Autore |
Messaggio |
marco.rilli utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2009 Messaggi: 2130 Località: Monza e Brianza
|
Inviato: Mer 16 Mar, 2016 9:54 pm Oggetto: Uno scatto sbagliato |
|
|
Chissà perchè certi istanti si consumano quando non hai ancora settato la macchina dopo un cambio di luci... _________________ Tanto potente è la luce dell'unità che può illuminare il mondo intero.
Scritti Baha'i |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Keiner utente

Iscritto: 09 Set 2015 Messaggi: 70
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2016 10:04 am Oggetto: |
|
|
finissimo... bellissima _________________ Fabio Keiner |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2016 6:39 pm Oggetto: |
|
|
In effetti... peccato per la sparaflashata, meritava. E poi, anche se è un posato, è sempre difficile riuscire ad ottenere la medesima posa.
p.s.: noto anche la parte finale della falangetta, ma penso sia facilmente risolvibile in post. _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco.rilli utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2009 Messaggi: 2130 Località: Monza e Brianza
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2016 9:04 pm Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio per i passaggi
Luigi, in realtà la falange tagliata non mi disturba piu di tanto.. _________________ Tanto potente è la luce dell'unità che può illuminare il mondo intero.
Scritti Baha'i |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Ven 08 Apr, 2016 10:36 pm Oggetto: |
|
|
Marco
non a caso il titolo e la tua scelta di postare proprio questa.
Immagino non unica tra una serie di scatti (eri con il rullino?).
Ma l'hai scelta perchè sei riuscito a cogliere quel momento in cui tutto era al proprio posto e...naturale? L'apertura delle mani, non rigida, non troppo distante, non troppo vicina al viso mentre di muovono per schiudersi in perfetta armonia con i lineamenti del viso e il cappello.
E poi lo sguardo, un po' in penombra ma che, con consapevolezza, non ti molla un attimo. Non gli puoi sfuggire e non gli possiamo sfuggire. Neppure noi che guardiamo da fuori.
Quell'ombra sotto l'occhio più lontano e la "ruga" di espressione a dx del suo viso che lo rendono e La (Lei) rendono...vivo (a). E' viva anche nella foto stessa, La (la foto) rende viva e ci guarda e poi si muove, perchè torniamo alle mani, ne percepiamo il movimento di apertura
E allora, con tutto questo, manco si vede il dito tagliato o i bianchi al limite.
Ah dimenticavo anche la parte bassa del frame: i frammenti di spalle completano e bilanciano tutto il resto. Appena accennati, non infastidiscono e hanno la luce giusta.
Ottima scelta di tenerlo e di mostrarcelo.
Sì, perchè (oggi nell'era del digitale più che mai), non ci sono certo problemi di quante foto scegliere. Il problema è quale. E quindi, la scelta giusta, è già di per sè un'altra qualità che un buon fotografo deve imparare a sviluppare. _________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
4ast utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 916 Località: Ancona
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2016 10:31 am Oggetto: |
|
|
essendo un novizio (non esattamente, molto molto molto meno) non avevo notato questi "difettucci" come la ruga d'espressione, o il dito tagliato. La trovavo fantastica prima di leggere i commenti degli altri utenti. Questo non ha cambiato il mio parere, mi ha suggerito subito una grande naturalezza! Mi sa che la metterò tra le preferite  _________________ "Ci si convinca che tocca leggere libri, anche libri noiosi, per saper vedere." (Cit.)
https://www.flickr.com/photos/4ast81/
Nikon D7100 - D80 e troppe lenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|