Autore |
Messaggio |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Ven 04 Mar, 2016 7:53 am Oggetto: Leverano (LE) 2012 |
|
|
iphone _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CICCA57 utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2011 Messaggi: 1797 Località: San Cesario di Lecce
|
Inviato: Ven 04 Mar, 2016 8:11 am Oggetto: |
|
|
Bellissima, un quadro alla Carrà da incorniciare, preferitissima. Un saluto _________________ Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudia Costantino utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 5751
|
Inviato: Ven 04 Mar, 2016 9:20 am Oggetto: |
|
|
Ben ripresa questa immagine .
Secondo me bastava mettere in risalto le figure geometriche perfettamente contrapposte senza l uso della vignettatura.
Il formato fa da cornice al tutto. Bella.!
Hai voglia di provare dl senza vignettatura? _________________ Ciao
Claudia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5478 Località: Genova
|
Inviato: Ven 04 Mar, 2016 9:39 am Oggetto: |
|
|
Mi piace La parte in primo piano diventa una struttura a se stante...
Preferirei vederla con meno vignettatura però. Non tanto perché sarebbe meglio a prescindere ma così effettata trovo difficile giudicarne alcuni aspetti (limite mio eh!).
 _________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Ven 04 Mar, 2016 2:09 pm Oggetto: |
|
|
bella e ben composta, concordo con i commenti precedenti per la vignettatura  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ettore Perazzetta utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2015 Messaggi: 1487
|
Inviato: Ven 04 Mar, 2016 4:36 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, si va sul difficile, tre elementi di geometrie composite simili: la chiesa, la colonna ed il piccolo campanile e poi figure piane, rettangolari, triangolari e circolari, non manca proprio niente se consideriamo anche la buona composizione. Ad essere sincero avrei tentato di creare una immaginaria retta diagonale continua fra lo spiovente della chiesetta e il “cappello” del pilastro in primo piano abbassando il punto di ripresa di quel tanto che permettesse l’allineamento della base dell’edificio con l’inizio della parte superiore,più scura, della colonna. La vignettatura la vedo utile ad aumentare la luminosità delle parti chiare senza che queste “sparino” troppo, oltre a sottolineare il senso vintage dell’immagine. Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mukkapazza utente attivo
Iscritto: 19 Set 2011 Messaggi: 562
|
Inviato: Ven 04 Mar, 2016 5:29 pm Oggetto: |
|
|
Interessante, più un quadro che una fotografia (immaginandomi l'intento del fotografo, è un complimento). La post è pesante ma ci sta tutta, del resto non è che anche il citato Carrà c'andasse leggero ...
Oppure mi sono sbagliato e si intendeva Raffaella Carrà?!
Ciao
Roberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Ven 04 Mar, 2016 5:41 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio per i feedback, tutti molto interessanti.
È uno scatto estemporaneo, effettuato dal sedile passeggero della macchina, mentre con un amico eravamo fermi al semaforo, sulla via per il mare.
Mi ha colpito la curiosa sequenza di triangoli e l'ho ripresa. Lo scatto è stato successivamente elaborato onphone con instagram, postato e... dimenticato finché la foto di schyter non me l'ha riportato alla mente.
 _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CICCA57 utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2011 Messaggi: 1797 Località: San Cesario di Lecce
|
Inviato: Ven 04 Mar, 2016 7:15 pm Oggetto: |
|
|
mukkapazza ha scritto: | Interessante, più un quadro che una fotografia (immaginandomi l'intento del fotografo, è un complimento). La post è pesante ma ci sta tutta, del resto non è che anche il citato Carrà c'andasse leggero ...
Oppure mi sono sbagliato e si intendeva Raffaella Carrà?!
Ciao
Roberto |
Certo, hai inteso bene mi riferivo proprio al grande Carlo Carrà. Un saluto _________________ Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicola.milani utente attivo

Iscritto: 13 Ago 2011 Messaggi: 2091 Località: Galzignano Terme (PD)
|
Inviato: Sab 05 Mar, 2016 11:45 pm Oggetto: |
|
|
Mi garba "l'eco" delle forme. Straniante quanto basta...
Ciao. _________________ -----------------------
Nicola Milani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Gio 10 Mar, 2016 8:18 am Oggetto: |
|
|
Buon occhio non mente. Tre richiami forti e ben visti che restituiscono una buona fotografia. _________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|