Autore |
Messaggio |
Emanuela53 utente attivo

Iscritto: 10 Mgg 2014 Messaggi: 2258 Località: Ravenna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emanuela53 utente attivo

Iscritto: 10 Mgg 2014 Messaggi: 2258 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2016 5:38 pm Oggetto: |
|
|
Un mio primo approccio !!! Ringrazio in partenza coloro che vorranno darmi suggerimenti x migliorare. Grazie !!! _________________ Emanuela
https://www.flickr.com/photos/96905766@N08/ Un’immagine vale più di mille parole. (Confucio) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2016 6:54 pm Oggetto: |
|
|
Piacevole. Piano uniforme, colore, luci e ombre. Dal punto di vista della preparazione anche io la vedrei meglio in Studio con dei ma... Come dice Cesare, le ombre tagliate sono da evitare, le luci riflesse da evitare/attenuare e le zone d'ombra da ammorbidire con un pannello o (in una versione casalinga) con qualche foglio bianco riflettente
 _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M.R. utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2014 Messaggi: 1752 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2016 7:03 pm Oggetto: |
|
|
sei partita con del materiale difficile da gestire perchè riflettente, infatti sulla teiera si vede una finestra.....o usi un lightbox o è dura in casa. Io ti consiglio di partire con delle cose più semplici in questo senso..... buona luce  _________________ Matteo
Basta che un uomo odi un altro uomo perché l'odio vada correndo per l'umanità intera.
Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emanuela53 utente attivo

Iscritto: 10 Mgg 2014 Messaggi: 2258 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2016 7:23 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti ! Mi piaceva fare questa foto, so di non aver l'attrezzatura giusta! Non ho box né luci adatte. Ho usato solo la luce della finestra, come sapientemente mi è stato fatto notare. Devo dedurre che è un tipo di foto da non fare, senza studio ???
E a me che era piaciuto l'effetto finale......Pazienza !!! _________________ Emanuela
https://www.flickr.com/photos/96905766@N08/ Un’immagine vale più di mille parole. (Confucio) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emanuela53 utente attivo

Iscritto: 10 Mgg 2014 Messaggi: 2258 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2016 7:27 pm Oggetto: |
|
|
M.R. ha scritto: | sei partita con del materiale difficile da gestire perchè riflettente, infatti sulla teiera si vede una finestra.....o usi un lightbox o è dura in casa. Io ti consiglio di partire con delle cose più semplici in questo senso..... buona luce  |
Grazie Matteo, sapevo che era un po' difficile questo tipo di foto, ma facendo sempre e solo panorami, volevo provare a fare in casa qualcosa di diverso !!! Pensi che sia difficile da fare questo tipo di foto, e che non ci posso riuscire ???
Probabilmente non ho neppure l'occorrente e neppure lo spazio in casa se volessi procurarmelo !!!!  _________________ Emanuela
https://www.flickr.com/photos/96905766@N08/ Un’immagine vale più di mille parole. (Confucio) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2016 8:00 pm Oggetto: |
|
|
Assolutamente no Emanuela, invece devi insistere se ti piace il genere
E' il tuo primo tentativo e nonostante avessi a disposizione solo una finestra sei riuscita comunque ad ottenere uno scatto che non è da cestinare, ma da elaborare e migliorare che è ben diverso
Già la prossima volta osserverai dal mirino se le ombre rientrano tutte invece di tagliarle, che siano meno marcate, che le luci non riflettano in modo vistoso.. e sarà un passo avanti. E ogni volta migliori un po'.
Nei paesaggi sei partita pian pianino per poi tirare fuori scatti egregi e questo vuol dire che la costanza, l'occhio e il talento non ti mancano per niente
 _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M.R. utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2014 Messaggi: 1752 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2016 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Emanuela53 ha scritto: | Grazie Matteo, sapevo che era un po' difficile questo tipo di foto, ma facendo sempre e solo panorami, volevo provare a fare in casa qualcosa di diverso !!! Pensi che sia difficile da fare questo tipo di foto, e che non ci posso riuscire ???
Probabilmente non ho neppure l'occorrente e neppure lo spazio in casa se volessi procurarmelo !!!!  |
No no! Anzi! Tu puoi riuscirci eccome! Cinsigliavo solo di partire con oggetti piu facili da gestire che non riflettano la luce...oggetti opachi e non lucidi, tutto qui  _________________ Matteo
Basta che un uomo odi un altro uomo perché l'odio vada correndo per l'umanità intera.
Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emanuela53 utente attivo

Iscritto: 10 Mgg 2014 Messaggi: 2258 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2016 11:32 pm Oggetto: |
|
|
MTJ CYMK ha scritto: | Assolutamente no Emanuela, invece devi insistere se ti piace il genere
E' il tuo primo tentativo e nonostante avessi a disposizione solo una finestra sei riuscita comunque ad ottenere uno scatto che non è da cestinare, ma da elaborare e migliorare che è ben diverso
Già la prossima volta osserverai dal mirino se le ombre rientrano tutte invece di tagliarle, che siano meno marcate, che le luci non riflettano in modo vistoso.. e sarà un passo avanti. E ogni volta migliori un po'.
Nei paesaggi sei partita pian pianino per poi tirare fuori scatti egregi e questo vuol dire che la costanza, l'occhio e il talento non ti mancano per niente
 |
Grazie Max, farò tesoro dei tuoi preziosi consigli !!! _________________ Emanuela
https://www.flickr.com/photos/96905766@N08/ Un’immagine vale più di mille parole. (Confucio) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emanuela53 utente attivo

Iscritto: 10 Mgg 2014 Messaggi: 2258 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2016 11:35 pm Oggetto: |
|
|
M.R. ha scritto: | No no! Anzi! Tu puoi riuscirci eccome! Consigliamo solo di partire con oggetti piu facili da gestire che non riflettano la luce...oggetti opachi e non lucidi, tutto qui  |
Grazie mille Matteo !!!Non avevo pensato che il lucido riflettesse troppo, anzi pensavo che desse brillantezza alla foto. Grazie mille del consiglio !!!  _________________ Emanuela
https://www.flickr.com/photos/96905766@N08/ Un’immagine vale più di mille parole. (Confucio) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emanuela53 utente attivo

Iscritto: 10 Mgg 2014 Messaggi: 2258 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2016 11:37 pm Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | Sposto in Studio, come suggerito.
Ochcio alle tazzine perche' sembra che lievitino...
 |
Si grazie Giovanni, avevo messo in varie perchè non mi sentivo all'altezza di postarla nella categoria giusta. Volevo sentire un parere in "Punta di piedi""
NB: che vuoldi dire : Occhio alle tazzine perché' sembra che lievitino...???
 _________________ Emanuela
https://www.flickr.com/photos/96905766@N08/ Un’immagine vale più di mille parole. (Confucio) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emanuela53 utente attivo

Iscritto: 10 Mgg 2014 Messaggi: 2258 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2016 11:41 pm Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | Dipende cosa hai studiato!
Io intendevo che più che in Varie...andrebbe messa nella sezione Studio!
Questo tipo di foto si chiamano Still Life (guugla guugla!) e si effettuano in ambiente controllato come luci dove riflessi ed ombre sono praticamente ridotte al minimo...dove si usano diaframmi chiusissimi per massimizzare la prof di campo (che non è una docente di agraria)...con esposizioni lunghe su cavalletto ed iso minimi.
Avrei da ridire anche sulle bustine di Tea...ma un bel Orange Pekoe...no?
 |
Grazie Arn, avevo capito che occorreva uno studio con luci box ecc. Ti ringrazio dei consigli, specialmente quelli dove mi educhi sulla tecnica e impostazioni della macchina. Io l'ho usata normalmente alzando pure gli Iso e a mano libera. Grazie ancora e buonanotte !!!
Ora ho capito che era tutto sbagliato _________________ Emanuela
https://www.flickr.com/photos/96905766@N08/ Un’immagine vale più di mille parole. (Confucio) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Mer 06 Apr, 2016 8:24 am Oggetto: |
|
|
Ciao Emanuela,
mi sembra che l'approccio sia corretto, continua e fallo pure in casa con qualche piccolo accorgimento. Se ti va di guardare nella mia galleria troverai qualche still e sono tutti fatti in casa...
Bastano un paio di pannelli di polistirolo e/o cartoncini bianchi.
Nel merito di questa immagine, e come ti hanno già suggerito, se lasci le ombre non tagliarle, se le elimini totalmente...meglio ancora  _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emanuela53 utente attivo

Iscritto: 10 Mgg 2014 Messaggi: 2258 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 06 Apr, 2016 8:51 am Oggetto: |
|
|
carcat ha scritto: | Ciao Emanuela,
mi sembra che l'approccio sia corretto, continua e fallo pure in casa con qualche piccolo accorgimento. Se ti va di guardare nella mia galleria troverai qualche still e sono tutti fatti in casa...
Bastano un paio di pannelli di polistirolo e/o cartoncini bianchi.
Nel merito di questa immagine, e come ti hanno già suggerito, se lasci le ombre non tagliarle, se le elimini totalmente...meglio ancora :link: |
Ti ringrazio Carlo, ho visitato la tua galleria, quelle sono foto di alto livello, che non credo di essere mai capace di fare. I pannelli di polistirolo me li posso procurare facilmente, ma ho visto che tu hai una certa attrezzatura di lampade, ombrelli ecc. Io ho voluto fare un esperimento in casa, quindi devo partire piano poi si vedrà. Non ho una stanza da adibire a studio !! Pensa che le ombre le aveva o lasciate di proposito pensando di dare un anima alle tazzine, poi è vero che non ho lasciato quella della teiera, questo ci potevo arrivare benissimo da sola.
Se ripeterò un altro esperimento ti sono veramente grata se vorrai lasciare una tua opinione, che mi fa sempre piacere !!!  _________________ Emanuela
https://www.flickr.com/photos/96905766@N08/ Un’immagine vale più di mille parole. (Confucio) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rikus utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2008 Messaggi: 1206 Località: Torino
|
Inviato: Mer 06 Apr, 2016 10:04 am Oggetto: |
|
|
Emanuela53 ha scritto: | Io ho voluto fare un esperimento in casa, quindi devo partire piano poi si vedrà. Non ho una stanza da adibire a studio !! |
Non serve per forza una stanza da adibire a studio, soprattutto se vuoi dedicarti a still life basato su piccoli oggetti di uso quotidiano.
Le ultime foto della mia galleria le ho fatte sulla penisola della mia cucina.
Possono bastare un tavolino, una finestra, magari un paio di lampade da tavolo, cartoncino bianco, carta da lucido e tanta voglia di sperimentare!
Ora, non so che tipo di tende tu abbia in casa, ma se per caso sono bianche o comunque non troppo spesse, per questa foto poteva bastare chiuderle per avere una luce più diffusa e morbida.
Ti lascio due link che potrebbero esserti utili:
http://www.ludovicofossa.it/didattica-dettaglio.php?articolo=2
http://www.shensaddiction.com/2011/01/diy-lightboxes-for-productstill-life.html
Continua a provare!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emanuela53 utente attivo

Iscritto: 10 Mgg 2014 Messaggi: 2258 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 06 Apr, 2016 1:21 pm Oggetto: |
|
|
Rikus ha scritto: | Non serve per forza una stanza da adibire a studio, soprattutto se vuoi dedicarti a still life basato su piccoli oggetti di uso quotidiano.
Le ultime foto della mia galleria le ho fatte sulla penisola della mia cucina.
Possono bastare un tavolino, una finestra, magari un paio di lampade da tavolo, cartoncino bianco, carta da lucido e tanta voglia di sperimentare!
Ora, non so che tipo di tende tu abbia in casa, ma se per caso sono bianche o comunque non troppo spesse, per questa foto poteva bastare chiuderle per avere una luce più diffusa e morbida.
Continua a provare!!  |
Inizio subito a farti i complimenti per le tue foto, non sono belle sono Straordinarie veramente !!. Allora il cartoncino bianco andrebbe messo come sfondo giusto ?? La carta da lucido (si trova in cartoleria ???) dove va posizionato ??? Il tavolo ce l'ho, la finestra pure. I tendini sono velati ma lilla o altri colori ma sempre colorati. Però per un paio di tendini potrei anche acquistarli per l'occorrenza , non avendo tende lunghe ma solo tendini.
In questa foto invece di chiuderete ho tirato le tende per avere più luce, invece andava fatto il contrario !!! Grazie, grazie grazie, per tutti i consigli !!!  _________________ Emanuela
https://www.flickr.com/photos/96905766@N08/ Un’immagine vale più di mille parole. (Confucio) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rikus utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2008 Messaggi: 1206 Località: Torino
|
Inviato: Mer 06 Apr, 2016 1:56 pm Oggetto: |
|
|
Emanuela53 ha scritto: | Inizio subito a farti i complimenti per le tue foto, non sono belle sono Straordinarie veramente !!. |
Grazie!
Emanuela53 ha scritto: |
Allora il cartoncino bianco andrebbe messo come sfondo giusto ?? La carta da lucido (si trova in cartoleria ???) dove va posizionato ??? |
Il cartoncino lo puoi usare sia come sfondo che per riflettere un po' di luce per schiarire le ombre.
La carta lucida la puoi usare per posizionarla davanti a una fonte di luce per diffondere la luce e renderla più morbida.
Se vuoi fare un po' di bricolage guarda questo link:
http://retrobottega.style.it/2010/06/19/still-life-con-una-scatola-di-cartone/
Comunque se cerchi "still life tutorial" su Google, trovi un sacco di consigli e spunti utili.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emanuela53 utente attivo

Iscritto: 10 Mgg 2014 Messaggi: 2258 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 06 Apr, 2016 3:19 pm Oggetto: |
|
|
Grazie di tutti i consigli e della pazienza !!! Ora che ho qualche dritta, cercherò di studiare un po'!!! _________________ Emanuela
https://www.flickr.com/photos/96905766@N08/ Un’immagine vale più di mille parole. (Confucio) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|