimento se fotografassero solo angoli di strade-muri-interni-giardini-negozi chiusi o aperti, che possono essere presenti in ogni citta'.
Detto questo-senza nulla togliere allo scatto di ANTONINO- io non sono convinto della sezione giusta.
Pero' ho capito come l'intende Lui -ad occhi aperti tutto e' paesaggio, visto sotto questo aspetto ha sicuramente ragione piena e se provo a chiudere gli occhi ed aprirli, effettivamente mi trovo davanti un paesaggio ogni volta.
Fotograficamente non la ritengo valida,ma nella parola paesaggio e' concepibile.
CMQ e' solamente un mio punto di vista ed ero curioso di avere pareri in merito. Il dialogo e' stato interessante.
Grazie ancora Wink
Ciao


Concordo... se posso dire la mia come paesaggio dovrebbe esserci la rappresentazione di una porzione di territorio, luogo, vista prospettica + allargata; la foto è più improntata su un dettaglio inserito in un paesaggio che non si vede ..meglio in varie:ciao:

_________________
P.R.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ettore Perazzetta
utente attivo


Iscritto: 24 Dic 2015
Messaggi: 1487

MessaggioInviato: Mer 27 Apr, 2016 4:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve a tutti, opterei per un più specifico “paesaggio urbano”. La libera interpretazione del termine “paesaggio” può portare lontano, ad esempio questa potrebbe anche essere, leggendola in un certo modo, una street, così come potrebbe esserlo un ritratto con caratteristiche di “ritratto ambientato”. Quindi, in mancanza di punti d’ancoraggio sicuri, facendo appello alla libertà d’espressione ciò che nasce come ritratto, se ripreso in particolari condizioni potrebbe divenire street e, per proprietà transitiva, paesaggio. Sembra impossibile ma quando si parla d’arte e creatività tutto può succedere. Un Saluto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Antonino Di Leo
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2012
Messaggi: 4204
Località: Salento

MessaggioInviato: Mer 27 Apr, 2016 6:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alessandro
Citazione:
segnalo il libro universalmente riconosciuto come "La Bibbia" della Scuola di Paesaggio Italiana: Viaggio In Italia di L. Ghirri,

quoto e consiglio inoltre:
New Topographics: Photographs of a Man-Altered Landscape
una rivoluzionaria mostra che si tenne nel 1975 a New York.
Si scoprì allora che non esistevano solo gli epici paesaggi di Ansel Adams ma anche quelli crudi, meno affascinanti ma altrettanto veri di Robert Adams.
Questa mostra ha influito senza dubbio alla nascita della successiva "Viaggio in Italia" curata da L.Ghirri e tenutasi a Bari.
Roberto
Citazione:
se posso dire la mia come paesaggio dovrebbe esserci la rappresentazione di una porzione di territorio...

diciamo che abbiamo il concetto di territorio un pò diverso...

Ringrazio tutti per i sempre interessanti e graditi interventi.

_________________
Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi