Autore |
Messaggio |
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Mer 02 Mar, 2016 9:03 pm Oggetto: Triangoli rettangoli (Bianco e nero n°6) |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Mer 02 Mar, 2016 11:12 pm Oggetto: |
|
|
Ben composta e e di una bellissima nitidezza, mi sembra solo leggermente pendente a destra il mosaico di pietra, facilmente rimediabile con una toccatina alla prospettiva  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Gio 03 Mar, 2016 10:34 am Oggetto: |
|
|
Cristian1975 ha scritto: | Ben composta e e di una bellissima nitidezza, mi sembra solo leggermente pendente a destra il mosaico di pietra, facilmente rimediabile con una toccatina alla prospettiva  |
Grazie Cristian.Effettivamente noto una lieve pendenza a dx,.Sembra più evidente sulla prima linea orizzontale in basso delle pietre,per poi diminuire e annullarsi del tutto andando verso l'alto.Ciao _________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Gio 03 Mar, 2016 10:29 pm Oggetto: |
|
|
a parte la pendenza a livello di inquadratura devi aiutarti in post con un taglio perfetto altrimenti c'è un triangolo ed un parallelogramma rettangolo... aspetto le altre.....
ciao e buona luce _________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Ven 04 Mar, 2016 11:04 am Oggetto: |
|
|
MauMa ha scritto: | a parte la pendenza a livello di inquadratura devi aiutarti in post con un taglio perfetto altrimenti c'è un triangolo ed un parallelogramma rettangolo... aspetto le altre.....
ciao e buona luce |
Vabbè, faccio prima a cambiare il titolo (dannati fitoli!) in "Triangolo e parallelogramma", dato che sono contrario a interventi troppo...invasivi in pp,oltre che poco allettato dagli stessi
Però io continuo a vederci due triangoli contenuti in un rettangolo cui fa da diagonale il tetto.Boh. Ciao,alla prossima (mia o tua) _________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Ven 04 Mar, 2016 10:13 pm Oggetto: |
|
|
Sarebbe stata perfetto senza le linee cadenti..il muro così sembra franare indietro.
Buono il b e n e l'impronta materica..ma cura le linee.
Un sorriso
piergiulio  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Sab 05 Mar, 2016 10:33 am Oggetto: |
|
|
ThX - 1138 ha scritto: | insomma ilyo...poco invasivi non direi visto il cielo completamente nero...mi piace nella resa complessiva, ma quel cielo nero, è troppo....nero. |
IL cielo è nero come lo volevo e ottenuto al90% ,forse più, in fase di ripresa utilizzando filtro rosso col BN (cielo azzurro) e regolando contrasto (alto) e esposizione (sui bianchi).Ma mò ti svelo tutti i miei segreti,che cacchio! Concludendo,lnterventi in pp...al minimo sindacale Grazie per l'attenzione.Ciao _________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Sab 05 Mar, 2016 10:42 am Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: | Sarebbe stata perfetto senza le linee cadenti..il muro così sembra franare indietro.
Buono il b e n e l'impronta materica..ma cura le linee.
Un sorriso
piergiulio  |
Immagino ti riferisca alla lieve pendenza a dx di cui si è già parlato, che mi è sfuggits e che ho ammesso, perchè sltre linee cadenti non ne vedo. Tieni presente che il "muro" franante è la metà del tetto a profilo triangolare di un abside..Vabbè, ti ringrazio per l'attenzione e ti saluto  _________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Dom 06 Mar, 2016 1:07 pm Oggetto: |
|
|
Anche questa mi piace la resa in nitidezza e semplicità architettonica.
Per le linee cadenti le vedi nell'unione dei mattoni in cemento la cui linea non è dritta ma inclinata.
Sempre piacevoli i tuoi scatti personalizzati. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Lun 07 Mar, 2016 10:27 am Oggetto: |
|
|
lupens ha scritto: | Anche questa mi piace la resa in nitidezza e semplicità architettonica.
Per le linee cadenti le vedi nell'unione dei mattoni in cemento la cui linea non è dritta ma inclinata.
Sempre piacevoli i tuoi scatti personalizzati. |
Sì,ma le linee cadenti visibili all'unione dei mattoni non sono "conseguenza" della lieve pendenza a dx già...confessata?
Ti ringrazio.Ciao  _________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Lun 07 Mar, 2016 3:44 pm Oggetto: |
|
|
Guarda la prova che ho fatto. La foto sotto è stata raddrizzata e nonostante ciò le linee sono cadenti. Quella sopra è una copia di quella raddrizzata ma ho aggiustato le linee cadenti con lo strumento inclina e si nota come ho perso spazio ai lati per raddrizzare. Tutto questo sarebbe vanificato se vendessero i mattoni con taglio laterale diagonale.
Ribadisco mi piace molto il tuo stile, capacità e creatività.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Mar 08 Mar, 2016 10:30 am Oggetto: |
|
|
lupens ha scritto: | Guarda la prova che ho fatto. La foto sotto è stata raddrizzata e nonostante ciò le linee sono cadenti. Quella sopra è una copia di quella raddrizzata ma ho aggiustato le linee cadenti con lo strumento inclina e si nota come ho perso spazio ai lati per raddrizzare. Tutto questo sarebbe vanificato se vendessero i mattoni con taglio laterale diagonale.
Ribadisco mi piace molto il tuo stile, capacità e creatività.
 |
Ti ringrazio per l'ulteriore tempo perso "appresso a me"!Non conosco la funzione inclina (non uso photoshop).Nel mio modesto software c'è "regolazione prospettiva" che forse un po' corrisponde e che forse avrei potuto utilizzare.Ma,come detto,non avevo notato le imperfezioni e soprattutto...mi "ostino" a postare in Architettura con poca attenzione al rispetto delle regole di questo genere di foto.  _________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Sab 12 Mar, 2016 7:14 am Oggetto: |
|
|
Bella l'idea di tagliare in due diagonalmente il frame. Nel complesso mi piace la resa finale.
Ciao _________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Sab 12 Mar, 2016 10:22 am Oggetto: |
|
|
Antonino Di Leo ha scritto: | Bella l'idea di tagliare in due diagonalmente il frame. Nel complesso mi piace la resa finale.
Ciao |
OK, grazie Ciao _________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|