Autore |
Messaggio |
lucapitta utente
Iscritto: 30 Gen 2011 Messaggi: 428 Località: 83
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2016 7:09 am Oggetto: Fin che la barca... non va |
|
|
Fujifilm X-E2S + FUJINON 18-55 1:2.8-4
f/3.6
1/600 sec.
ISO 200
39 mm
Mano libera |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2016 7:21 am Oggetto: |
|
|
Perchè hai lasciato la barca colorata desaturando il resto? _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucapitta utente
Iscritto: 30 Gen 2011 Messaggi: 428 Località: 83
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2016 8:00 am Oggetto: |
|
|
Ho voluto provare la funzione della fuji che permette di scattare in jpg filtrando i colori (in questo caso il giallo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucapitta utente
Iscritto: 30 Gen 2011 Messaggi: 428 Località: 83
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2016 1:14 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, ci hai azzeccato! Ho dovuto usare un filtro digradante per il cielo perchè le nuvole praticamente non si notavano ed ho coinvolto anche l'albero... non l'avevo notato, so che non piace la desaturazione parziale... nemmeno a me piace molto, ma questa è solo un test della nuova fuji...
Per quanto riguarda la nitidezza come avrei potuto migliorarla secondo te?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M.R. utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2014 Messaggi: 1752 Località: Brianza
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2016 5:27 pm Oggetto: |
|
|
lucapitta ha scritto: |
Per quanto riguarda la nitidezza come avrei potuto migliorarla secondo te?
Grazie |
Con una fotocamera come la tua credo che un buon manuale base di fotografia ci stia tutto.. in linea di massima iso bassi e un valore di chiusura del diaframma idoneo, tu hai aperto troppo per questo tipo di fotografia.
In post produzione ci sono vari metodi, ma la nitidezza non la migliori, migliori la percezione di nitidezza. Agendo con maschere di contrasto o filtri appositi. Che programma usi? _________________ Matteo
Basta che un uomo odi un altro uomo perché l'odio vada correndo per l'umanità intera.
Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucapitta utente
Iscritto: 30 Gen 2011 Messaggi: 428 Località: 83
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2016 5:49 pm Oggetto: |
|
|
Lightroom e Photoshop ma non li conosco bene... diciamo che sto imparando un po' da autodidatta Photoshop e ho fatto qualche ora di "lezione" da un mio amico fotografo per Lightroom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2016 10:40 pm Oggetto: |
|
|
Tralasciando la desaturazione, mi colpisce lo stacco netto tra la parte d'acqua increspata e quella piatta..
La velocità dell'otturatore poteva scendere considerevolmente a favore della chiusura del diaframma, ottenendo sicuramente maggior nitidezza.
A livello compositivo non mi soddisfa: avrei inquadrato più verso sinistra, lasciando più spazio davanti alla prua e se possibile l'albero sul terzo a destra.
 _________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucapitta utente
Iscritto: 30 Gen 2011 Messaggi: 428 Località: 83
|
Inviato: Dom 17 Apr, 2016 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Grazie anche a te Paolo per le dritte! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|