photo4u.it


Pruno
Pruno
Pruno
10s - f/1.0 - 100iso
Pruno
di donze
Mar 15 Mar, 2016 9:14 pm
Viste: 578
Autore Messaggio
donze
utente


Iscritto: 29 Mar 2015
Messaggi: 125

MessaggioInviato: Mar 15 Mar, 2016 9:14 pm    Oggetto: Pruno Rispondi con citazione

Immagine ripresa con un Tamron 180 macro su corpo sony A7. Ambiente e luce artificiale. Scatto remoto su cavalletto iso 100, posa 2s.
Il frame per il soggetto e' scattato a f/16 lo sfondo a f/3.5.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
joe b
utente attivo


Iscritto: 24 Dic 2007
Messaggi: 5758
Località: Città del panettone con l'uvettttta!

MessaggioInviato: Mer 16 Mar, 2016 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mhmmm... secondo me tutto quel verde ha inquinato il giallo dei pistilli. Inoltre, un po' più luce non guasterebbe.
La gocciolina a sx è un valore aggiunto.
Ciao Wink

_________________
Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Mer 16 Mar, 2016 12:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Manca un poco di illuminazione, anzi direi che ne manca assai, attorno ai petali, specie quelli sopra, si nota un bordo generato, verosimilmente, dall'opera di post produzione, nelle goccioline si intravede del buon dettaglio, ma senza una versione hd difficile gustarsele... Se non ho capito male hai eseguito due scatti..., uno per il fiore ed uno per lo sfondo..., personalmente non lo trovo necessario: basta scegliere un fiore in una posizione che si stagli su uno sfondo ottimale, o tagliare un rametto fiorito e posizionarlo dove meglio si crede...., ciao Donze..., mostrami altri lavori eseguiti con l'A7... avendo anche io una Sony A850..., sarei inteerssato a vederne i risultati sul campo..., a presto.
_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mer 16 Mar, 2016 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me basterebbe rivedere il bilanciamento del bianco.
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi