Autore |
Messaggio |
Smarc utente attivo
Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1896
|
Inviato: Ven 01 Apr, 2016 5:27 pm Oggetto: Lumaca |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
dati:
ottica Tamron 90mm SP non AF F/2,5
Iso=400 - T=40 - F=11
Ripresa in luce ambiente.
_________________ Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Ven 01 Apr, 2016 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Ho visto la miniatura, l'ho aperta e ho detto "caspita che meraviglia". Poi ho visto la posterizzazione sullo sfondo e mi sono cascate le braccia perchè poteva essere un'immagine stupenda e ne rimango un po' spiaciuto.
La chiocciola è resa molto bene, le bollicine sono un plus che la rendono viva ed emergente. Il dettaglio mi pare buono, la pdc è sufficiente a farla apprezzare fin quasi fino a fine coda e anche se lente le lumache sono carognamente sempre in movimento quindi sei anche riuscito a fermarla con efficacia. Una post per recuperare le macchie posterizzate sullo sfondo e migliora ulteriormente. Compo ok per me
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Smarc utente attivo
Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1896
|
Inviato: Sab 02 Apr, 2016 9:37 am Oggetto: |
|
|
MTJ CYMK ha scritto: | Ho visto la miniatura, l'ho aperta e ho detto "caspita che meraviglia". Poi ho visto la posterizzazione sullo sfondo e mi sono cascate le braccia perchè poteva essere un'immagine stupenda e ne rimango un po' spiaciuto.
La chiocciola è resa molto bene, le bollicine sono un plus che la rendono viva ed emergente. Il dettaglio mi pare buono, la pdc è sufficiente a farla apprezzare fin quasi fino a fine coda e anche se lente le lumache sono carognamente sempre in movimento quindi sei anche riuscito a fermarla con efficacia. Una post per recuperare le macchie posterizzate sullo sfondo e migliora ulteriormente. Compo ok per me  |
Gli sfondi dei miei scatti in macro sono spesso scuri o tendenti al nero.
In questo caso, ho lasciato inalterata la scena...non ritenendo lo sfondo elemento di disturbo.
Le tue riflessioni mi hanno indotto a conseguenti riflessioni: sto meditando attentamente sulle criticità evidenziate.
Mi riservo di postare la versione "aggiornata" non appena possibile.
Un saluto cordiale, unitamente al mio ringraziamento per la gradita attenzione.
_________________ Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 04 Apr, 2016 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Come ti hanno detto..., soggetto lento ma inesorabilmente in movimento...., ed oltretutto anche molto sensibile ai riflessi..., ma debbo dire che hai ottenuto davvero un ottimo scatto, ben composto ed anche dettagliato..., bravo... Sullo sfondo, effettivamente, ci sono alcuni punti circoscritti alle parti più scure che hanno bisogno di un recupero, visto che lo scatto merita..., complimenti, a presto Marcello.
_________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Smarc utente attivo
Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1896
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2016 10:43 am Oggetto: |
|
|
pocck ha scritto: | Come ti hanno detto..., soggetto lento ma inesorabilmente in movimento...., ed oltretutto anche molto sensibile ai riflessi..., ma debbo dire che hai ottenuto davvero un ottimo scatto, ben composto ed anche dettagliato..., bravo... Sullo sfondo, effettivamente, ci sono alcuni punti circoscritti alle parti più scure che hanno bisogno di un recupero, visto che lo scatto merita..., complimenti, a presto Marcello. |
Ho letto con piacere il tuo commento e preso buona nota dei suggerimenti.
Ho cercato di rimediare alle criticità evidenziate... ma, consapevole delle mie mediocri abilità/conoscenze in fatto di post produzione, non ho certezza del risultato finale.
Gradirei un riscontro ennesimo sul compito "corretto", postato in allegato.
Grazie per la visita e commento.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
463.33 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 609 volta(e) |

|
_________________ Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2016 10:44 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Marcello..., mi pare che scurendo lo sfondo hai sì eliminato una delle due porzioni del fotogramma che presentavano mancanza di colore, informazioni..., ma hai anche influito sulla sommità della conchiglia della chiocciola rendendola scura e sfumata..., personalmente avrei usato un timbro clone attingendo alla prossimità di tali macchie, e solo su quelle senza estendere il trattamento oltre... Buona serata, a presto.
_________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Smarc utente attivo
Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1896
|
Inviato: Mer 06 Apr, 2016 10:29 am Oggetto: |
|
|
pocck ha scritto: | Ciao Marcello..., mi pare che scurendo lo sfondo hai sì eliminato una delle due porzioni del fotogramma che presentavano mancanza di colore, informazioni..., ma hai anche influito sulla sommità della conchiglia della chiocciola rendendola scura e sfumata..., personalmente avrei usato un timbro clone attingendo alla prossimità di tali macchie, e solo su quelle senza estendere il trattamento oltre... Buona serata, a presto. |
Ho utilizzato un filtro digradante, ma sarebbe stato giusto non abbandonare la strada maestra..., come da tuo suggerimento.
Mille grazie Stefano.
_________________ Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sgar1980 utente
Iscritto: 16 Gen 2016 Messaggi: 57
|
Inviato: Ven 08 Apr, 2016 3:16 pm Oggetto: |
|
|
Bella composizione e ottima luce, complimenti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Smarc utente attivo
Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1896
|
Inviato: Ven 08 Apr, 2016 6:44 pm Oggetto: |
|
|
sgar1980 ha scritto: | Bella composizione e ottima luce, complimenti. |
Lieto del tuo gradito apprezzamento, ringrazio per la visita.
_________________ Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|