photo4u.it


20/3
20/3
20/3
20/3
di ant64
Mer 23 Mar, 2016 12:01 am
Viste: 755
Autore Messaggio
ant64
moderatore


Iscritto: 23 Gen 2013
Messaggi: 14151
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mer 23 Mar, 2016 12:01 am    Oggetto: 20/3 Rispondi con citazione

Nikon D7100 - Ob. Nikkor 18-105 a 18 mm
1/160 F9 100 iso
Critiche e consigli ben accetti

_________________
Antonio

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Tropico
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2014
Messaggi: 4530

MessaggioInviato: Mer 23 Mar, 2016 7:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuramente un'inquadratura insolita con una bella luce. Forse meglio se l'albero in alto non toccasse le montagne, soprattutto a sx. Comunque piacevole nel complesso. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
holden
utente attivo


Iscritto: 05 Dic 2005
Messaggi: 1542
Località: Roma-Latina

MessaggioInviato: Mer 23 Mar, 2016 9:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho qualche perplessità sull'eccessiva invadenza del ramo. Ma la ripresa è molto bella. Mi piace il contrasto caldo/freddo dei toni tra primo piano e sfondo.

Si notano tantissimo gli artefatti della compressione dell'immagine. Immagino che il file originale sia migliore. Smile

_________________
matteoprati.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luigi Chiriaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2007
Messaggi: 6622
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mer 23 Mar, 2016 9:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io invece penso che sono proprio i rami in primo piano che danno importanza alla foto, rappresentano una specie di “cornice” (chiamata quinta da qualcuno) che guida l'occhio alla delicatezza dello scenario.
_________________
https://www.facebook.com/LuigiChiriacoPhotography/

https://www.instagram.com/luigichiriaco/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lucaspaventa
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2009
Messaggi: 9469
Località: Macerata

MessaggioInviato: Mer 23 Mar, 2016 7:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono d'accordissimo con Luigi il ramo rappresenta un valore aggiunto per l'immagine. Lo scatto è bello.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
ant64
moderatore


Iscritto: 23 Gen 2013
Messaggi: 14151
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Ven 25 Mar, 2016 1:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tropico, Matteo, Luigi e Luca vi ringrazio per i commenti e le osservazioni.
Quando ho visto il ramo, ho ritenuto potesse guidare l'occhio verso le montagne, ho cercato di abbassarmi il piu' possibile per non farlo sovrapporre con le cime. Anche a me sembra ci sia un problema di compressione, si nota (credo) solo sulla parte scura del lago.
Grazie Ciao
Antonio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi