Autore |
Messaggio |
tiraboschi nuovo utente
Iscritto: 17 Set 2010 Messaggi: 19
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2016 8:41 pm Oggetto: Pulsatille |
|
|
Pulsatille, tra i primi fiori nei nostri prati.
Riprese sabato mattina in digitale con un'ottica sovietica dal fascino un po' vintage. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2016 9:06 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Tiraboschi, benvenuto in questa sezione..., sono molto colpito dallo sfondo..., sembra addirittura creato in post tanto è bello e particolare, mi piace questo scatto anche se avrei posizionato i fiori leggermente più nel fotogramma, giusto qualche millimetro senza sconvolgimenti. La prossima volta inserisci anche i dati di scatto, essenziali per valutare e meglio indirizzare eventuali consigli.... Ciao. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tiraboschi nuovo utente
Iscritto: 17 Set 2010 Messaggi: 19
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2016 9:19 pm Oggetto: |
|
|
Chiedo venia pocck, recupero subito: Canon 5D2, KMZ Helios-44-2, 100 iso, 1/3200, f/2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2016 9:26 pm Oggetto: |
|
|
Magnifico bokeh che fa esaltare ancor più le due pulsatille.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2016 10:19 pm Oggetto: |
|
|
Piacevole, per composizione e calda resa cromatica.
Sul bokeh si potrà discutere..a me i vecchi sovietici son sempre piaciuti.. :win _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2016 10:29 pm Oggetto: |
|
|
bella e molto delicata, concordo con Stefano per un decentramento meno eccessivo  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 15 Mar, 2016 10:43 am Oggetto: |
|
|
Personalmente preferirei un po' meno presente uno sfondo così artistico, ecco perchè conoscendo la lente, allo scatto avrei optato per una ripresa verticale.
Ma tu non farci caso ho solo espresso la mia opinione con la mentalità del vecchio macro fotografo. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tiraboschi nuovo utente
Iscritto: 17 Set 2010 Messaggi: 19
|
Inviato: Mer 16 Mar, 2016 4:37 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti, if effetti forse mi sono lasciato trasportare un po' dallo sfocato del giocattolino ed ho ecceduto con il mettere al centro lo sfondo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2016 7:20 pm Oggetto: |
|
|
Adoro questo tipo di immagini ...bellissimo questo sfondo merito anche dell'ottimo Helios.Leggendo i dati di scatto ho letto che l'ho hai utilizzato su una 5D mk2,volevo chiederti se hai avuto dei problemi con lo specchio ?
Complimenti per questa bella immagine
Ciao _________________ Tamara
Non spero nulla. Non temo nulla. Sono libero." N.Kazantzakis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tiraboschi nuovo utente
Iscritto: 17 Set 2010 Messaggi: 19
|
Inviato: Ven 18 Mar, 2016 9:49 am Oggetto: |
|
|
Ciao Tamara,
sì, avendo un 5D2 mi ero informato anch'io sulla questione della compatibilità con lo specchio leggendo tutto ed il contrario di tutto.
Alla fine, ancora nel dubbio, ho preso un Helios 44-2 dall'Ucraina spendendo circa una 30 di euro tra tutto e fortunatamente non ho problemi né di messa a fuoco all'infinito né di compatibilità con lo specchio.
Io ho un KMZ Helios 44-2 con numero di serie attorno al 729xxxx; per quel che ti costa è davvero un bel giocattolo, consigliato! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Dom 20 Mar, 2016 4:08 pm Oggetto: |
|
|
tiraboschi ha scritto: | Ciao Tamara,
sì, avendo un 5D2 mi ero informato anch'io sulla questione della compatibilità con lo specchio leggendo tutto ed il contrario di tutto.
Alla fine, ancora nel dubbio, ho preso un Helios 44-2 dall'Ucraina spendendo circa una 30 di euro tra tutto e fortunatamente non ho problemi né di messa a fuoco all'infinito né di compatibilità con lo specchio.
Io ho un KMZ Helios 44-2 con numero di serie attorno al 729xxxx; per quel che ti costa è davvero un bel giocattolo, consigliato! |
Grazie mille per tutte le informazioni Tiraboschi ,complimenti di nuovo per la bellissima immagine
Ciao _________________ Tamara
Non spero nulla. Non temo nulla. Sono libero." N.Kazantzakis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sgar1980 utente
Iscritto: 16 Gen 2016 Messaggi: 57
|
Inviato: Ven 08 Apr, 2016 3:22 pm Oggetto: |
|
|
Bella composizione e ottima luce, complimenti. & |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|