photo4u.it


Verde the
Vai a Precedente  1, 2
Verde the
Verde the
SAMSUNG GT-i8910 - 4.8mm
1/131s - f/2.6 - 50iso
Verde the
di Tropico
Mar 08 Mar, 2016 10:08 am
Viste: 1175
Autore Messaggio
Tropico
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2014
Messaggi: 4530

MessaggioInviato: Mer 09 Mar, 2016 12:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alessandro Signore ha scritto:
Più di qualcosa non ti quadra poiché hai travisato completamente il tema del mio intervento, e non solo il mio. Qui, come nel thread precedente.
Tendenzialmente qui dentro non mi pare sia d'uso discriminare gli smartphone (a volte lo si fa, soprattutto quando i limiti sono evidenti come in questo caso, ma molte altre no), io per primo lo utilizzo parecchio e con soddisfazione per fotografare e se ti fai un giro nella mia scarna galleria, ti accorgi che è come dico.
Il problema di questa fotografia, come pure quella precedente, oltre alla qualità generale evidentemente molto bassa e in certi casi indotta, (addirittura nella precedente asserisci di aver piallato tutto per aumentare il senso di pace, ti ricordo), è di linguaggio utilizzato. E te l'ho scritto tropico. Qui e di là. Per me questa foto non funziona per quello che ti ho scritto; l'altra idem, ma per i motivi che trovi di là. Probabilmente se le avessi fatte con una Nikon D70 avresti avuto una maggior definizione, (piallate volontarie a parte), ma nulla sarebbe cambiato in pratica.
Ovviamente, anche se mi pare superfluo sottolinearlo ogni volta, questo è il mio punto di vista, sul quale ti prego eventualmente di controbattere, senza rispondere a ciò che non ho detto.

Alessà lascia stare un attimo le mie foto, stavo facendo un altro discorso più generale e non ho travisato un bel nulla se permetti. Perchè ora dici: Tendenzialmente qui dentro non mi pare sia d'uso discriminare gli smartphone (a volte lo si fa, soprattutto quando i limiti sono evidenti come in questo caso, ma molte altre no) e prima hai affermato che il cellulare di fotografico ha ben poco? La logica dice che le due affermazioni sono se non proprio in antitesi sicuramente MOLTO diverse. La prima la condivido abbastanza infatti la seconda NO!!
Perchè se il cellulare (quindi tutti i cellulari, sottinteso) è ben poco fotografico non si fa poi distinzione ulteriore, ergo hai fatto due affermazioni diverse e questo aumenta il fatto che qualcosa non mi quadra, non in me che ho le idee ben chiare in proposito, ma su quello che affermi tu.
Ben poco di fotografico per me è un'espressione chiara, significa che ha poco a che fare con la fotografia e quindi chi è purista dovrebbe di conseguenza a questo ragionamento non usarlo per niente e infatti massimo rispetto per chi ha questa coerenza. Come vedi non difendo i cellulari (come non difendo territori o mie foto, same same) difendo la logica e la coerenza.
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mer 09 Mar, 2016 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, bene così per me.
Fortuna che questo omnia fotografico lo hai cambiato però!!
Cool
Smile

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tropico
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2014
Messaggi: 4530

MessaggioInviato: Mer 09 Mar, 2016 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alessandro Signore ha scritto:
Ok, bene così per me.
Fortuna che questo omnia fotografico lo hai cambiato però!!
Cool
Smile


Very Happy
Grazie a te, io amo discutere e pure tu non ti tiri indietro a quanto pare e mi piace questo tuo aspetto, insomma non ti trovo pedissequo.... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mukkapazza
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2011
Messaggi: 562

MessaggioInviato: Mer 09 Mar, 2016 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi accodo a questa disquisizione teorico-terminologica senza voler in nessun modo accendere altre polemiche ...

Mi sembra che il punto fondamentale da tenere come riferimento di qualsiasi valutazione sia la QUALITA' della foto, in senso lato, prendendo in considerazione sia gli aspetti tecnici (definizione, colori, rumore ecchippiunnehapiunnemetta ...) sia gli aspetti più direttamente legati alla sensibilità dell'autore (taglio, inquadratura, soggetto ecc. ecc.). Esistono bellissime foto fatte con i cellulari e vere e proprie chiaviche fatte magari con Hasselblad HD ... non esistono quindi leggi valide a priori. Esiste una sensibilità che, secondo me, si coltiva e si affina nel tempo e che ci fa capire quando un'opera fotografica presenta magari tanti pregi, ovvero pochi difetti superabili, da farla ritenere una buona opera.

In un altro post si è accesa una disquisizione sulle foto fatte con i cellulari che partiva però da presupposti differenti: in quel caso si ragionava sulla scelta "a priori" di fare le foto solo con il cellulare, scelta che a mio parere svilisce il ruolo del fotografo "faber" e riduce la soddisfazione (del fotografo ovviamente) nel veder scattate belle foto. Ma, appunto, era un problema diverso ... nel caso in cui uno si trovi ad avere a disposizione solo il cellulare e si presenti una buona occasione di scatto ben venga!

Venendo alla tua foto, Tropico, e avendo visto altri tuoi scatti, mi risulta francamente un po' strano che tu ce l'abbia proposta, considerato che presenta difetti un po' da tutti i lati. E' una foto che ci parla di paesaggio? Forse, ma non si capisce bene che cosa sia il verde generalizzato (tu nel titolo ci dici che è the, e allora mi aspetterei di vedere una texture di foglioline finissime e non, come dice Buonaluce, le squame di un coccodrillo ...). E' una foto che ci parla di persone? Forse, ma allora mi aspetterei di vederle queste persone e non solo di intuirle in modo "indiziario" (la seconda credo che sia una persona perché non saprei che cos'altro potrebbe essere ...). Ecco quindi la risposta - si intende, è la mia risposta ... Wink - alla domanda principale: è una buona foto? no. Con che cosa è stata fatta? Non mi interessa.

IMHO ovviamente

Ciao

Roberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Buonaluce
sospeso


Iscritto: 19 Nov 2014
Messaggi: 8940

MessaggioInviato: Mer 09 Mar, 2016 1:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mukkapazza ha scritto:
...come dice Buonaluce, le squame di un coccodrillo.

Mi nascondo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Tropico
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2014
Messaggi: 4530

MessaggioInviato: Gio 10 Mar, 2016 2:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mukkapazza ha scritto:
Mi accodo a questa disquisizione teorico-terminologica senza voler in nessun modo accendere altre polemiche ...

Mi sembra che il punto fondamentale da tenere come riferimento di qualsiasi valutazione sia la QUALITA' della foto, in senso lato, prendendo in considerazione sia gli aspetti tecnici (definizione, colori, rumore ecchippiunnehapiunnemetta ...) sia gli aspetti più direttamente legati alla sensibilità dell'autore (taglio, inquadratura, soggetto ecc. ecc.). Esistono bellissime foto fatte con i cellulari e vere e proprie chiaviche fatte magari con Hasselblad HD ... non esistono quindi leggi valide a priori. Esiste una sensibilità che, secondo me, si coltiva e si affina nel tempo e che ci fa capire quando un'opera fotografica presenta magari tanti pregi, ovvero pochi difetti superabili, da farla ritenere una buona opera.

In un altro post si è accesa una disquisizione sulle foto fatte con i cellulari che partiva però da presupposti differenti: in quel caso si ragionava sulla scelta "a priori" di fare le foto solo con il cellulare, scelta che a mio parere svilisce il ruolo del fotografo "faber" e riduce la soddisfazione (del fotografo ovviamente) nel veder scattate belle foto. Ma, appunto, era un problema diverso ... nel caso in cui uno si trovi ad avere a disposizione solo il cellulare e si presenti una buona occasione di scatto ben venga!

Venendo alla tua foto, Tropico, e avendo visto altri tuoi scatti, mi risulta francamente un po' strano che tu ce l'abbia proposta, considerato che presenta difetti un po' da tutti i lati. E' una foto che ci parla di paesaggio? Forse, ma non si capisce bene che cosa sia il verde generalizzato (tu nel titolo ci dici che è the, e allora mi aspetterei di vedere una texture di foglioline finissime e non, come dice Buonaluce, le squame di un coccodrillo ...). E' una foto che ci parla di persone? Forse, ma allora mi aspetterei di vederle queste persone e non solo di intuirle in modo "indiziario" (la seconda credo che sia una persona perché non saprei che cos'altro potrebbe essere ...). Ecco quindi la risposta - si intende, è la mia risposta ... Wink - alla domanda principale: è una buona foto? no. Con che cosa è stata fatta? Non mi interessa.

IMHO ovviamente

Ciao

Roberto

Premesso che non vedo nessuna polemica ma una sana e costruttiva discussione andiamo ad analizzare il tuo intervento ricco di spunti interessanti.
Ovvio che si analizzano tutti gli aspetti di una foto, fermo restando che quello compositivo rimane a mio avviso il punto principale, cioè se una foto non è composta bene la puoi realizzare tecnicamente perfetta ma sempre brutta rimane mentre una foto ottimamente composta ma con pecche tecniche (non terribili ovviamente) rimane una buona foto.
Detto questo non posso che sottolineare la frase che ho evidenziato perchè la trovo giustissima.
Poi però dici che la scelta a priori svilisce e qui noto una contraddizione.
Se infatti si possono fare bellissime foto con un cellulare, perchè la scelta a priori non può andar bene? Grat Grat
Ovvio che con questo mezzo ti precludi una serie di cose (tipo foto con scarsità di luce, zoom) e che comunque anche una bellissima foto fatta con smartphone sarebbe migliore con una reflex, a patto di saperla usare bene però, cosa non scontata viste anche certe foto fatte con apparecchiature mostruose. Ma se ti muovi ENTRO questi limiti e fai una foto bellissima, visto che io e te siamo d'accordo che è possibile, qual'è il problema? O meglio un problema lo potrebbe avere un professionista, anche se alcuni di loro ultimamente si divertono parecchio a fotografare coi cellulari, guarda cacchio. Ma chi come la maggior parte di noi è solo un amatore le cui foto nella maggior parte dei casi sono esposte sul web a risoluzioni che mortificano qualunque ottima ripresa fatta con reflex si potrebbe accontentare di fare qualche bellissima foto con un mezzo limitato, non trovi?
Sul tuo commento a questa mia immagine accetto la critica e la condivido abbastanza, poi se mi chiedi perchè l'ho pubblicata viste le mie altre (lo reputo un bel complimento e ti ringrazio per questo) beh che dirti, non tutte le ciambelle escono col buco o non tutte le volte ci accorgiamo che il buco non c'è, capita a me ma penso pure a te e a tutti altrimenti avremmo da una parte dei perfetti fotografi che non sbagliano un colpo vs altri che sbagliano più o meno tutto e ovviamente non è così o quantomeno ci sono troppe vie di mezzo al ragionamento.
Grazie a te e a quel simpaticone di Buonaluce che alla sua età gioca ancora a nascondino dietro il divano...... LOL Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mukkapazza
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2011
Messaggi: 562

MessaggioInviato: Ven 11 Mar, 2016 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tropico ha scritto:

Poi però dici che la scelta a priori svilisce e qui noto una contraddizione.
Se infatti si possono fare bellissime foto con un cellulare, perchè la scelta a priori non può andar bene? Grat Grat
Ma se ti muovi ENTRO questi limiti e fai una foto bellissima, visto che io e te siamo d'accordo che è possibile, qual'è il problema?

Ma chi come la maggior parte di noi è solo un amatore le cui foto nella maggior parte dei casi sono esposte sul web a risoluzioni che mortificano qualunque ottima ripresa fatta con reflex si potrebbe accontentare di fare qualche bellissima foto con un mezzo limitato, non trovi?


Ciao Tropico,

ho estrapolato un paio di passaggi del tuo messaggio.

Ok, è possibile fare foto belle anche con il cellulare, ma converrai che nella pratica le probabilità di fare una foto bella, in tutte le sue componenti, sono molto più a favore di una macchina "completa" che non di un cellulare. Quindi caliamo i discorsi "teorici" nella pratica quotidiana, e questo è un primo motivo per cui la scelta a priori di usare il cellulare a me pare quantomeno limitante.

La seconda frase attiene al "fine" per il quale noi fotografiamo e qua, visto che si tratta di un elemento soggettivo, vedo aprirsi una voragine tra quello che è il mio fine e quello che intuisco essere il tuo (rispettabilissimo, per carità). Quando faccio foto io fotografo essenzialmente per me, per ottenere un qualcosa che mi dia soddisfazione, e non solo per il risultato in sé, ma anche per il percorso attraverso il quale quel risultato è stato ottenuto, se ho utilizzato un tempo più lungo o più breve, se ho aperto di più o di meno il diaframma, insomma tutto quello che il fotografo "faber", come l'ho chiamato prima, si industria a mettere in atto prima di premere il pulsante di scatto. Per questo io - e sottolineo io - non prenderò mai in considerazione l'idea di affidarmi a priori ad un "coso" automatico per fare le mie foto ... il fatto poi di condividere o meno le foto sul forum è uno step successivo, non necessario.

Mi pare di capire che il tuo approccio è diverso; il "limitante" ambito cui le tue foto sono destinate (il forum) giustifica l'utilizzo di un mezzo "limitato". Che dirti, partiamo da presupposti diversi ...
Wink

Ciao

Roberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Tropico
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2014
Messaggi: 4530

MessaggioInviato: Sab 12 Mar, 2016 4:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mukkapazza ha scritto:
Ciao Tropico,

ho estrapolato un paio di passaggi del tuo messaggio.

Ok, è possibile fare foto belle anche con il cellulare, ma converrai che nella pratica le probabilità di fare una foto bella, in tutte le sue componenti, sono molto più a favore di una macchina "completa" che non di un cellulare. Quindi caliamo i discorsi "teorici" nella pratica quotidiana, e questo è un primo motivo per cui la scelta a priori di usare il cellulare a me pare quantomeno limitante.

La seconda frase attiene al "fine" per il quale noi fotografiamo e qua, visto che si tratta di un elemento soggettivo, vedo aprirsi una voragine tra quello che è il mio fine e quello che intuisco essere il tuo (rispettabilissimo, per carità). Quando faccio foto io fotografo essenzialmente per me, per ottenere un qualcosa che mi dia soddisfazione, e non solo per il risultato in sé, ma anche per il percorso attraverso il quale quel risultato è stato ottenuto, se ho utilizzato un tempo più lungo o più breve, se ho aperto di più o di meno il diaframma, insomma tutto quello che il fotografo "faber", come l'ho chiamato prima, si industria a mettere in atto prima di premere il pulsante di scatto. Per questo io - e sottolineo io - non prenderò mai in considerazione l'idea di affidarmi a priori ad un "coso" automatico per fare le mie foto ... il fatto poi di condividere o meno le foto sul forum è uno step successivo, non necessario.

Mi pare di capire che il tuo approccio è diverso; il "limitante" ambito cui le tue foto sono destinate (il forum) giustifica l'utilizzo di un mezzo "limitato". Che dirti, partiamo da presupposti diversi ...
Wink

Ciao

Roberto

Ciao Roberto,
per la prima questione il discorso come lo fai ora mi va benissimo perchè un conto è parlare di limiti e di probabilità minori che esca una buona foto (e sono pienamente d'accordo ma l'ho sempre detto e ripetuto), un conto è dire che svilisca come scelta a priori proprio perchè siamo d'accordo che ENTRO i limiti qualcosa di buono si può fare. Se uno accetta quei limiti insomma e si muove entro essi non vedo svilimento, semmai una capacità di sfruttare un mezzo al massimo delle sue possibilità. Altrimenti tutti quelli che hanno una panda si dovrebbero sentire sviliti perchè non hanno una Ferrari, non so se mi spiego. Very Happy Fermo restando che lo svilimento di cui parlavi fa a cazzotti col pensiero dei tanti utenti che dicono che il mezzo non conta. In realtà conta, sono pure meno drastico di loro, ma non è la prima cosa, la prima cosa sono le idee, spero converrai.
Sulla seconda questione io mica ho detto che il primo motivo è il web, forse mi sono spiegato male, semmai che oggi la diffusione di foto passa quasi esclusivamente per quel mezzo, questo in generale. In particolare pure io devo essere soddisfatto per primo di quello che faccio ma poi alla fine chiunque compone un'opera la fa anche "girare", il musicista fa concerti e dischi, il regista film che verranno proiettati ecc. Non conosco artisti (o anche artigiani) che tengono le loro opere segrete insomma, te compreso. Very Happy
Quindi sullo step non necessario nutro forti dubbi, pure io posso parlare da solo ma il linguaggio (e la fotografia è un linguaggio) nasce per comunicare, web o non web che sia.... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ettore Perazzetta
utente attivo


Iscritto: 24 Dic 2015
Messaggi: 1487

MessaggioInviato: Mar 15 Mar, 2016 11:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve, dopo aver letto con interesse i vari interventi, non essendo riuscito a trovare il bandolo della matassa proverei a postare una versione un po’ “aggeggiata” dell’immagine in questione. Nell'originale i limiti tecnici del mezzo ci sono e sono ancor più evidenti perché questo tipo di immagine ne evoca altre, sono assiduo lettore del National Geographic, scattate allo stesso tipo di soggetto da fotografi di fama internazionale e “competere” a certi livelli diventa complicato anche per chi possedesse equipaggiamento al top ma mancasse di tempo e/o conoscenza adeguata dei luoghi . In questo caso proverei a spostare il tiro sulla “visione personale” aggiungendo un pizzico di “sale e pepe” come del resto e già possibile fare con i vari programmini precaricati dei cellulari. Lo so che la cosa può far storcere più di qualche naso, però sento dire da più parti che la post è un valore aggiunto, se funzionale alla funzione predefinita. Un saluto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Tropico
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2014
Messaggi: 4530

MessaggioInviato: Mar 15 Mar, 2016 11:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ettore per le mie foto non devi ogni volta chiedere l'autorizzazione a postare varianti, fallo pure direttamente senza problemi. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ettore Perazzetta
utente attivo


Iscritto: 24 Dic 2015
Messaggi: 1487

MessaggioInviato: Mer 16 Mar, 2016 12:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tropico ha scritto:
Ettore per le mie foto non devi ogni volta chiedere l'autorizzazione a postare varianti, fallo pure direttamente senza problemi. Wink


Ciao, potrebbe risultare "troppo aggeggiata" ma ho le idee confuse e la mano pesante, con idee più "creative" unite a mano leggera qualcosa di buono seguendo questa strada si potrebbe anche ottenere, sempre relazionandoci al punto di partenza.



album.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  495.42 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 258 volta(e)

album.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Tropico
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2014
Messaggi: 4530

MessaggioInviato: Mer 16 Mar, 2016 12:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ettore Perazzetta ha scritto:
Ciao, potrebbe risultare "troppo aggeggiata" ma ho le idee confuse e la mano pesante, con idee più "creative" unite a mano leggera qualcosa di buono seguendo questa strada si potrebbe anche ottenere, sempre relazionandoci al punto di partenza.

Beh una cosa è certa, hai riesumato le foglioline che quindi c'erano e dunque non era colpa del device la loro assenza ma evidentemente della mia post. Devo ancora studiare, grazie ad alcuni di voi che mi fanno notare cose che mi sfuggono o che non ho ancora inquadrato bene. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a Precedente  1, 2

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi